Il Decima Fest ritorna a Roma, portando con sé una tre giorni di musica, cultura e sostenibilità. L’evento si svolgerà dal 26 al 28 settembre 2025 presso lo Stardust Village, nell’area dell’Eur, offrendo un ricco programma di concerti, laboratori e attività ludiche. Organizzato per entusiasmare e coinvolgere la comunità locale, il festival promette di essere un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica e cultura.
Una fusione di musica dal vivo e scoperta culturale
Il Decima Fest si apre con una proposta musicale accattivante. Il palco di venerdì 26 settembre accoglierà i Fluido Rosa, una celebrata cover band dei Pink Floyd. Sin dal 1993, la band ha incantato i fan, reinterpretando i successi del gruppo originale con grande attenzione ai dettagli e alla scenografia. La serata sarà un viaggio immersivo nei brani che hanno fatto la storia del rock.
Il giorno successivo, spazio alla Lorenzo Lepore Full Band, accompagnata dallo stesso cantautore romano. Lepore, noto per i suoi testi evocativi e coinvolgenti, cercherà di rapire il pubblico nella seconda serata del festival. Domenica 28 settembre il festival si concluderà con le esibizioni di Emma on Venus e Elo Zan Duo Acustico, promettendo un commiato intimo e raffinato. Le delicate melodie acustiche mescolate a elementi moderni chiuderanno l’evento in bellezza.
Attività per tutti: laboratori e stand
Oltre alla musica, il Decima Fest offrirà un ampio ventaglio di attività per coinvolgere il pubblico in esperienze stimolanti. Durante il festival, i visitatori potranno cimentarsi in giochi da tavolo organizzati dalla GDT Roma Players. Inoltre, gli stand delle associazioni Decima50 ETS e AurorArt SRL Impresa Sociale offriranno attività di sensibilizzazione e informazione.
Particolare attenzione sarà dedicata alla sostenibilità con il Mercatino dell’usato, che proporrà iniziative sul riuso e riciclo. Partecipare a laboratori di pittura e attività creative allo stand artistico sarà un’opportunità imperdibile per gli amanti dell’arte. Per i più piccoli, giochi e attività con le scuole del quartiere, oltre al laboratorio “Orto in cassetta”, offriranno spunti educativi sulla cura dell’ambiente.
Sabato pomeriggio, il G.A.S Torrino-Decima organizzerà degustazioni con assaggi guidati, promuovendo i valori del consumo critico e della filiera corta. Non mancheranno punti ristoro dove si potranno assaporare specialità locali come pasta, pizza, accompagnate da birra e cocktail.
Selvaggi racconti di un cinema abbandonato: la scelta dello Stardust Village
Il Decima Fest prenderà vita nello Stardust Village, situato tra i quartieri Decima e Torrino. Questa location non è stata scelta a caso: un tempo sede di un cinema, lo spazio rischiava l’inutilizzo e l’oblio. Il festival trasforma temporaneamente lo Stardust in una cornice perfetta per l’incontro culturale e sociale, restituendo così un luogo familiare agli abitanti del quartiere.
Sostenere il Decima Fest significa contribuire a ridare vita e significato a un’area storicamente legata alla comunità. L’iniziativa è resa possibile grazie al supporto di numerosi sponsor e sostenitori, tra cui la Fondazione Charlemagne e il Mercatino dell’usato Eur Torrino. Inoltre, la Banca BCC di Roma e lo Studio Commercialista Testa e Associati hanno offerto il loro prezioso contributo.
Info utili
Tutti gli eventi del Decima Fest si svolgeranno dal 26 al 28 settembre 2025 presso lo Stardust Village in via di Decima, Roma. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. Gli stand e le attività saranno attive dalle 18 alle 23.30. Il festival rappresenta un’occasione unica per unire musica, cultura e sostenibilità, promuovendo un senso di comunità e partecipazione.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo: tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi titolari.)