Eventi a Roma

Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.

#Pillole12minuti #TeatroContemporaneo #InnovazioneArtistica #EZrome

Pillole #tuttoin12minuti 2025 nella Fortezza Est di Roma ospita la sfida creativa di 49 compagnie teatrali, presentando brevi spettacoli da 12 minuti. Con il supporto della Fondazione Yana Cini, l’evento promuove storie e temi contemporanei, stimolando un dialogo tra pubblico e arte performativa.

Lo spettacolo “Bambine” sarà rappresentato in diverse date e location: il 4 ottobre all’Ex Mercato di Torrespaccata, dal 7 all’8 ottobre al Teatro Tor Bella Monaca, il 12 ottobre al Teatro La Fenice di Arsoli, dal 16 al 19 ottobre al Teatro Biblioteca Quarticciolo, il 24 ottobre al Sessantotto di Latina, e infine il 31 ottobre al Teatro Manlio di Magliano Sabina. La produzione è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Lazio.

#Bianco##, #JacksonPollock, #teatro, #EZrome

“Bianco – Il volto di Jackson Pollock e Lee Krasner” torna al Teatrosophia dal 9 al 12 ottobre 2025. Questo spettacolo teatrale, che esplora la complessa relazione tra i due artisti, si svolgerà in un’America degli anni ’40/’50 animata da fermenti culturali e storici. Biglietti e informazioni al Teatrosophia.

#DiegoBassoPlaysQueen2025 #RockSinfonico #ConcertiRoma #EZrome

Nel 2025, “Diego Basso Plays Queen” porterà nei teatri italiani un’esperienza musicale unica. La tournée, con la partecipazione di Stef Burns, rivisiterà in chiave sinfonica i capolavori dei Queen offrendo uno spettacolo che fonde il rock con la musica classica. Un evento imperdibile per gli amanti della musica.

Questa rassegna letteraria romana inizia il 5 ottobre con l’obiettivo di valorizzare le voci femminili nella letteratura mondiale. Dal palco di diversi teatri, Rosa Montero, Cristina Rivera Garza e Arundhati Roy offriranno prospettive uniche sulle sfide globali, dimostrando quanto la scrittura possa unire culture diverse e fornire una comprensione più profonda della società contemporanea. #Protagoniste #Letteratura #Cultura #EZrome

Un secondo di vita adulta unisce la narrazione letteraria di Mauro Covacich e le percussioni di Antonio Caggiano per creare un’esperienza multisensoriale unica. L’evento, previsto l’8 ottobre al MAXXI di Roma, è un incontro tra suono e parola che promette di dissolvere i confini tra musica e letteratura. #MauroCovacich #AntonioCaggiano #musicaelibri #EZrome

Il Romaeuropa Festival porta una ventata di innovazione musicale al Teatro Argentina con due serate dedicate alla musica contemporanea. Il 4 ottobre l’ONCEIM e il 5 ottobre Christophe Chassol offriranno spettacoli unici, unendo avanguardia, improvvisazione e minimalismo in un’esperienza immersiva. Un evento imperdibile per gli amanti della musica sperimentale. #RomaeuropaFestival #musica #EZrome

#ospedalistorici #giornatanazionale #culturaesalute #EZrome

Il 5 ottobre 2025 segna la Giornata Nazionale degli Ospedali Storici Italiani, promossa dall’ACOSI, per celebrare la memoria spirituale e culturale degli ospedali antichi. Eventi in tutta Italia apriranno le porte alla storia e all’arte ospedaliera, offrendo un ricco programma di visite e conferenze.

#Pasolini #TeatroVascello #storiadelleborgate #EZrome

“Il Paradiso di Accattone” al Teatro Vascello immerge gli spettatori nella Roma degli anni ’60. Basato sul libro di Pier Paolo Pasolini e vivacizzato da musica live, il reading vuole svelare gli scorci di una vita fatta di aspirazioni e solitudine. Una produzione che celebra un periodo storico unico e irripetibile.