Autore: Raffaella Roani

18 – 29 marzo 2009presso il Caffè Letterario di Roma Via Ostiense 83-95 Mostra Internazionale d’Arte ContemporaneaA cura di Sabrina Falzone,Critico e Storico dell’Arte Opening: mercoledì 18 marzo ore 19 Ingresso liberoOrari: lunedì dalle ore 11 alle 20; da martedì a venerdì dalle 11 alle 2; sabato e domenica dalle 19 alle 2 Info: www.caffeletterarioroma.it Dal 18 marzo il Caffè Letterario di Roma presenta “Armonie e Contrasti” mostra collettiva internazionale dedicata al linguaggio dialettico dell’arte contemporanea nelle sue molteplici forme espressive. L’esposizione approfondisce i concetti di armonia e contrasto nell’ambito della rappresentazione artistica dal punto di vista del colore, della…

Read More

dal 24 Marzo al 5 Aprile 2009al Teatro BelliPiazza Sant’Apollonia 11/a Biglietti: Intero 18.00 € Ridotto 13.00 € Orari: dal martedì al sabato alle ore 21,00 domenica alle ore 17,30 info: http://www.teatrobelli.ittel. 06 58 94 875 Sceneggiatura di Massimo Vincenzicon Gianni De Feovoce fuori campo di Stefano Molinarimusiche di Francesco Verdinelliregia di Carlo Emilio Lerici Un dialogo immaginario fra Alan Turing e sua madre, tra lettere forse mai scritte e dialoghi forse mai avvenuti. A scandire il ritmo di questa conversazione fuori dal tempo le voci del Tribunale, dove in nome della Regina si decide la rovina di una delle…

Read More

Giovedì 19 marzo 2009 ore 21.00 al Teatro Tor Bella Monacavia Bruno Cirino, angolo Duilio Cambellotti Davide De Leonardis voceAlessandro La Padula chitarraSimone Ciarocchi batteriaIvana Calò basso Giovedì 19 marzo il Teatro Tor Bella Monaca apre il sipario sul concerto della band romana MASOKO che ritornano con Masokismo.I testi arrivano dritti senza troppi giri di parole e sbattono in faccia l’assurdità della realtà quotidiana. La new-wave di Masokismo và oltre gli anni 80 strizzando l’occhio alla tradizione melodica italiana. Un’intelligente mix di rock e canzone d’autore, la giusta dose di punk, un pizzico di dance e soprattutto molto gusto per…

Read More

Il Dono della Diversità,Laboratorio interculturale di narrazione teatrale presenta Loving contro Virginianarrazione scritta e interpretata daAlessandro Ghebreigziabiher Unica data italiana delWorld Storytelling Day 2009Studio Uno TeatroVia Carlo della Rocca, 6 20 Marzo 2009 ore 21 Ingresso gratuito per tutte le coppie miste! “Loving contro Virginia” fu una causa di diritti civili nella quale la Corte Suprema degli Stati Uniti dichiarò incostituzionale lo Statuto anti-miscegenation della Virginia, la legge sull’Integrità Razziale del 1924, ribaltando inoltre il precedente “Pace contro Alabama” (1883) e mettendo fine ad ogni restrizione legale di tipo razziale sul matrimonio in America.Il World Storytelling Day, Giornata Mondiale della…

Read More

Via Giulia, oltre ad essere uno dei luoghi più romantici di Roma stretta com’è tra il Tevere e Campo de’ Fiori, è anche una strada con una storia lunga e, spesso, tormentata, fatta di grandi progetti e ripensamenti improvvisi, di utopiche visioni e lavori architettonici incoerenti. I papi e i signori della Roma rinascimentale, seicentesca e settecentesca hanno voluto lasciare con un tocco più o meno artistico la loro impronta in questa bellissima via, che si allunga tra Ponte Sisto e Ponte Vittorio Emanuele II. La storia di via Giulia comincia nel 1508, sotto il pontificato di Giulio II Della…

Read More

Ovvero: chi entra papa nel conclave, ne esce cardinale. Il significato più immediato del proverbio è che non è mai il caso di essere certi della vittoria, fino a quando non si è ottenuta davvero. Ricorda un po’ gli incontri di tennis più interessanti, quelli in cui il giocatore più alto in classifica entra strafavorito ed esce sconfitto dall’outsider dopo cinque ore di un estenuante match pieno di break. D’altra parte proprio nel tennis, si suole dire “non è finita finché non è finita”… la partita, si intende! In realtà nel mondo dello sport è spesso così, tanto che si…

Read More

Laura Quintarelli, presidente della sezione italiana della Federazione Internazionale dei Coach, ha gentilmente accettato di rispondere a qualche domanda sul fenomeno del coaching in tempi di crisi come questo. L’esperienza non le manca visto che ha iniziato a lavorare nella formazione e nelle risorse umane circa 10 anni fa. Da alcuni anni si occupa di coaching. In particolare ha seguito progetti di: corporate coaching, personal and life coaching e coaching politico. Lavora per la Fedro Training & Coaching società da lei fondata insieme ad altri partner, una delle prime ad occuparsi di questi temi in Italia. Ha fatto molta esperienza…

Read More

Giovedì 26 febbraio ore 11 si terrà una conferenza stampa promossa da Greenpeace dal titolo “Balene a perdere”. L’incontro si terrà a Roma presso la Sala Igea, Piazza dell’Enciclopedia Italiana, 4. Dove sono finite le balene e i delfini del Santuario dei Cetacei del Mar Ligure? In questo appuntamento verrano presentati i dati dello studio effettuato nel Santuario a bordo della nave ‘Arctic Sunrise’. Modererà l’incontro Sveva Sagramola, conduttrice di Geo&Geo. Interverranno Giancarlo Lauriano, cetologo e ricercatore all’ISPRA (ex ICRAM) e Alessandro Giannì, responsabile della campagna Mare di Greenpeace Italia. L’associazione non violenta Greenpeace è un movimento ambientalista indipendente che…

Read More

Periodo di trasgressione in cui si ha licenza di scherzare con i potenti e di sovvertire le regole della società, il carnevale ha un’antichissima tradizione a Roma. Risale al XV secolo l’epoca in cui a Roma iniziò ad avere fama e lustro, grazie a papa Paolo II, non a caso veneziano, che permise ufficialmente festeggiamenti per le strade con cortei e corse di cavalli e asini. In particolare c’era una gara in cui i cavalli berberi correvano al galoppo e senza fantino lungo via del Corso e venivano poi bloccati da scudieri a piazza Venezia. Il padrone del cavallo vincente…

Read More