La città di Civitavecchia si prepara ad accogliere uno spettacolo unico, che coniuga perfettamente comicità e riflessioni sociali. “Marangio Comics” è un’opera che promette di regalare risate e spunti di riflessione, presentata da due pilastri dell’umorismo, Lello Marangio e Lino Barbieri. A cavallo tra libri e cabaret, questo spettacolo è un’opportunità per affrontare temi delicati con leggerezza ed empatia.
Marangio e Barbieri: maestri dell’umorismo
Lello Marangio è ben noto nel panorama italiano per il suo approccio umoristico alla vita e alle sue sfide, avendo scritto ben otto libri, tre dei quali sono dedicati specificamente all’ironia della disabilità. Marangio ha trasformato la sua esperienza personale in una fonte di ispirazione per molti. La sua vita, trascorsa tra le competizioni di nuoto paralimpiche e la scrittura, è testamento del suo spirito indomabile. Il suo incontro artistico con Lino Barbieri rappresenta la sinergia perfetta tra due grandi maestri del cabaret. Barbieri porta in scena una varietà di performances che vanno dall’imitazione alla danza, coinvolgendo il pubblico in una festa di battute e riflessioni. Il legame tra i due artisti si è consolidato in oltre vent’anni di collaborazione, regalando al pubblico risate e nuovi modi di vedere il mondo.
Un inno contro l’emarginazione
“Marangio Comics” si presenta non solo come uno spettacolo di cabaret, ma come un vero e proprio manifesto contro l’emarginazione delle persone con disabilità. Marangio si dedica a raccontare la sua storia personale attraverso uno spettro comico, senza rinunciare ad affrontare il tema dell’handicap con autenticità e leggerezza. Gli aneddoti provenienti dalla sua vita reale sono esilaranti, ma allo stesso tempo rappresentano un potente strumento per sensibilizzare il pubblico. Lino Barbieri, con la sua versatilità teatrale, aggiunge spessore allo spettacolo. Attraverso monologhi che esplorano la società e i suoi costumi, offre un punto di vista originale su temi quotidiani e di attualità. L’abilità di Barbieri di improvvisare e interagire con il pubblico, danzando e cantando, rende l’esperienza divertente e coinvolgente.
La serata speciale al Teatro Traiano
Il Teatro Traiano di Civitavecchia sarà dunque teatro di una serata che si preannuncia memorabile, in programma il 3 dicembre alle ore 18:30. Offrendo una riflessione su temi di inclusione sociale attraverso il potere della risata, “Marangio Comics” invita le persone a guardare oltre le difficoltà personali per abbracciare l’unicità di ciascuno. Lo spettacolo promette non solo di intrattenere, ma di lasciare un messaggio potente e duraturo. Gli spettatori avranno occasione di assistere gratuitamente, fino ad esaurimento dei posti disponibili, a una performance che non solo diverte ma insegna, facendo della diversità un valore e un’opportunità di crescita.
Info utili
L’appuntamento con “Marangio Comics” è fissato per il 3 dicembre al Teatro Traiano di Civitavecchia, con inizio previsto per le 18:30. L’entrata è gratuita, ma i posti sono limitati, quindi si consiglia di arrivare con anticipo per assicurarsi un posto in sala. Non è necessario prenotare.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)
