Autore: Raffaella Roani

L’endometriosi è una patologia che colpisce 150 milioni di donne in età riproduttiva nel mondo. In Italia un’analisi multicentrica condotta dall’Istituto Superiore di Sanità, adottando criteri diagnostici omogenei, pubblicata nel Luglio 2011, ha mostrato una prevalenza di tale patologia di 3 milioni. Inoltre, si stima che nel 30-40% circa dei casi di infertilità femminile l’endometriosi è riconosciuta essere il fattore eziopatogenetico principale.Il quarto incontro con il Professore Emilio Piccione, Direttore U.O.C. Ginecologia – Dipartimento di Chirurgia – Policlinico di Tor Vergata, è conclusivo di un ciclo di appuntamenti che di volta in volta hanno affrontato aspetti diversi dell’endometriosi. Il Professore…

Read More

L’endometriosi costituisce, senza alcun dubbio, uno dei più grandi capitoli della ginecologia. La patologia non ha preferenze etniche o geografiche ed è “caratterizzata da forme eterogenee nella loro storia naturale e nella loro evoluzione clinica”. E la diagnosi preventiva dell’endometriosi risulta fondamentale per preservare il benessere psico-fisico della donna e la sua capacità riproduttiva.In questo terzo incontro il Professor Emilio Piccione, Direttore U.O.C. Ginecologia – Dipartimento di Chirurgia – Policlinico di Tor Vergata, ha analizzato l’aspetto diagnostico dell’endometriosi, offrendo una vasta panoramica della sua complessità.

Read More

“Hai dolori lancinanti almeno 3 giorni al mese? Vuoi un figlio e non arriva anche se non sei sterile? Sono anni che fai visite mediche, ma nessuno ti sa dire che malattia hai? Tutti ti trattano da isterica, esaurita, ansiosa e problematica? Il problema potrebbe chiamarsi endometriosi”.In Italia la XII Commissione Igiene e Sanità del Senato nel 2005, raccogliendo l’invito del Parlamento Europeo, ha svolto l’indagine Conoscitiva “Fenomeno dell’endometriosi come malattia sociale” evidenziando, nelle conclusioni, l’esigenza di realizzare specifiche campagne informative di educazione sanitaria rivolte sia ai medici che alla popolazione femminile.Per ridurre la “omissione di diagnosi”, preservare la fertilità…

Read More

“A molte di noi, l’endometriosi ha tolto la possibilità di avere figli, ci ha costretto a sottoporci a ripetuti interventi chirurgici più o meno invasivi, ci ha tolto la gioia di essere donne. Tuttavia vale sempre la pena di lottare tenacemente, la speranza non va mai persa. C’è voluto molto tempo prima che io riuscissi a raccogliere tutte le mie forze, per poter ritornare attivamente a essere protagonista della mia vita. Ho accettato la sua invadenza fisica, ma non le ho permesso di impadronirsi della mia voglia di vivere. Questa malattia ancora oggi è misteriosa, l’unica certezza è che nel…

Read More

Ovvero: chi fa le parti si prende la parte migliore Evidentemente il tristemente noto conflitto di interessi è antico quanto il mondo! Sembra infatti proprio parlare di questo il vecchio proverbio romano sopra citato. L’istinto alla sopravvivenza da cui prende origine l’egoismo è radicato come, appunto, solo un istinto può essere nella natura umana. E’ perciò naturale conseguenza che chi ha il potere di fare le parti, o almeno di controllare chi le fa, tenda a guardare i propri interessi innanzitutto… quando ce ne sono. La natura porta però a girare il timone quando, grazie ad una visione un po’…

Read More

Appuntamento alle 15 e partenza alle 16 per la Big Parade di quest’anno all’EuroPride. Un bel percorso per le strade del centro di Roma per mostrare gioia, colori, allegria, sfoggio, sbandieramenti, fantasia, forza, delicatezza, grida e canti. Il vanto di essere diversi, l’orgoglio di essere unici, la consapevolezza di essere uguali, la certezza di essere nel giusto. Questi saranno i motivi per manifestare e urlare, ancora una volta e sempre più forte, e far così risvegliare le coscienze assopite di molti.

Read More

Ovvero: fidati del ricco diventato povero e non del povero diventato ricco Non è uno dei proverbi più noti, ma non per questo è meno vero. Spesso il ricco diventato povero dimostra generosità, forse mantenuta dai bei tempi, a volte magari un po’ azzardata, ma comunque sempre molto apprezzata. Viceversa chi è stato povero, una volta cambiato stato di censo difficilmente si lascia andare ad atti di altruismo. Certo magari è così indurito dalle privazioni a cui è stato costretto per tanto tempo, ma di fatto mostra spesso una tirchieria ostinata.

Read More

Ovvero: amico di tutti e di nessuno è la stessa cosa Sembra di sentire una chiosa relativa alle vicende politiche dei nostri giorni. Chi ci governa fa nuovi accordi ogni settimana, talvolta meno, con uno o con l’altro o con l’altro ancora. Due parti (o almeno due esponenti di due parti) che sembravano opposte (o almeno non proprio in sintonia), si ritrovano sulla stessa lunghezza d’onda e preparano insieme un’alleanza come se si trattasse di un patto di eterna fedeltà e fratellanza, come se finalmente avessero trovato nell’altro il partner ideale per portare avanti un disegno di ricostruzione della Nazione,…

Read More

Forse alcuni di voi avranno notato per Roma, in questi grigi giorni di inizio maggio, il fiorire di una serie di macchie di color rosso sulle paline degli autobus, dietro le panchine delle fermate e infine, mastodontici, sui giganteschi cartelloni delle vie consolari: sono i manifesti della nuova campagna di CBM Italia Onlus a favore delle mamme africane. Il testimonial di quest’anno è Filippa Lagerback – mamma di Stella e conduttrice con Fabio Fazio di “Che tempo che fa” . Non c’è zona di Roma in cui non campeggi il suo sorriso dolce e determinato al tempo stesso. E non…

Read More

Il primo maggio romano sarà quest’anno una data particolarmente ricca di eventi. Il tradizionale concertone a piazza San Giovanni sarà anche un’occasione ideale per festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia. E se questo non bastasse a richiamare migliaia di persone, si affiancherà ad esso l’evento, che possiamo già definire storico, della Beatificazione di Giovanni Paolo Secondo. Purtroppo la data cadrà proprio di domenica. Non sarà perciò possibile approfittare del solito ponte, con grande rammarico del settore turistico, ma anche di chi, volendo essere giustamente presente in prima persona, avrà i tempi contingentati. Ma Roma avrà il tutto esaurito per il…

Read More