teatro

#MicheleLaGinestra #teatrolive #culturaitaliana #EZrome

Il Teatro Vittoria Colonna di Marino si prepara a ospitare “Mi hanno rimasto solo … 20 anni dopo”, uno spettacolo di Michele La Ginestra. Questa performance, in programma per il 9 novembre 2025, è un omaggio al teatro italiano, arricchito dalla musica di Luca La Ginestra. Un evento capace di unire divertimento e nostalgia.

#Teatro #UrbanoBarberini #SatiraAristocratica #EZrome

Urbano Barberini inaugura l’ottava stagione dell’Off/Off Theatre di Roma con “Barbari, Barberini e Barbiturici”, uno spettacolo che mescola ironia e introspezione nella rivelazione della vita aristocratica. Da mercoledì 5 a domenica 9 novembre 2025, enigmi privati e battute al vetriolo saranno al centro di una performance imperdibile.

#FellinHalloween #Roma #cinema #EZrome

La dodicesima edizione del FellinHalloween celebra il genio di Federico Fellini il 31 ottobre al Cantiere di Roma. Un evento che unisce cinema, poesia e arti performative, omaggiando anche l’influenza di Renato Zero. Un viaggio tra sogno e realtà, curato da Iolanda La Carrubba, per un’esperienza culturale unica.

#MicheleSinisi #Teatro #IntrospezioneSpirituale #EZrome

La città eterna ospita il nuovo spettacolo di Michele Sinisi, “La simpatia di tutte le cose”, che esplora le connessioni tra gli esseri e la sostanza universale. L’evento si svolgerà presso l’Argot Studio di Roma dal 30 ottobre al 2 novembre, invitando il pubblico a un dialogo aperto tra scienza e arte.

#FiabeDalMondo #CulturaGlobale #Interculturalità #EZrome

Il festival “Fiabe dal Mondo” torna a Villa Carpegna fino al 2 novembre 2025. Questo evento gratuito e inclusivo celebra le fiabe internazionali attraverso teatro, danza e arti multimediali. Lo spettacolo è accessibile a tutti grazie a servizi di audiodescrizione e interpretariato LIS. Coinvolge artisti di tutto il mondo e promuove il dialogo interculturale.

#EventiCulturali #TeatroRoma #PierPaoloPasolini #EZrome

Roma si trasforma nel palcoscenico di una grande rassegna culturale, accogliendo spettacoli, concerti e mostre dal 24 ottobre al 6 novembre. In particolare, “PPP Visionario” celebra i 50 anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini, promettendo una riflessione sulla sua eredità. Gli eventi attraversano teatro, musica e arte, offrendo prospettive stimolanti.

#IlCieloInUnaStanza #TeatroAnfitrione #riflessioni #EZrome

“La Compagnia Teatrale Maner Manush presenta ‘Il cielo in una stanza’ al Teatro Anfitrione di Roma. Un’opera che indaga sulla natura umana attraverso l’isolamento di due individui, incoraggiando una riflessione sui ruoli sociali e sulla propria identità. Uno spettacolo che intreccia realtà e immaginazione, invitando a esplorare nuove realtà personali.”