Autore: Raffaella Roani

Un evento unico e straordinario prenderà forma da venerdì a domenica prossimi a Roma: per la prima volta una delle fontane più belle e “mitiche” della città verrà trasformata in un acquario esotico e coloratissimo. Nella grande vasca della meravigliosa Fontana di Trevi, infatti, sarà allestita la scenografia di un ambiente marino tipica degli acquari più classici, con fondali smeraldini, sassi rossi, alghe e finti coralli, l’immancabile forziere dei pirati semiaperto e ostriche con perle (finte) in bella vista. E, naturalmente, tanti pesci.

Read More

Ovvero: poco a niente gli è parente, o poco e niente sono parenti. E’ questa la risposta che con assoluta semplicità e schiettezza si può dare al detto “meglio poco che niente”. O anche al modo di dire, questo sempre in dialetto romanesco, “mejo de gniente”. A quest’ultimo motto è stata persino dedicata una strada di Roma nel quartiere Colle degli Abeti, per sottolineare sarcasticamente l’impossibilità di abitare in case prive di qualsiasi servizio ed infrastruttura (non sono stati portati infatti nel quartiere né luce, né acqua, né fognature, né gas).

Read More

Fino a poco tempo fa, quando si parlava di città romantiche, venivano subito alla mente Parigi e Venezia, che nell’immaginario comune erano i luoghi ideali in cui fare una dichiarazione d’amore o una proposta di matrimonio, o dove passare la luna di miele. Tradizionalmente avevano loro il primato dell’amore, almeno in Occidente. Roma rimaneva sempre un passo indietro rispetto a tanto degne rivali, pur riscuotendo un soddisfacente successo tra gli innamorati, come testimoniano tanti film d’un tempo e anzi a volte proprio grazie al cinema che la esaltava in tal senso. Eppure recentemente il primato delle due grandi avversarie di…

Read More

Ovvero: cento anni di pianti non pagano un soldo di debiti Siete indebitati fino al collo? Avete un passivo colossale? Non sapete più a chi chiedere un prestito? Inutile piangere o lamentarsi: siete nei guai e dovete trovare una soluzione… senza lacrime! E’ così da sempre e, per quanto banale, esplicitarlo in una semplice frase aiuta a circostanziare il problema. Quando ci si sente alle strette per questioni di denaro si tende a perdere la fiducia. Di più: a disperarsi. Si pensa di non avere più via di scampo, non si trova una soluzione percorribile, non si sa in che…

Read More

Pensate di conoscerli tutti i luoghi più romantici della Città Eterna? Castel Sant’Angelo si sa è rinomato per le visite culturali che offre e per essere uno dei monumenti più significativi della storia di Roma. Ma non tutti conoscono la sua splendida terrazza, la cosiddetta Terrazza dell’Angelo, che garantisce un panorama unico sulla capitale e, inevitabilmente, momenti di assoluto romanticismo. Per un attimo consente di mettere da parte il lato storico dell’intero complesso per assaporare qualcosa di unico, immersi in un’atmosfera da sogno dall’alto di una città come Roma. Sovrastando il suo meraviglioso centro storico e il pulpito culturale e…

Read More

Chi non ha mai sognato da bambino di andare nel luogo dove vive Babbo Natale con i suoi folletti, dove tutti i giocattoli vengono fabbricati, dove tutto l’anno ci si prepara al grande evento di fine dicembre?E’ uno dei tipici desideri dell’infanzia: ci si immagina un piccolo villaggio sperduto in una terra del profondo e gelido Nord che nessuno riesce a trovare. Ma ancora più divertente potrebbe essere andare a vivere in una delle casette del villaggio, partecipare alla vita dei folletti e aiutarli nei loro impegni restandosene al calduccio delle nostre dimore. Da oggi si può fare tramite Internet. Quest’anno, infatti, l’Associazione Comitato…

Read More

Ovvero: Pancia piena ha bisogno di riposo Un proverbio da tenere presente in vista della vicinanza delle festività natalizie! In un periodo così buio dell’anno, in cui le ore di sole si riducono di giorno in giorno e il freddo aumenta, portando pioggia, umidità e, talvolta, neve, si ha necessità di “consolarsi” un po’ con qualcosa di buono e anche, naturalmente, di nutrirsi con cibo sostanzioso ed energetico per affrontare meglio le dure giornate di lavoro.

Read More

Chiunque abbia dei figli piccoli si è posto almeno una volta la domanda se sia lecito lasciar loro il pieno dominio del personal computer di casa, contando sulla loro naturale destrezza o se sia meglio precludere loro ogni possibilità di contatto con la Rete. Approfittiamo di una ghiotta occasione per intervistare Marco Marcellini, membro dell’Associazione Informatici Professionisti che si occupa dal 1995 di Internet e nuove tecnologie. Docente presso l’Università di Siena (Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo) e consulente della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Arezzo per crimini che hanno la Rete come protagonista ha da…

Read More

Ovvero: perdonare è da uomo, dimenticare è da animale! Due bellissimi concetti in un solo proverbio: il perdono e la memoria. Due principi costituenti della persona come essere umano a tutto tondo. Due assiomi che spesso vengono confusi. Si tende a credere che chi dimentica conseguentemente perdona, o che comunque per perdonare si deve dimenticare un torto, un’ingiustizia subìta, una situazione spiacevole. La memoria e il perdono sono entrambi principi difficili da seguire e mettere in pratica, mentre dimenticare è sempre più facile. Proprio questa semplicità fa sorgere il dubbio che la via dell’oblio sia quella errata, come sempre succede…

Read More

Ormai da anni si sente parlare di dati negativi relativi alla crescita della popolazione italiana. Le nascite sono in netto calo da lungo tempo, tanto che se non fosse per l’immigrazione la nostra nazione sarebbe ormai un Paese di pensionati con troppi pochi lavoratori a produrre i soldi per le pensioni. O forse è già così. Eppure quando si iscrive il proprio bambino nelle liste degli asili nido comunali, le speranze di trovare posto sono assai scarse. E le condizioni per rientrare nelle graduatorie sembrano essere ogni anno più restrittive. A Roma in particolare il problema è molto sentito e…

Read More