Autore: Raffaella Roani
Venerdì 24 Luglio All'Ombra del Colosseo, al Parco Del Celio, arriva il Metamorfosi Tour di Raf. Il cantautore pugliese, che ha cominciato con il singolo "Self Control" del 1984, continua a creare album intensi e sempre apprezzati dal pubblico. Raf non ha mai perso quella particolare intimità che si ritrova in tutti i suoi album. Metamorfosi, ultimo progetto artistico del cantante, parla dell'inevitabile fluire dell'esistenza, qualunque circostanza le si presenti dinanzi e qualunque sia l'emozione provocata. Ciò che emerge dai testi dei nove brani è il voler affrontare le cose accettandone la naturale trasformazione, anche se dolorosa, perché niente si…
Mercoledì 29 luglio a cura dell’associazione IL TEMPO RITROVATO con il patrocino del Municipio Roma XI ore 19.30 appuntamento con Fatagarbatella Per conoscere i luoghi storici del quartiere il percorso durerà circa 90 minuti e le tappe sono 4, come le cene enogastrocultural sociali a fine passeggiata presso l’antica torretta d’avvistamento “La villetta” Via degli armatori. Si cenerà con gli arrosticini abruzzesi dell’angelo de’ garbante e si pasteggierà con il vino della Garbata Ostella info.3385228008 http://www.garbatella.org
All'Ombra del Colosseo arriva la “Baraonda” di Enzo Salvi e il Magico Alivernini con gli Ultracomici. Sabato 25 luglio All’Ombra del Colosseo sarà protagonista Enzo Salvi e la sua”Baraonda”. Il Baraonda è il bar sotto casa dal clima molto familiare, dove si respirano le atmosfere tipiche della comicità popolare che riscuote così tanto successo. Nascono così le gags sulle nevrosi da traffico e gli sketches con i tipici personaggi da bar. Una serie di imprevisti costringe Enzo e Mariano a trascorrere insieme l’estate. Equivoci, malintesi, colpi di scena nella tradizione più classica della commedia italiana. Lunedì 27 luglio la magia…
Dopo i primi due incontri la situazione del Settebello si fa critica. I nostri ragazzi purtroppo hanno ceduto in entrambe le partite nell’ultimo tempo e in entrambe per un punto. Gli incontri sono stati equilibrati, combattuti e sofferti, ma nell’ultimo contro la Romania i falli si sono susseguiti a raffica, rallentando il gioco e portando le formazioni ad un nervosismo poco proficuo.Ora l’Italia maschile è costretta a vincere l’ultimo incontro del girone di venerdì 24 con la Macedonia per rimanere in gioco.La situazione degli uomini risulta più delicata di quella del setterosa. Il girone è in effetti, almeno sulla carta,…
Dopo i primi due incontri, per il Setterosa la situazione non è ottimale come si sperava, ma possiamo ancora sognare uno storico risultato finale.Le ragazze hanno iniziato domenica scorsa 19 luglio con una partita già facile sulla carta e che si è rivelata una sorta di allenamento in cui il coach Fiori ha fatto entrare a rotazione tutte le ragazze per rompere il ghiaccio e dare a ciascuna un po’ di adrenalina. La partita con l’Uzbekistan si è conclusa con un clamoroso 20 a 3 per le italiane che hanno concesso un goal alle avversarie su rigore. Nella seconda partita,…
La prima edizione del Golden Gala risale all’estate del 1980, quando a Primo Nebiolo venne l’idea di mettere a confronto i grandi assenti dalla storica Olimpiade boicottata di Mosca con i “mezzi” campioni uscenti da quella stessa Olimpiade. Attualmente, il Golden Gala fa parte della Golden League, un circuito comprendente 6 meeting europei che si svolgono, oltre che a Roma, nelle città di Oslo, Zurigo, Bruxelles, Berlino e Parigi. Come ha precisato Franco Arese, presidente della Federazione Italiana Atletica Leggera, anche quest’anno, nonostante il difficile momento economico che ne ha limitato il budget a disposizione, il meeting romano ha potuto…
All'Ombra del Colosseo: Andrea Perroni, "Ancora non ho deciso" Direttamente dagli schermi di Italia Uno e dagli studi di Controcampo arriva All'Ombra del Colosseo, sabato 18 luglio, Andrea Perroni con il suo nuovissimo show "Ancora non ho deciso". Lo spettacolo, messe da parte le ormai famosissime imitazioni di Luciano Spalletti e Franco Califano, prevede ospiti a sorpresa, canzoni e monologhi dal vivo. Andrea Perroni ha festeggiato da due giorni il suo trentesimo compleanno ed ha all'attivo numerosi successi e collaborazioni di tutto rispetto. Francesco Totti è un suo caro amico e insieme hanno scritto un libro edito Mondadori per raccogliere…
La gara di surf più originale dell'anno pronta al via sabato 18 luglio al Banzai di Santa Marinella (Roma) SEMAFORO GIALLO (inserito il 14 luglio) In arrivo per sabato 18 luglio venti forti con mare in aumento dalla mattina fino a notte fonda per una super finale e free nigth session aperta a tutti, oltre 10.000 watt di potenza/luce…BANZAI ILLUMINATO A GIORNO. BEACH PARTY a seguire per tutta la notte con Dj set e free drink "O ROCKING PRIZE", il nuovo fantastico premio per il team + cool! Novità per l'edizione 2009 dell'Oakley Gang Challenge: "O ROCKING PRIZE" ! Forse…
Le Manifestazioni musicali nei bozzetti inediti della collezione Antonio D'Ayala mostra a cura di Gianfranco Ayala FINO A LUNEDI' 20 LUGLIO – INGRESSO LIBERO orario 11:00-18:00, tutti i giorni tranne il mercoledì MUSA Museo degli strumenti musicali dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia Accademia Nazionale di Santa Cecilia Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma Con il sostegno di: Museo Fondazione Roma. De Chirico, Guttuso, De Pisis, Severini, Prampolini: sono solo alcuni tra gli artisti italiani protagonisti all'inizio degli anni Quaranta del XX secolo di una straordinaria stagione artistica che li vide collaborare con il Teatro delle…
dal 14 luglio al 22 luglio 2009, ore 21.00 TROPPU TRAFFICU PPI NENTI di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale Regia di Giuseppe Dipasquale Produzione di Teatro Stabile di Catania Michele Agnolo (o Michelangelo) Florio (Scrollalanza dal lato materno) (n. 1564?), di origine quacquera, visse parte della sua vita, sfuggendo alle persecuzioni religiose, nelle isole Eolie, a Messina, a Venezia, a Verona, a Stratford e a Londra. Fu autore di molte tragedie e commedie ambientate nei luoghi suddetti, che dimostrava di ben conoscere, così come dimostrava di ben conoscere la lingua italiana ed il teatro italiano, nonché di avere una buona…