Autore: Raffaella Roani

La traduzione letterale è “a chi tocca non si arrabbi e non metta il broncio”. Il “grugno” è infatti il viso, o meglio il muso di un animale, imbruttito da una espressione di rabbia o minaccia. Perciò “ingrugnarsi” o “ingrugnirsi” assume il significato di fare una faccia brutta, un’espressione di rabbia e scontentezza, ovvero mettere il muso. Insomma si potrebbe anche tradurre con: se ti è andata male, ti è toccato questo triste destino o questa disgrazia, non prendertela e non mettere il broncio, rassegnati e vai oltre. Questa espressione, tra il cinico e il consolatorio, sembra derivare da un…

Read More

La XV° edizione de La Cittadella del Corto, Festival internazionale del Corto di Fiction, si svolgerà a Trevignano (Roma) dal 27 al 31 maggio 2009. Quest'anno, oltre alle tradizionali sezioni in CONCORSO di CINEMA INTERNAZIONALE e di CINEMA ITALIANO, si aggiungerà una sezione dedicata ai non professionisti italiani tra i 18 e i 25 anni che saranno in concorso nella sezione 0 BUDGET=1000 IDEE che prevede un premio di 400 euro per la migliore opera. L'India, che celebra il 60° anniversario della sua indipendenza, sarà la protagonista della retrospettiva dedicata ad una cinematografia straniera e che viene quest'anno realizzata in…

Read More

Dal 25 al 31 maggio arriva a Roma la quarta edizione di storie piccine 2009 – per i piccolissimi e loro genitori – tante storie, favole, fiabe, filastrocche e poesie lette ad alta voce per una settimana intera Un ricco calendario di appuntamenti previsti presso biblioteche, scuole, studi pediatrici, consultori, librerie ed altri spazi diffusi su tutta la città di roma organizzato dal Teatro Quarticciolo e da Teatri di Cintura.

Read More

Il Sogno del Bianco e le Pietre del Passato I marmi di Itto Kuetani nei luoghi dell'Antica Roma Villa dei Quintili – Mausoleo di Cecilia Metella Museo Nazionale Romano in Palazzo Massimo dal 30 aprile al 31 ottobre 2009 Mercoledì 29 aprile 2009 alle ore 18.00 è stata inaugurata a Roma, alla Villa dei Quintili, la mostra "Il Sogno del Bianco e le Pietre del Passato. I marmi di Itto Kuetani nei luoghi dell'Antica Roma", a cura della Fondazione Italia Giappone. Le opere monumentali dello scultore giapponese Itto Kuetani saranno esposte fino al 31 ottobre in tre diverse sedi tutelate dalla Soprintendenza Speciale…

Read More

23 maggio – 21 giugno 2009 Piazza Mazzini 6-7 Palombara Sabina (RM) vernice sabato 23 ore 16,30 ingresso libero La Galleria RossoCinabro presenta dal 23 maggio al 21 giugno 2009 la mostra 'Oltre il giardino' realizzata in collaborazione con Egidio Scirocchi Presidente dell'Associazione Amici del Parco. La mostra curata da Cristina Madini prosegue nel solco di una tradizione espositiva di alto valore che la Galleria ha proposto negli ultimi anni, ospitando esposizioni di notevole interesse. La questione ecologica è oggi soprattutto legata a quel risveglio delle coscienze cui stiamo assistendo ai nostri tempi in riferimento al rapporto uomo-ambiente; una responsabilità che…

Read More

La rassegna "Filmspray", una iniziativa cinematografica organizzata a Roma, Firenze e Tuscania contemporaneamente, punta a valorizzare otto film italiani rimasti esclusi dal circuito distributivo tradizionale, nonostante il buon riscontro da parte della critica e il loro valore artistico, rivolgendosi soprattutto alla comunità straniera con proiezioni sottotitolate in inglese. Madrina sarà l'attrice ungherese Andrea Osvart, protagonista de "Il rabdomante", uno dei titoli più interessanti in concorso, che parteciperà insieme al regista Fabrizio Cattani. Inoltre, interverranno Dino Gasperini, Delegato al Centro Storico del Comune di Roma, lGariella Galluzzi, vice presidente della Film Commission di Roma e del Lazio, Stefano Parenti curatore della rassegna, Carmelo…

Read More

In concerto a Roma sabato 9 maggio Unica Data Italiana per la prima volta al Teatro Quarticciolo Matthew Shipp e Pasquale Innarella Duo Sabato 9 maggio il Teatro Quarticciolo ospiterà per la prima volta una delle più belle anime del jazz: il pianista afro-americano Matthew Shipp che, insieme al sassofonista/cornista Pasquale Innarella, condividerà con il pubblico romano l'unica data italiana del concerto e sopratutto la stessa passione per il linguaggio di improvvisazione. Un incontro dal respiro internazionale fra le cui pieghe sarà tutta da scoprire la profondità di un linguaggio jazz agile e fortemente empatico che permetterà di identificarsi nel…

Read More

Il Laboratorio interculturale di narrazione teatrale presenta la Rassegna di narrazione: IL DONO DELLA DIVERSITà – III Edizione Il Laboratorio interculturale di narrazione teatrale inizia il suo viaggio esattamente nel novembre del 2005, a Roma, ideato e condotto da Alessandro Ghebreigziabiher. Un laboratorio inteso con un duplice significato: un percorso di formazione esperienziale, diretto dallo stesso Ghebreigziabiher, ma anche un laboratorio nel senso di spazio in cui le persone avessero la possibilità di lavorare insieme e mettere al servizio di tutti ogni singola risorsa. La narrazione teatrale è lo strumento che fu scelto quale principale strumento di lavoro. L'aggettivo interculturale…

Read More

27 – 31 MAGGIO, TREVIGNANO (Rm)La XV° edizione de La Cittadella del Corto, Festival internazionale del Corto di Fiction, si svolgerà a Trevignano (Roma) dal 27 al 31 maggio 2009. Quest’anno, oltre alle tradizionali sezioni in CONCORSO di CINEMA INTERNAZIONALE e di CINEMA ITALIANO, si aggiungerà una sezione dedicata ai non professionisti italiani tra i 18 e i 25 anni che saranno in concorso nella sezione 0 BUDGET=1000 IDEE che prevede un premio di 400 euro per la migliore opera. L’India, che celebra il 60° anniversario della sua indipendenza, sarà la protagonista della retrospettiva dedicata ad una cinematografia straniera. Matteo…

Read More

Di questo popolo, molto presente ormai nella nostra nazione, sappiamo in realtà troppo poco. E troppo spesso le notizie che ci arrivano dalla maggior parte dei giornali sono volte a metterlo in cattiva luce per interessi più o meno politici e di parte, che preferiscono instillare paure piuttosto che speranze per guidare con la massima facilità la popolazione. Ma il popolo romeno come ogni altro del mondo è ricco di sfaccettature e sorprese, come ogni altro popolo europeo ha una lunga storia ed antiche tradizioni, come ogni altro popolo emigrante porta con sé segni e caratteristiche della sua cultura nella…

Read More