Eventi a Roma
Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
 Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.
“Sogni che non si possono comprare” è il nuovo spettacolo teatrale di Giorgio Barberio Corsetti, che vedrà la sua anteprima al Borghetto dei Fornaciari. L’evento unisce tradizione, surrealismo e comunità in una cornice storica e suggestiva, nel cuore di Valle Aurelia. Un appuntamento culturale imperdibile per la capitale.
#Teatro #Cultura #Innovazione #EZrome
Evento culturale nel Parco Archeologico di Ostia Antica: “Viaggio al termine della notte” con Elio Germano e Teho Teardo esplora le interazioni tra musica e teatro. Lo spettacolo, in scena il 26 settembre, combina parola e suono per reinterpretare il romanzo di Céline in un racconto musicale coinvolgente. #OstiaAnticaFestival #ElioGermano #TehoTeardo #EZrome
Il concerto-spettacolo “Mia Cara Mimì” al Nuovo Teatro Orione di Roma non sarà solo un omaggio alla voce di Mia Martini. Questa iniziativa, prevista per il 27 settembre, rappresenta un viaggio emozionale dedicato a tutte le donne, affrontato attraverso le canzoni di Mimì. L’intero ricavato verrà devoluto al supporto psicologico delle donne vittime di violenza.
Venerdì 26 settembre 2025 al Teatro Marconi di Roma si alza il sipario su “Barbara”, spettacolo che mescola ironia e introspezione, inserito nel festival Roma Comic Off. La produzione è firmata Angelo Orlando, mentre la regia è di Monica Falconi e Alessandro Giova.
#Teatro #MicheleCiardulli #Commedia #EZrome
Il Teatro de’ Servi di Roma inaugura la nuova stagione con “Sesso a parte… Tutto bene!”, la commedia di Michele Ciardulli in scena fino al 12 ottobre. La pièce esplora con leggerezza e ironia le dinamiche delle relazioni amorose attraverso le vicissitudini di due amici che decidono di trasformare la loro amicizia in amore, promettendo risate e riflessioni sugli affetti.
“A Place of Safety” è una potente esperienza teatrale che racconta la crisi migratoria nel Mediterraneo dal punto di vista dei soccorritori. Prodotto dalla compagnia Kepler-452, il dramma affronta i dilemmi morali e politici dei salvataggi in mare, coinvolgendo il pubblico in una riflessione profonda sull’impegno umanitario.
L’innovativo Spazio Diamante di Roma Est lancia la nuova stagione 2025/2026, con una programmazione che spazia dalla drammaturgia contemporanea ai progetti di teatro sociale. Rinnovato e ampliato, il centro si conferma un motore di creatività e inclusione, orientato a costruire comunità e a nutrire il dialogo tra generazioni. #SpazioDiamante #CulturaRoma #Teatro #EZrome
#MondiSonori #CarmenDiBizet #Roma2025 #EZrome
Il festival “Mondi Sonori” porta la magia della musica al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma, con eventi che spaziano dalla lirica di Bizet alle lezioni di strumenti antichi. Dal 21 settembre, il pubblico potrà esplorare il linguaggio musicale grazie a spettacoli interattivi e concerti che uniscono tradizione e innovazione.
#Mostra1350 #GiubileoSenzaPapa #ArteStorica #EZrome
La mostra “1350. Il Giubileo senza papa”, ospitata ai Mercati di Traiano, esplora il secondo Giubileo in assenza del papa a Roma. Attraverso opere d’arte e manufatti, i visitatori vivranno un viaggio storico tra fede e culture dell’epoca. Disponibile dal 9 ottobre 2025 al 1° febbraio 2026.
#RenatoMambor #ArteContemporanea #Restauro #EZrome
“Prorogata l’esposizione di ‘Tappezzamento a pezzi’, capolavoro di Renato Mambor, ai Musei di Villa Torlonia. L’occasione consente di approfondire l’esperienza artistica dell’autore attraverso un restauro emblematico e una proiezione dedicata al suo legame con il cinema. Un tributo all’arte romana degli anni Sessanta.”
