Eventi a Roma

Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.

#Microclima #Teatro #RiflessionePolitica #EZrome

Microclima, diretto da Alessia Cristofanilli, s’inserisce al Teatro Vascello come un’opera di intensa riflessione sui contrasti politico-sociali. Profondamente intrecciato alle vite intime dei protagonisti, lo spettacolo destabilizza le percezioni, stimolando un dibattito intelligente senza proporre risposte preconfezionate. Scopritelo a Roma il 23 e 24 settembre 2025.

#DanzaContemporanea #PinaBausch #Teatrodanza #EZrome

“PINA!” della Compagnia Artemis Danza rende omaggio a Pina Bausch presso la Fornace del Canova nel festival DanceScreen in the Land 2025. Diretto da Monica Casadei, lo spettacolo è un’esperienza immersiva che esplora l’universo emotivo della coreografa tedesca attraverso un linguaggio corporeo ricco di gesti e poesia.

#RomeInternationalArtFair2025 #artecontemporanea #identità #EZrome

L’attesa Rome International Art Fair 2025 apre le sue porte alla Medina Art Gallery di Roma, dal 19 settembre al 2 ottobre. Questo evento celebra l’intersezione tra identità, trasformazione e cultura, con oltre 50 artisti internazionali. Un’esplorazione unica del corpo e dello spazio, dove arte e percezione si incontrano per ridefinire il concetto di limite.

GiubileoInCanto #Mozart #MusicaInclusiva #EZrome

Dal 14 settembre al 26 ottobre 2025, il Giubileo d’InCanto porta la musica di Mozart nelle periferie di Roma. Promosso da Europa InCanto, offre concerti, workshop e laboratori inclusivi per rendere la cultura accessibile a tutti. Un evento che unisce storia e innovazione, promuovendo unità e riconciliazione.

#SagradaDelSignoreDellaNave #Teatro #Metateatro #EZrome
In prima assoluta a Roma, la “Sagra del Signore della Nave” di Luigi Pirandello, presentata da La Bottega delle Maschere, rinnova il suo impatto con una rappresentazione ricca di riflessioni moderne sulla condizione umana. Con ingresso gratuito e prenotazione, questa sfida teatrale si proietta anche in streaming per una fruizione aperta.

#MuseiApertiSapienza #UniversitàLaSapienza #CulturaEdEducazione #EZrome
La Sapienza celebra il suo 90° anniversario con “Musei Aperti 90 Sapienza”. Un evento unico il 15 e 16 settembre 2025, per esplorare musei eccezionali e partecipare a laboratori e visite guidate. Un’occasione per scoprire l’antico prestigio dell’università romana e le sue affascinanti collezioni.

L’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini di Roma propone per settembre 2025 una serie di eventi che spaziano dalla musica al teatro, con particolare attenzione ai giovani talenti. La stagione apre con il concerto dell’artista portoghese Ana Lua Caiano, prosegue con spettacoli teatrali e si conclude con una serata dedicata alla figura di Edith Piaf e alla presentazione del libro “Cantare il disincanto”.

#Arianna #Festival #Fraternità #EZrome

Piazza San Pietro diventa il centro di un evento globale che fonde musica e spiritualità. Arianna e il suo “Be Human” guidano un cast stellare in un messaggio di pace. Musica, arte visiva e partecipazione collettiva s’intrecciano per promuovere la fratellanza in un mondo di divisioni. Un’esperienza culturale da non perdere.