L’inclusione sociale e la valorizzazione delle periferie romane trovano una nuova espressione attraverso “Portami Fuori!”, un progetto artistico e culturale curato dall’associazione Carmentalia. Con la direzione artistica e organizzativa di Giulio Forges Davanzati, Alessia Sorbello e Andrea Trovato, l’iniziativa si articola in laboratori teatrali, proiezioni, incontri, podcast e performance audioguidate. L’obiettivo è promuovere l’inclusione e dare una nuova vita culturale ai quartieri meno centrali della capitale. Vediamo insieme i dettagli e gli appuntamenti principali di questo evento che promette di essere un punto di riferimento per la cultura locale e l’arte partecipata.
Progetto artistico e coinvolgimento territoriale
Il cuore di “Portami Fuori!” è la volontà di utilizzare l’arte come strumento di inclusione sociale, invitando i partecipanti a esprimersi e a condividere le proprie storie. L’associazione Carmentalia ha deciso di focalizzare l’attenzione sulle aree periferiche della capitale, spazi troppo spesso dimenticati e trascurati, ma che sono invece ricchi di potenziale umano e culturale. Tra le attività proposte, spiccano i laboratori di teatro e scrittura, intesi come un modo per esplorare e rappresentare le storie personali e collettive degli abitanti.
Un aspetto innovativo dell’iniziativa è dato dall’utilizzo di diversi linguaggi artistici per raccontare e interpretare il vissuto di chi vive in queste aree, creando così un ponte tra esperienze individuali e coscienza collettiva. “Portami Fuori!” è un invito a scoprire la profondità e la complessità delle vite che si intrecciano nei quartieri periferici, attraverso forme di espressione che vanno oltre il semplice intrattenimento.
Gli eventi principali: podcast, audio tour e documentari
L’8 novembre sarà presentato il podcast “Per così poco”, un progetto che ambisce a dare voce a chi vive ai margini della società, restituendo loro spazio e considerazione attraverso narrazioni autobiografiche. Curato dal Maestro Riccardo Ballerini e dalla Dott.ssa Azzurra Fiume Garelli, con la collaborazione di esperti del settore, il podcast rappresenta un percorso di ascolto e condivisione che punta ad abbattere barriere e pregiudizi.
Il 9 novembre sarà la volta di “Primavalle Trasmette – audio tour”, un’iniziativa diretta da Riccardo Tabilio che invita i partecipanti a esplorare il quartiere Primavalle attraverso un percorso audioguidato. Un’esperienza interattiva e partecipativa che mira a riscoprire il territorio attraverso le voci dei suoi abitanti, creando un passaggio di memoria tra le diverse generazioni.
Il 19 novembre, al Cinema Atlantic, verrà proiettato il documentario “Come una vera coppia”, seguito da un incontro con il regista Christian Angeli e rappresentanti dell’Associazione Italiana Persone Down (AIPD). Il documentario affronta con delicatezza e profondità la vita di giovani coppie con sindrome di Down in vacanza insieme, raccontando la loro esperienza di crescita e autonomia.
Il valore culturale e sociale di “Portami Fuori!”
Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura ed è stato vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365, un riconoscimento che sottolinea l’importanza di iniziative culturali capaci di generare cambiamento e innovazione sociale. “Portami Fuori!” è più di un semplice evento culturale: è un’esperienza di comunità che intende sensibilizzare il pubblico circa le tematiche dell’inclusione e della diversità, promuovendo valori di empatia e partecipazione.
Grazie alla diversità delle attività proposte e alla qualità degli eventi in programma, “Portami Fuori!” mette in luce l’importanza dell’arte e della cultura come strumenti di trasformazione sociale, offrendo ai partecipanti l’opportunità di riflettere attivamente sulla realtà che li circonda e di essere parte di un cambiamento positivo e condiviso.
Info utili
Gli eventi sono a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria, e si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- 8 novembre, ore 17: Presentazione podcast “Per così poco” al QuindiLab, Via A. Patti, 5, XIV Municipio.
- 9 novembre, ore 11: “Primavalle Trasmette – audio tour”, con partenza sempre da QuindiLab.
- 19 novembre, ore 20: Proiezione documentario “Come una vera coppia” al Cinema Atlantic, Via Tuscolana, 745, VII Municipio.
Per maggiori informazioni contattare l’organizzazione al numero 351.5327740 o via email all’indirizzo organizzazione.spettacoli@gmail.com.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)
