Autore: Raffaella Roani
No, non è un proverbio da utilizzare per chiedere uno sconto al personal trainer che non vi potete permettere!E’ invece un modo di dire che rivela senso di dignità e conoscenza di povertà.Si può facilmente interpretare con: meglio avere la faccia tosta che avere la pancia vuota, insomma morire di fame. Come dire che, anche se la faccia tosta, o di bronzo se preferite, non è certo una bella cosa, anzi è qualcosa di cui ci si dovrebbe vergognare, perché spesso rivela una mancanza di correttezza, diventa comunque un fatto accettabile e, anzi, più che giustificato, di fronte alla fame…
Questa è la settimana della festa della mamma e, come già scritto nell’articolo del numero scorso, quest’anno CBM Italia, organizzazione ONLUS di carattere internazionale impegnata nella lotta alla cecità soprattutto nei paesi in via di sviluppo, ha un testimonial d’eccezione in Annalisa Minetti. La cantante ha generosamente donato la propria immagine per registrare una serie di videoclip e di interventi televisivi a sostegno della campagna di raccolta fondi per riuscire a far operare quante più mamme possibile proprio in occasione della festa della mamma.
Qualcuno, aspettando l'autobus, avrà notato la pubblicità che da qualche giorno campeggia su alcune pensiline di Roma. E' la campagna di CBM per la festa della mamma: dona la vista ad una mamma. CBM Italia Onlus è l'associazione di riferimento per la prevenzione di cecità e patologie visive, riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità come "Organizzazione professionale nella prevenzione della cecità". Nei Paesi dove è presente, CBM Italia cura le persone – senza alcuna distinzione o discriminazione, praticando interventi sanitari medico-oculistici – forma il personale locale, fornisce adeguate strutture sanitarie, fa opera di prevenzione, somministrando medicinali e informando la popolazione, garantisce…
La tradizionale gita fuori porta del 1° maggio, chiamato anche Maggetto dai romani, si accompagna con la colossale mangiata di fave e pecorino romano e una fraschetta di vino rosso locale. Le fave devono essere fresche e ancora nei baccelli o frutti, che devono essere di un bel verde intenso, senza macchie. Sgranare i semi e mangiarli una alla volta fa parte del divertimento. Inoltre conservano così intatta la dolcezza e la freschezza dell’interno e il retrogusto amarognolo della pelle che li ricopre.Il pecorino deve essere quello romano DOP (Denominazione di Origine Protetta), con “la lacrima” come si suol dire,…
La XV° edizione de La Cittadella del Corto, Festival internazionale del Corto di Fiction, si svolgerà a Trevignano (Roma) dal 27 al 31 maggio 2009. Quest'anno, oltre alle tradizionali sezioni in CONCORSO di CINEMA INTERNAZIONALE e di CINEMA ITALIANO, si aggiungerà una sezione dedicata ai non professionisti italiani tra i 18 e i 25 anni che saranno in concorso nella sezione 0 BUDGET=1000 IDEE che prevede un premio di 400 euro per la migliore opera. L'India, che celebra il 60° anniversario della sua indipendenza, sarà la protagonista della retrospettiva dedicata ad una cinematografia straniera e che viene quest'anno realizzata in…
Oltre 70 artisti barattano le proprie opere per raccogliere materiale utile alle vittime del terremoto e contribuire a ridargli un futuro. Collettiva d' arte Patrocinio Comune di Roma Municipio XI Domenica 26 aprile 2009 ore 19.30 non solo POP PORN Luogo: Distillerie Clandestine – Via Libetta 13 – zona Ostiense Info: 328.1767737 Collettiva d'arte a cura di Ilaria Aquili Ingresso 7 euro ( compresa cena buffet ) dalle 19.30 alle 22.00 Ingresso 8 euro ( compresa una consumazione) dalle 22.00 in poi ilariaaquili@rinassense.com www.rinassense.com Il collettivo artistico "Rinassense", esprime tutta la sua solidarietà per la popolazione dell'Abruzzo. Per questo, vogliamo…
Collettiva 25 aprile – 3 maggio 2009 Diceva Oscar Wilde: 'Possiamo raggiungere la perfezione per mezzo dell'arte e soltanto con l'arte; l'arte, e nient'altro che l'arte, può offrirci un rifugio contro i sordidi pericoli dell'esistenza'. Quello a cui un artista aspira è creare un'opera perfetta. Ma che cos'è la perfezione? Per i Greci la bellezza era perfezione, bene, virtù e aveva una realtà autonoma, come una realtà autonoma aveva il brutto, che era anche il male, l'imperfezione. Per noi moderni la bellezza non esiste in sé. Il luogo naturale della bellezza è l'arte. L'arte moderna ha privato il bello e…
Collettiva 25 aprile – 3 maggio 2009 Nella simbologia la Luna viene vista prevalentemente come figura femminile. Il divenire e il mutare, così come il sempre rinnovato sorgere della nuova figura, è un simbolo che riassume ogni idea che si rifà al concetto del 'muori divieni'. Rappresenta quindi le emozioni, i sogni, le consuetudini, la ciclicità, la versatilità, la variabilità, la memoria e molto altro ancora. È compagna del sole e espressione dell'anima dell'individuo. Rappresenta anche la Madre, il principio ricettivo che provvede e protegge. Strettamente legata all'elemento Acqua. Nella visione dell'artista la luce lunare assume anche una valenza morale.…
Il 9 Maggio 2009, in occasione della giornata dell'Europa, UGC Ciné Cité vi farà scoprire il cinema dei 27 Paesi appartenenti all'Unione Europea, per la quarta edizione in Italia. 27 film illustreranno le diversità culturali dei 27 Paesi e saranno proiettati nei cinema UGC Ciné Cité situati in 6 grandi città europee: Bruxelles, Roma, Madrid, Parigi, Lione e Strasburgo. Questa giornata celebra l'identità europea ricordando il cammino percorso dai Paesi membri nella costruzione di un patrimonio di valori comuni e condivisi. In Italia, UGC Ciné Cité in collaborazione con l'associazione Eurovisioni, offre ai suoi spettatori l'opportunità di conoscere l'originalità…
Giovedì 23 aprile 2009 ore 21.00 il Teatro Biblioteca Quarticciolo in occasione della "Giornata mondiale del Libro e del Diritto d'autore promossa dall'Unesco" presenta Un progetto di Lisa Ferlazzo Natoli per il Teatro Quarticciolo/Biblioteche di Roma Storie tra Letteratura e Cinema Letture multiple interventi musicali a cura di Gabriele Coen ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili Giovedì 23 aprile alle 21.00 il Teatro Biblioteca Quarticciolo dà appuntamento per festeggiare insieme la Giornata mondiale del Libro e del diritto d'autore promossa dall'UNESCO con una serata speciale: "Storie tra letteratura e cinema. Letture multiple". Quarticciolo dà appuntamento per festeggiare insieme…