Autore: Redazione
MERCOLEDI’ 11 DICEMBRE ALLE ORE 21,00 approda al Teatro Garbatella l’esilarante one man show TABU’ Uno spettacolo con Giancarlo De Biasi Regia Riccardo Piferi
Romanza, trittico dell’intimità di Twain physical dance theatre in scena il 6 dicembre presso Spazio Diamante di Roma
Gli appuntamenti del Festival Il teatro che non c’era – ho bisogno di sentimenti proseguono dal 06 all’08 dicembre al Teatro Studio Keiros con BUCEFALO IL PUGILATORE, scritto, diretto ed interpretato da Alessio De Caprio.
Da venerdì 6 a domenica 8 dicembre all’OFF/OFF Theatre di Via Giulia va in scena la pièce dedicata all’artista pugliese Pino Pascali. A cinquant’anni dalla sua prematura scomparsa la vita di Pascali è ricordata dalle tre serate a lui dedicate, con la messa in scena dello spettacolo “L’uomo che cammina nudo”.
L’arte è una delle forme principali che contraddistinguono l’intelligenza umana. Essa accompagna la nostra esistenza ed è praticamente da sempre una necessità che arriva dal nostro mondo interiore. Cercare di capire cosa muove l’animo di un artista verso la creazione di un’opera d’arte, quasi come una specie di miracolo divino, non è semplice.
Raccolta fondi per i pranzi di Natale con i poveri, gli anziani soli, le famiglie in difficoltà, i senzatetto amici, durante tutto l’anno, della Comunità di Sant’Egidio
“Ci guardiamo alle spalle. In un momento mai così disperato, siamo a nostro agio. Finalmente tutt’intorno c’è la stessa atmosfera priva di prospettive che ci ha permesso di creare tanta allegria senza che ce ne fosse reale necessità.
Martedì 3 dicembre 2019 tante iniziative didattiche all’insegna dell’accessibilità, per condividere un’esperienza multisensoriale attraverso l’arte e l’archeologia
Un nuovo show, anzi uno dei pochi ‘oneman show al femminile’: Francesca Reggiani è la protagonista di “Doc – Donne di origine controllata”, in scena sabato 7 e domenica 8 dicembre al Teatro Palladium di Roma nell’ambito del Festival Flautissimo, giunto quest’anno alla sua ventunesima edizione.
Il 6 e 7 dicembre lo spettacolo di (e con) Claudio Morici, tratto dal libro di Fabio Ciconte e Stefano Liberti arriva a Roma. Per svelare i segreti che si nascondono dietro lo scaffale dei supermercati