Autore: Raffaella Roani

La mostra intitolata “L’arte ferita delle chiese del centro storico”, dedicata a L’Aquila, è stata inaugurata il 25 gennaio nella sala della Lupa a Palazzo Montecitorio. Resterà aperta fino al 26 febbraio, poi verrà riproposta nelle maggiori città d’Italia per portare lo stesso messaggio, certo doloroso, ma anche suggestivo, delle conseguenze del catastrofico terremoto del 6 aprile 2009 che ha colpito l’Abruzzo. Sono esposte 21 opere tra pitture e sculture di inestimabile valore, ovviamente danneggiate dalla calamità, ma recuperate dai Vigili del fuoco e dai tecnici dei Beni Culturali, nelle chiese del centro storico de L’Aquila. Nella Sala della Regina a Montecitorio…

Read More

Il Gianicolo, uno dei luoghi simbolo della capitale, è da sempre una tappa obbligata per il tipico romano che vuole “apparecchiare” una seratina niente male.La sua famosa passeggiata appartiene alla lista dei posti più romantici di tutte le generazioni e così sarà per i prossimi secoli. Questo grazie allo spettacolare panorama su Roma, che di notte ha quel valore aggiunto che ci lascia veramente senza fiato. E poi il contesto, il quartiere che lo circonda, l’antico Monteverde con le sue case secolari in mezzo alle quali si estende l’area verde più grande della città, la meravigliosa Villa Pamphilj.Già dalla strada…

Read More

Due padiglioni della Nuova Fiera di Roma, precisamente il 3 e il 4, sono dedicati quest’anno alla tradizionale kermesse di RomaSposa. Vi sembrano pochi? Dopo aver visitato solo il primo vi girerà la testa per le emozioni provate, e non vorrete perdere più del tempo necessario ad un aperitivo per tuffarvi subito nel secondo. Dagli abiti per gli sposi al ristorante, dalle bomboniere al viaggio di nozze, dalla limousine alla musica, dal fotografo alla … perché no? … depilazione definitiva! Tutto ciò che avete sognato per le vostre nozze si trova nei corridoi luminosi e patinati della fiera … e…

Read More

Come nella partita dell’andata, questa di ritorno tra Roma e Cagliari finisce 2-2, ma con sequenza opposta. Nella partita del 2009 infatti era stata la Roma a riprendere per i capelli una partita praticamente ormai persa grazie a due reti, fatte con maestria e coraggio nel corso della seconda frazione. In quella di ieri invece, dopo i goal dei nostri Perrotta e Pizarro entrambi ben costruiti e guadagnati nela primo tempo, sono stati i rossoblu a riprenderci e riportarsi in pareggio. A segnare i goal, entrambi purtroppo e beffardamente fatti in pieno recupero, sono stati i bravi Lopez e Conti.…

Read More

La Lazio stravince contro il Livorno col risultato di 4-1 e conquista tre punti all’Olimpico, fondamentali per tornare in zona salvezza. La vittoria arriva grazie a una strepitosa rimonta che ribalta il risultato nella ripresa dopo che già al settimo minuto i livornesi erano passati in vantaggio con Bergvold, che però già al tredicesimo deve lasciare il campo per infortunio. Al quattordicesimo la Lazio, già più in partita, ci prova, ma prende la traversa. Ma il Livorno non lascia vita facile alla squadra di casa e durante il primo tempo la battaglia è dura, tanto che al trentacinquesimo Ballardini fa…

Read More

Ovvero chi vince e gioca di nuovo (e ci rifà), è pronto per pagare. Non richiede grandi spiegazioni questo proverbio, tanto antico quanto il vizio del gioco. Ci è sembrato particolarmente adatto a questo periodo tra fine d’anno vecchio e inizio d’anno nuovo, in cui si gioca con gli amici o si attende l’estrazione dei biglietti della Lotteria Italia, la più famosa tra le lotterie nella nostra Nazione, anche se non la più antica. Tra lotto, superenalotto, scommesse lecite (e purtroppo illecite), lotterie, e, ormai, anche il bingo importato dagli Stati Uniti, l’Italia è una delle Nazioni in cui si…

Read More

Il derby per tradizione è: brutto calcio in clima teso. Questo derby non ha tradito la tradizione! Dopo 14 minuti circa di gioco, non fantastico, ma nemmeno inguardabile, un’interruzione dovuta a lancio di petardi toglie alla Roma quel poco di concentrazione che aveva fin lì raggiunto. Alla ripresa il gioco è brutto, contratto, disorganizzato, senza schema. La Roma gioca così male, che sembra quasi che la Lazio giochi bene! La difesa funziona quasi sempre. Ma soprattutto funziona bene, anzi benissimo, Julio Sergio, con una parata straordinaria, quasi impossibile, sull’unica palla veramente insidiosa dei cugini, nata peraltro da un nostro errore.

Read More

Nella nostra lista dei posti più romantici e suggestivi di Roma, non poteva mancare il luogo che per eccellenza assurge a questa definizione. Un angolo della città davvero imperdibile, immerso in un parco storico della Capitale. E’ Villa Borghese infatti che custodisce il Pincio, il primo giardino pubblico di Roma. Insieme fanno parte del Colle Pinciano, una zona che non rientrava nei confini originari della città e nei sette colli ma che era inclusa all’interno della mura innalzate dall’imperatore Aureliano tra il 270 e il 273. Il Pincio ha tanto da raccontare, non solo per ciò che riguarda il suo…

Read More

Ovvero: chi cerca aiuto, al più trova consiglio. Come riconoscerete già a prima lettura, le parole con la j non sono d’oltralpe (tranne per qualche maligno che considera i dialetti come lingue straniere), ma semplicemente scritte in modo da rendere leggibile la tipica fonetica romana della i allungata, nei dittonghi e negli iati o al posto del gruppo di consonanti “gl”. La stessa che trasforma aglio in ajo, olio in ojo, voglio in vojo, e via dicendo (come nell’adagio: vojo ajo e ojo pe’ fa’ ‘n’intrujo). E’ insomma una lettera aggiunta al nostro alfabeto (locale) apposta per i pigri. Quanta…

Read More

Un anno fa nasceva EZ Rome. Un’impresa partita, come sempre, da una piccola idea, da un minuscolo sogno,ma con un grande, grandissimo entusiasmo: scrivere su e per Roma con uno spirito positivo, costruttivo e propositivo. Abbiamo accennato questo pensiero ad un paio di amici dicendo: “Troppe notizie orribili girano su questa città. Possibile che solo l’aspetto negativo debba sempre venire alla ribalta? Facciamo emergere l’altra faccia di Roma, quella viva, energica, giusta, quella luminosa insomma. Beh, luminosa nei nostri cuori, ma decisamente oscurata da fattacci e squallori”. Da quel momento l’entusiasmo non ha fatto che crescere, in noi e nei…

Read More