Teatro di Villa Lazzaroni
#TeatroDiVillaLazzaroni #DanzaContemporanea #SocietàModerna #EZrome
Al Teatro di Villa Lazzaroni, doppia serata di danza con ATACAMA e MANDRAGORA: “L’ULTIMO UOMO” esplora le tensioni della società moderna, mentre “BALLERINA” celebra il potere dei sogni. Un evento imperdibile per riflettere su temi di grande attualità attraverso la poesia del movimento.
#ErnestoBassignano #TeatroVillaLazzaroni #cultura #EZrome
La stagione del Teatro di Villa Lazzaroni si apre il 31 ottobre con una serata dedicata a Ernesto Bassignano. Protagonista sarà il docufilm “Una vespa targata Cuneo”, accanto alla presentazione del libro “Mi pare ieri”. Un evento culturale intenso per conoscere il vasto universo artistico di Bassignano
#Trisarmoniche, #TeatroDiVillaLazzaroni, #MusicaDaCamera, #EZrome
Un concerto speciale attende gli amanti della musica a Roma. “Trisarmoniche”, con Stefano Indino, Denis Negroponte e Claudio Ginobi, porterà sul palco del Teatro di Villa Lazzaroni emozioni e armonie avvol
#Futurismo #Marinetti #TeatroRoma #EZrome
Il Teatro di Villa Lazzaroni ospita “Marinetti, Caffeina d’Europa”, un evento ricco di appuntamenti dedicati al Futurismo. Dal 16 settembre al 12 ottobre 2025, Conversazioni di scena e Lezioni/Spettacolo esploreranno il teatro futurista sintetico, offrendo una lente unica su un movimento che ha rivoluzionato l’arte del Novecento.
#surrealtime #comicità #teatro #EZrome
“Surreal Time – Lo Show Surreale” arriva al Teatro di Villa Lazzaroni il 6 giugno con una performance che promette risate e assurdità. Comici talentuosi come Alina Person e SurrealMan sfideranno la logica, offrendo una serata di humor fuori dagli schemi. Un’occasione unica per chi cerca un intrattenimento surreale.
#teatro #NicolaAcunzo #GaetanoSalvemini #EZrome
Dal 23 al 25 maggio, il prestigioso Teatro di Villa Lazzaroni ospiterà “Il fuoriuscito”, spettacolo ispirato alle memorie di Gaetano Salvemini, con Nicola Acunzo diretto da Valdo Gamberutti. Una narrazione potente di resistenza al fascismo, per riflettere su valori di libertà e giustizia ancora attuali.
#Teatro #UldericoPesce #EsplorazionePersonale #EZrome
“Il cuore degli alberi”, l’opera di Ulderico Pesce in sceneggiatura e interpretazione, chiuderà la rassegna al Teatro di Villa Lazzaroni. Con la storia di Irene, spettatori rifletteranno su identità e viaggio personale, ispirati dalla simbolica presenza degli alberi. Un imperdibile dialogo tra narrazione e natura.
#TeatroLaZazzaroni #ConflittiInteriori #CinemaEVita #EZrome
Il Teatro di Villa Lazzaroni ospiterà “Conflitti interiori”, scritto e diretto da Ludovica Valeri. In scena il 16 e 17 maggio 2025, lo spettacolo esplora il conflitto interiore di un giovane studente tra realtà e fantasia, in una commedia avvincente arricchita da musica dal vivo di Salvatore Genovese.
#GridoDAmoreEdithPiaf #GianniDeFeo #cultura #EZrome
Gianni De Feo porta la vita e l’arte di Edith Piaf sul palco del Teatro di Villa Lazzaroni, in uno spettacolo che esalta la sua eredità musicale. Un viaggio nel tempo tra musica e storia, reso unico dalla fisarmonica di Marcello Fiorini e dalle scene di Roberto Rinaldi. Un omaggio toccante a un’icona intramontabile.
#EnricoBonavera #spettacoloRoma #cultura #EZrome
Enrico Bonavera porta in scena “Il vino e suo figlio” al Teatro di Villa Lazzaroni a Roma, unendo magistralmente narrazione popolare e Commedia dell’Arte. Lo spettacolo esplora il ruolo simbolico del vino nei riti di passaggio e offre una profonda riflessione sulla maturità e la spiritualità coinvolgente il pubblico.
