Autore: Raffaella Roani

NATALE DI ROMA DEDICATO ALL'ABRUZZO Durante gli eventi dedicati al Natale di Roma, saranno presenti i gazebo della protezione civile per raccogliere fondi e contributi di solidarietà. Inoltre ci sarà la premiazione ufficiale da parte del sindaco Alemanno di tre persone del Comune che si sono distinte negli interventi di soccorso ai terremotati: un vigile del fuoco, un'agente della polizia municipale di Roma e un volontario della protezione civile . Le celebrazioni per la fondazione della città si apriranno domenica 19 aprile alle 10, con una grande parata storica in costume lungo via dei Fori Imperiali. COPPA CHAMPIONS ESPOSTA IN…

Read More

La manifestazione viene anche indicata come “Palio della Gatta” e si svolge ogni anno nella località di Cerreto Laziale, un caratteristico borgo a est di Roma. Questa curiosa festa si svolge tra il 24 e il 25 aprile. Dopo aver addobbato tutta la cittadina, il 24 pomeriggio la statua di sant’Agata viene portata in processione per le vie del centro. Il giorno successivo i quattro rioni di Cerreto Laziale, la Costa Sole, il Lavaturu, la Torre e la Trabocca, gareggiano per vincere il Palio della Gatta, o come si dice localmente della Jatta, indossando costumi medioevali. La tradizione si rifà…

Read More

Martedì 14 aprile ore 16.00 Di scena al Teatro Quarticciolo via Ostuni 8 ingresso libero e gratuito sino ad esaurimento Posti con Veronica Cruciani ospite Sandro Portelli Letture tratte da Scemo di guerra e Lotta di classe di Ascanio Celestini Il contagio di Walter Siti Città di parole di Sandro Portelli Ascanio Celestini incontra il pubblico del Teatro Quarticciolo per discutere di Storie di borgata – ieri e oggi: una serie di letture sul tema delle periferie tra passato e presente indagato attraverso materiali della tradizione e della memoria che, trasposte su un palcoscenico con la ricchezza della lettura parlata,…

Read More

Ovvero: la cicoria del Papa è come una medicina. La “traduzione” stavolta non serve: a parte la “r” al posto della “l” come vuole la parlata strascinata e un po’ pigra del romano, il resto del proverbio è in perfetto italiano corrente. Eppure il significato di questo proverbio non è così immediato come sembra. Anzi si rivela piuttosto nebuloso. Si potrebbe pensare che il significato “nascosto” è il credere che ciò che cresce nel giardino di Sua Santità ha poteri miracolosi per la salute di chi ha la fede per crederci. O anche che ciò che arriva sulla tavola del…

Read More

dal 25 aprile al 09 maggio 2009Foro Italico Per tutti gli appassionati di tennis e di sport ad altissimo livello, le due settimane dedicate agli Internazionali BNL d’Italia sono un evento imperdibile. Il più importante torneo tennistico italiano diventa ogni anno un’occasione mondana in un raffinato contesto o più semplicemente un modo di trascorrere una giornata piacevole in un luogo dedicato allo sport, con la possibilità di incontrare i Big del circuito e qualche VIP appassionato di tennis… e magari di scattare una foto di “rapina” da portare poi in ufficio.

Read More

A Roma l’acqua diventa espressione artistica anche dove è stata portata solo come risorsa idrica. Le fontane sono innumerevoli e una più bella dell’altra. Ci sono delle vere e proprie dispute per stabilire quale sia la fontana più bella di Roma: c’è chi dice quella di Trevi, che di certo è la più famosa grazie a Fellini e quella più cercata e frequentata dai turisti di tutto il mondo, che la fotografano in ogni stagione ed ora del giorno e della notte. Ma non è impresa facile mettere a paragone e dare un voto a fontane come la Barcaccia, il…

Read More

fino al 5 aprile 2009al Chiostro del Bramantein via della Pace. Orari:martedì – venerdì ore 10-20; sabato – domenica ore 10-21. Biglietti: intero 10.00 €, ridotto 7.00 € Info: http://www.chiostrodelbramante.ittel 06 68809035 / 06 68809036 Interessante ed unica mostra è la prima monografica dedicata alla figura storica più importante di Roma, quella di Giulio Cesare – anello di congiunzione fra repubblica e impero, uomo carismatico, straordinario condottiero. In esposizione una serie di reperti archeologici di inestimabile valore, sculture, mosaici, affreschi, gioielli, gemme, monete, e di plastici illustrativi. E ancora dipinti che raccontano il mito di Cesare, realizzati da grandissimi della…

Read More

18 – 29 marzo 2009presso il Caffè Letterario di Roma Via Ostiense 83-95 Mostra Internazionale d’Arte ContemporaneaA cura di Sabrina Falzone,Critico e Storico dell’Arte Opening: mercoledì 18 marzo ore 19 Ingresso liberoOrari: lunedì dalle ore 11 alle 20; da martedì a venerdì dalle 11 alle 2; sabato e domenica dalle 19 alle 2 Info: www.caffeletterarioroma.it Dal 18 marzo il Caffè Letterario di Roma presenta “Armonie e Contrasti” mostra collettiva internazionale dedicata al linguaggio dialettico dell’arte contemporanea nelle sue molteplici forme espressive. L’esposizione approfondisce i concetti di armonia e contrasto nell’ambito della rappresentazione artistica dal punto di vista del colore, della…

Read More

dal 24 Marzo al 5 Aprile 2009al Teatro BelliPiazza Sant’Apollonia 11/a Biglietti: Intero 18.00 € Ridotto 13.00 € Orari: dal martedì al sabato alle ore 21,00 domenica alle ore 17,30 info: http://www.teatrobelli.ittel. 06 58 94 875 Sceneggiatura di Massimo Vincenzicon Gianni De Feovoce fuori campo di Stefano Molinarimusiche di Francesco Verdinelliregia di Carlo Emilio Lerici Un dialogo immaginario fra Alan Turing e sua madre, tra lettere forse mai scritte e dialoghi forse mai avvenuti. A scandire il ritmo di questa conversazione fuori dal tempo le voci del Tribunale, dove in nome della Regina si decide la rovina di una delle…

Read More

Giovedì 19 marzo 2009 ore 21.00 al Teatro Tor Bella Monacavia Bruno Cirino, angolo Duilio Cambellotti Davide De Leonardis voceAlessandro La Padula chitarraSimone Ciarocchi batteriaIvana Calò basso Giovedì 19 marzo il Teatro Tor Bella Monaca apre il sipario sul concerto della band romana MASOKO che ritornano con Masokismo.I testi arrivano dritti senza troppi giri di parole e sbattono in faccia l’assurdità della realtà quotidiana. La new-wave di Masokismo và oltre gli anni 80 strizzando l’occhio alla tradizione melodica italiana. Un’intelligente mix di rock e canzone d’autore, la giusta dose di punk, un pizzico di dance e soprattutto molto gusto per…

Read More