Il Nuovo Teatro Ateneo di Roma accoglie per la prima volta la compagnia belga Ontroerend Goed, una delle realtà più innovative del panorama teatrale europeo. Il 18 e il 19 novembre 2025, la compagnia presenterà “Handle with Care”, uno spettacolo che invita gli spettatori a diventare co-creatori dell’esperienza teatrale. Nota per la sua capacità di ridefinire il rapporto tra pubblico e spettacolo, Ontroerend Goed promette due serate di coinvolgimento e riflessione non convenzionale. Sotto la guida del suo regista e fondatore Alexander Devriendt, la compagnia belga sfida il pubblico a esplorare nuove dinamiche di partecipazione, esplorando concetti come il tempo, la transitorietà e l’unione.
Ontroerend Goed: Un’esperienza di teatro partecipativo
Fondata da Alexander Devriendt, la compagnia Ontroerend Goed è rinomata per la sua capacità di trasformare il teatro in uno spazio di partecipazione attiva, dove il pubblico non si limita ad assistere, ma diventa parte integrante della rappresentazione. “Handle with Care” incarna perfettamente questa filosofia, offrendo agli spettatori il potere di plasmare lo spettacolo attraverso le loro scelte e interazioni.
Il teatro partecipativo proposto dalla compagnia belga è più di un semplice format scenico; è un invito a interrogarsi sul nostro ruolo nella società e a esplorare il potenziale di ogni azione collettiva. La promessa di un teatro che si evolve in tempo reale, riflettendo gli umori e le decisioni del pubblico, rende ogni replica di “Handle with Care” un evento unico e irripetibile. Gli spettatori sono chiamati a scegliere se prendere l’iniziativa o lasciare che siano gli altri a indirizzare lo spettacolo, in un continuo scambio di prospettive e intuizioni personali.
Una stagione teatrale all’insegna della diversità culturale
Il debutto di Ontroerend Goed al Nuovo Teatro Ateneo segna solo l’inizio di una stagione 2025/2026 ricca di esperienze culturali eterogenee. Sotto la direzione artistica di Velia Papa, la stagione attraversa una varietà di stili teatrali e culturali, dalla danza al teatro di figura, offrendo al pubblico una panoramica di come il linguaggio teatrale possa unire passato e presente attraverso la memoria e il mito.
La stagione include spettacoli come “Titans” di Euripides Laskaridis e “Aprendan del Fuego” del Collettivo Pierre Menard, esplorazioni che incastrano la tradizione e la contemporaneità. Dopo Ontroerend Goed, il programma vedrà la lezione-concerto di Sunny Kim e MuSa Jazz, il teatro documentario di “Work.txt” di Nathan Ellis, e “Uproar”, l’esperienza artistica di Moyra Silva e Carolina Rieckhof. Ogni spettacolo contribuisce a creare una “geografia del presente”, offrendo al teatro un ruolo come spazio di incontro, riflessione e liberazione.
Handle with Care: Un evento da non perdere
La naturalezza con cui Ontroerend Goed invita il pubblico a interagire e a co-creare rende “Handle with Care” uno spettacolo imperdibile per chiunque desideri esplorare nuove forme di interazione teatrale. Per un’ora, gli spettatori vengono trasportati in un mondo in cui si esplorano il tempo e la connessione umana, riflettendo su quanto possa emergere dal semplice atto di essere presenti e coinvolti.
La proposta della compagnia di lasciare che il pubblico diventi co-autore evidenzia l’intento di rendere il teatro un’esperienza vera ed effimera. A Roma, per due serate a novembre, gli spettatori avranno l’opportunità di partecipare a un dialogo teatrale che esplora il nostro desiderio innato di connessione, responsabilità e ascolto reciproco.
Info utili
Gli spettacoli di “Handle with Care” si svolgeranno il 18 e 19 novembre 2025 alle ore 20.30 presso il Nuovo Teatro Ateneo di Roma, localizzato in Piazzale Aldo Moro 5, presso la Sapienza Università di Roma. Per informazioni sui biglietti, è possibile contattare il teatro al numero +390649914115.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)
