Autore: Redazione
Reduce dal successo di Sempre Domenica (premio In-Box 2017 e miglior spettacolo di Dominio Pubblico 2018), Controcanto Collettivo, debutta a Roma al Teatro Argot Studio dal 5 all’8 dicembre con l’ultima produzione Settanta volte sette, dopo aver ottenuto numerosi consensi da parte di critica, operatori e pubblico nelle precedenti repliche nazionali, vincendo l’edizione Teatri del Sacro 2019.
Dal 13 al 22 dicembre presso il Centro Commerciale CinecittàDue si terrà un vero e proprio mercatino che vedrà protagonisti il baratto e la solidarietà, perché tutti i bambini meritano un dono a Natale
La prima edizione del Digital Media Fest, festival fondato e diretto dalla giornalista Janet De Nardis, si svolgerà dal 29 Novembre al 1^ Dicembre presso la Casa del Cinema di Roma e all’Università La Sapienza.
L’universo femminile nello spettacolo “Ho fatto un sogno…anzi, tanti!” con Paola Riolo e le musiche di Mariano Perrella.
Campidoglio: ecco gli appuntamenti di Contemporaneamente Roma 2019 dal 28 novembre al 4 dicembre
Roma, 27 novembre 2019 – Fino al 31 dicembre torna la nuova stagione di Contemporaneamente Roma. Giunta alla sua quarta edizione, la manifestazione promossa dall’Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale, si afferma sempre più come un appuntamento fondamentale per la valorizzazione della produzione culturale contemporanea in città grazie alla partecipazione attiva di tutti e quindici i municipi e un sostegno da parte dell’amministrazione di un milione di euro.
La premiazione venerdì 29 novembre nella Casa del Cinema di Roma
Chi e’ vero e chi e’ falso? Chi esiste sul serio e chi e’ soltanto un’invenzione?
A cura di Roma Tre Orchestra l’evento musicale del sabato sera e il concerto ad ingresso libero pomeridiano al Museo Napoleonico
Alessandro Greco e Beatrice Bocci con Tiziana Lupi presentano ad Euroma2 HO SCELTO GESÙ Un’infinita storia d’amore
Un libro che racconta la vita di coppia, di come si sono scelti e, soprattutto, di come hanno messo Gesù al centro della loro vita e della loro famiglia
Una riflessione sugli spazi romani dedicati all’arte dal secondo dopoguerra agli anni Novanta del Novecento, in occasione dei 40 anni del Centro di Ricerca e Documentazione Arti Visive