Nel cuore di Roma, presso lo Spazio Rossellini, l’8 e il 9 novembre 2025 si svolgerà la tredicesima edizione del VokalFest, un festival interamente dedicato alla voce in tutte le sue sfumature. Noto per la varietà degli artisti ospitati e per l’originalità delle performance, il VokalFest raduna ogni anno tantissimi appassionati per celebrare la musica vocale. Tra i protagonisti di quest’anno troviamo i celebri Neri per Caso, gli Oblivion, l’Anonima Armonisti, i Rebel Bit e molte altre formazioni vocali provenienti da diverse tradizioni musicali, nazionali e internazionali.
La voce come strumento universale
Per un fine settimana, la capitale italiana sarà il centro delle espressioni vocali più sorprendenti, dove la voce diventa il mezzo per abbattere barriere culturali e linguistiche. Il festival, diretto da Dodo Versino e ideato insieme a Davide Dose, è ormai un punto di riferimento per gli appassionati di canto a cappella e non solo, offrendo un’ampia gamma di generi che spaziano dal gospel al pop, dal rock alla polifonia sacra. La musica vocale si inserisce così in un contesto storico e culturale che vede la voce come il primo e più naturale strumento dell’essere umano.
La pratica vocale, con le sue radici nell’antichità, ha sempre avuto il potere di unire le persone attraverso un linguaggio universale. Ogni performance al VokalFest è un’occasione per riscoprire questa connessione, intrecciando voci che raccontano storie di appartenenza e tradizione, capaci di evocare forti emozioni attraverso una semplice melodia.
Programma ricco di eventi e artisti da tutto il mondo
L’edizione 2025 promette di essere un’esperienza variegata e coinvolgente, grazie a una scaletta che vanta la presenza di formazioni di grande spessore. L’apertura del festival sarà affidata all’inconfondibile armonia dei Neri per Caso, noti per il loro originale modo di fare musica a cappella. Seguiranno le esibizioni di altri grandi nomi come l’Anonima Armonisti, nota per la sua ironia musicale, e gli Oblivion, che uniranno musica e teatro in una performance dinamica.
Il 9 novembre, il festival vedrà la partecipazione dei Rebel Bit, che sapranno stupire il pubblico grazie alla loro capacità di mescolare voce ed elementi elettronici. Accanto a loro, i cori gospel come il Tibur Community Gospel Choir porteranno sul palco una lunga tradizione di canto collettivo, mentre formazioni giovanili come i 4Joy daranno vita a performance fresche e innovative. Un’altra nota interessante sarà quella del coro Musicanova, conosciuto in ambito internazionale per le sue esibizioni di polifonia sacra.
Un invito a sperimentare la propria voce
Oltre ai concerti, il VokalFest offre anche la possibilità di partecipare a laboratori e talk che esplorano il potenziale della voce umana. Durante queste due giornate, il pubblico potrà avvicinarsi in prima persona al mondo della musica vocale, scoprendo nuove tecniche e stili. Questo approccio interattivo rappresenta una delle caratteristiche distintive del festival, che riesce a coinvolgere spettatori di tutte le età e provenienze, stimolando un profondo senso di appartenenza alla comunità sonora.
Per gli organizzatori, il VokalFest non è solo un festival di musica, ma un’opportunità per creare connessioni umane. La voce, in tutte le sue forme, diventa così un veicolo per condividere emozioni e idee, unendo in una sola grande partitura collettiva le espressioni più diverse.
Info utili
Il VokalFest 2025 si terrà l’8 e 9 novembre allo Spazio Rossellini, situato in Via della Vasca Navale, 58 a Roma. Gli eventi inizieranno alle ore 20:00 e si concluderanno intorno alle 24:00. I biglietti sono acquistabili su Ticketone e variano dai 12 ai 25 euro. Per ulteriori dettagli sulle riduzioni, è possibile contattare via email assdecanto@gmail.com.
(Foto: Oblivion, Foto di Laila Pozzo)

