Autore: Raffaella Roani
L’edizione 2008 di “più libri più liberi” ha ottenuto il record di visitatori rispetto a tutte le edizioni precedenti, già molto amate e frequentate. Ancora più numerosi gli stand allestiti dalle case editrici della piccola e media editoria italiana e, come sempre, ricchi di novità e di curiosità degne di mercati di nicchia sempre più interessanti. File alle casse smaltite in fretta e corridoi affollati sin dal venerdì, ma mai eccessivamente rumorosi, hanno contribuito a rendere l’atmosfera prenatalizia piacevole al punto di voler tornare per ognuna delle tre giornate.
L’Associazione Culturale “Ser Cola Bactista” anche quest’anno, organizza ad Arcinazzo Romano la tradizionale rappresentazione del Presepe Vivente. L’Associazione prepara nei tre mesi precedenti l’evento la manifestazione in tutti i suoi particolari: grande cura viene posta alla decorazione delle piazze, dei vicoli e delle botteghe della cittadina, per ricreare costumi, mestieri e arredi contadini di un tempo perduto. La buona riuscita è garantita e il fascino è assicurato. Ulteriori informazioni sul sito www.arcinazzo.org
fino al 6 GennaioTeatro Sistina – Via Sistina, 129 Con Bianca Guaccero e con Antonello Angiolillo e Michele Carfora Un’idea di Pietro Garinei e Guido Lombardo – Progetto artistico Enzo Garinei – Scritto da Massimiliano Bruno e Edoardo Falcone – Musiche Gianni Togni – Coreografie Franco Miseria – Scene Marco Calzavara – Costumi di Giovanni Ciacci – Disegno luci Maurizio Fabretti – Regia Massimo Ranieri – Produzione Il Sistina e Titanus
Vi è mai capitato di incontrare durante una passeggiata pomeridiana per le vie di Roma un ragazzo ed una ragazza con un naso rosso da clown e un trucco da circensi sul volto, che vi fermano, vi mostrano un cartello con la scritta “abbracci gratuiti” e, senza dire una parola, effettivamente lo fanno: vi abbracciano!? Poi un saluto con la mano, un sorriso gentile, e si allontanano, così, in silenzio, come si sono avvicinati. Beh, la sensazione è favolosa! Anche se, certo, il primo pensiero che vi salta in mente è “questa città è piena di persone folli”, il senso…
Settima fiera della piccola e media editoria dal 5 all’8 dicembre ’08al Palazzo dei Congressi Roma EUR Oltre 400 editori, 200 incontri, anteprime editoriali, ospiti internazionali, 50mila visitatori, incontri e dibattiti. La formula di Più libri più liberi, che accanto all’esposizione di oltre 50mila titoli propone un programma culturale ricco di convegni, incontri, presentazioni e performance, incontra ogni anno il gradimento del pubblico che affolla tutti gli spazi del Palazzo dei Congressi di Roma (tradizionale sede della manifestazione) e conferma e rinnova il proprio affetto e la propria fedeltà. Incontri con gli autori, reading, dibattiti su temi di attualità, iniziative…
Ovvero: i soldi sono tondi e rotolano. Non si può dire con assoluta certezza se ciò che è racchiuso in questo proverbio è più una speranza o un timore. Certo dipende dai punti di vista. Può essere infatti usato come mero avvertimento, per chi è o almeno si sente ricco e al sicuro (in questo caso si dovrebbe dire quindi “i soldi sono tondi e rotolano via, lontano”), o come incoraggiamento, per chi invece fa fatica a pagare le bollette e spera in un cambiamento, magari in un nuovo lavoro o più direttamente in una vincita alla lotteria (in tal…
Un trucco per stare meglio 9 dicembre 2008 ore 11Aula UrbaniA. O. Sant’AndreaVia di Grottarossa, 1035-1039 – Romainfo: 0633775997-5793 Un progetto dedicato alle donne in trattamento con chemioterapia per valorizzarne l’immagine corporea e per dare un sostegno psiconcologico e fisico in un momento difficile della vita. La realizzazione dell’evento è resa possibile dalla disponibilità e sensibilità della “Diego Dalla Palma” attraverso due esperti make up artist. Alla Conferenza Stampa che precederà l’evento parteciperanno: Laura Bianconi, Dorina Bianchi, Laura Pellegrini, Anna La RosaPresenta Paola Aristodemo (RAI Tg3).Madrina dell’evento: Elena Sofia Ricci
Ovvero: “Non c’è più trippa per i gatti”. Il significato di questo detto si può riassumere col concetto: per rimediare qualcosa … vai a cercarlo altrove! Una volta diventato popolare, il proverbio non si può più riferire esclusivamente al cibo, ma in generale a qualsiasi forma di privilegio. E così viene utilizzato, senza troppi complimenti o premesse, dai romani DOC o acquisiti. Insomma si potrebbe dire, se ci si volesse soffermare a ragionarci un po’ su: non c’è da stare allegri in questa situazione di penuria e bisogna rassegnarsi a trovare soluzioni alternative, a rivolgersi ad altri mezzi di sostentamento…
EZrome pubblica gratuitamente notizie di cultura e arte, spettacolo e sport, innovazione e scienza, ma anche comunicati di utilità quotidiana, come quelli per la salute, per i servizi al cittadino, per le famiglie, per gli stranieri. L’intento è quello di fornire un servizio di informazione sulla capitale e i suoi dintorni, favorendo cultura e inclusione, memoria e speranza.EZrome pubblica altresì, ma non gratuitamente, comunicati di attività commerciali, concorsi, investimenti privati, ristorazione ed ogni altra iniziativa locale a scopo di lucro. L’intento è di sostenere le attività di cui sopra!Il confine tra informazione e promozione è sottile: EZrome si impegna a…