I Tre Barba tornano sulla scena teatrale con la loro inconfondibile impronta irriverente. Questa volta, il trio ci offre una rivisitazione inedita de “Le Nozze di Figaro” di Wolfgang Amadeus Mozart, con libretto di Lorenzo Da Ponte. L’appuntamento è alla Fortezza Est di Roma, dal 20 al 22 novembre 2025, per un’esperienza che promette di stravolgere la tradizionale eleganza dell’opera mozartiana. L’adattamento non si limita a semplificare l’intreccio complesso della vicenda, ma costruisce anche una narrazione più accessibile e dai toni grotteschi, con l’inconfondibile stile dei Tre Barba.
Un’opera irriguardosa che sfida le convenzioni
Nel cuore di Tor Pignattara, la Fortezza Est diventa il palcoscenico di un classico senza tempo reinterpretato in chiave contemporanea dai Tre Barba. Questa adattamento de “Le Nozze di Figaro” si caratterizza per il suo approccio spregiudicato e il tono decisamente ironico. Lorenzo De Liberato, Alessio Esposito e Lorenzo Garufo incarnano i protagonisti, vivificando i personaggi con un’energia travolgente che sfida le convenzioni della lirica tradizionale. La storia originale, scritta da Lorenzo Da Ponte e musicata da Mozart, narra le trame intricati del Conte d’Almaviva, che cerca di abusare della sua posizione per imporre lo ius primae noctis sulla cameriera Susanna, promessa sposa di Figaro.
Il garbo elegante di Mozart viene così “stritolato” e trasformato in una singolare parodia del dramma della gelosia. L’intricato tessuto di inganni e adescamenti che caratterizza l’originale si trasforma sotto la guida dei Tre Barba in una “last dance” alle tinte fosche, quasi crime, un contrasto che a detta degli organizzatori produce un effetto esilarante. In linea con il loro stile, non mancano i riferimenti all’underground e una narrazione accelerata che lascia il pubblico senza fiato.
L’arte di semplificare un capolavoro complesso
L’adattamento dei Tre Barba non solo offre un approccio provocatorio all’opera, ma rappresenta anche un tentativo di rendere accessibile un’intreccio riconosciuto per la sua complessità. Da Ponte aveva creato un’opera di inganni sovrapposti e trame annodate; il trio ha curato una versione ridotta e più leggibile, che mantiene un ritmo incalzante senza perdersi nei dettagli. I Tre Barba sezionano l’opera in tre atti principali e un epilogo, concentrandosi sugli elementi comici e surreali.
La riuscita di quest’impresa è anche merito della squadra che affianca gli attori principali. Agostina Imperi si occupa dei costumi, mentre Ignazio Garufo firma le scene, creando ambientazioni che amplificano i contrasti della narrazione. Matteo Ziglio offre un contributo fondamentale attraverso un light design sapientemente calibrato, in grado di adattarsi alle diverse sfumature emotive e stilistiche del lavoro. Questi elementi contribuiscono a creare un’esperienza visiva e narrativa unica nel suo genere.
Coinvolgimento e atmosfera alla Fortezza Est
La Fortezza Est si conferma un luogo ideale per presentare uno spettacolo che destruttura un classico con audacia. Situata in via Francesco Laparelli, nel cuore pulsante di Tor Pignattara, la Fortezza Est fornisce il contesto perfetto per questo evento controcorrente grazie alla sua natura aperta e inclusiva verso tutte le forme innovative di espressione artistica.
I Tre Barba trasformano la scena in un’illustrazione vivente della loro poetica teatrale, mescolando stili e suggestioni per coinvolgere il pubblico in una fitta rete di emozioni. Il risultato è uno spettacolo dove la storia originale è quasi un pretesto per esplorare il confine tra dramma e commedia, in un contesto che amplifica la percezione di un’opera senza tempo. La commistione tra parodia e omaggio al capolavoro mozartiano illustra come la tradizione possa essere rivisitata per parlare al presente.
Info utili
Per assistere a “Le Nozze di Figaro” alla Fortezza Est, gli spettacoli sono previsti per il 20, 21 e 22 novembre 2025 con inizio alle ore 20:30. Il costo del biglietto unico è di 14 euro. Sono disponibili abbonamenti per più spettacoli, con prezzi che vanno dai 30 euro per tre spettacoli, ai 70 euro per dieci. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare la struttura tramite WhatsApp ai numeri 329.8027943 oppure 349.4356219.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)
