Il Teatro di Villa Lazzaroni si anima con una serie di eventi musicali che variano dal tributo al grande Ennio Morricone fino alla celebrazione della fisarmonica, passando per un viaggio nella musica americana. Le iniziative promettono di attirare appassionati di tutte le età e gusti, offrendo esperienze sonore uniche e coinvolgenti.
Omaggio a Morricone con l’Orchestra Roma Sinfonietta
L’Orchestra Roma Sinfonietta, nota per la sua lunga collaborazione con Ennio Morricone, presenta un concerto che rende omaggio al celebre compositore italiano. Con l’esibizione prevista per martedì 11 novembre 2025 presso il Teatro di Villa Lazzaroni, il pubblico avrà l’opportunità di vivere un viaggio emozionante attraverso le colonne sonore che hanno segnato la storia del cinema. L’orchestra, sotto la guida di Morricone, ha infatti calcato palcoscenici internazionali, divenendo un punto di riferimento per la musica da film.
Le musiche eseguite includeranno classici come “Nuovo Cinema Paradiso”, “C’era una volta in America” e “La leggenda del pianista sull’Oceano”. L’evento vedrà la partecipazione di talentuosi solisti come Vincenzo Bolognese al violino, Luca Pincini al violoncello e Gianni Oddi al sax. L’ensemble riunirà chiaramente le forze per offrire un omaggio a tutto tondo a Morricone, esplorando la sua infinita creatività e la sua capacità di emozionare generazioni di ascoltatori.
Fiati e fisarmonica: le note di “Musikeria”
Giovedì 13 novembre 2025, sempre presso il Teatro di Villa Lazzaroni, si terrà “Musikeria”, un evento che celebra la fisarmonica con un tocco di allegria e un repertorio eterogeneo. Stefano Indino, insieme agli ospiti speciali Isabella Alfano e Luigi Maio, si esibirà in una performance che spazierà dal tango al jazz, dall’omaggio a Nino Rota fino alle indimenticabili note di Ennio Morricone.
Il concerto promette di essere una festa della musica in cui l’espressività della fisarmonica verrà esplorata in tutte le sue forme. I partecipanti vivranno un’esperienza sonora che si muove dolcemente tra varie tradizioni, da quella francese al folklore mediterraneo, offrendo un mix tra classico e moderno. La passione per l’armonia musicale, abbinata a un’indubbia maestria tecnica, porterà il pubblico in un viaggio musicale che difficilmente si dimenticherà.
Il viaggio americano dell’Alma Saxophone Quartet
Venerdì 14 novembre 2025, il quartetto Alma Saxophone porterà il suo progetto “Alma Likes to Be in America” sul palco del Teatro di Villa Lazzaroni. Questo concerto rappresenta un viaggio attraverso la musica americana del secolo scorso, toccando generi che spaziano dall’orchestrale di George Gershwin e Leonard Bernstein fino al rock più provocatorio di Frank Zappa. Il quartetto, composto da Simone Bellagamba, Andrea Piccione, Davide Lucente e Andrea Leonardi, è noto per la sua versatilità e la capacità di reinterpretare i brani in modo unico.
Le composizioni sono state accuratamente selezionate per offrire un’esperienza d’ascolto dinamica e coinvolgente, portando il pubblico a esplorare gli stili più iconici e rivoluzionari della musica americana. Gli arrangiamenti, curati appositamente per il quartetto, consentiranno di apprezzare non solo la struttura musicale, ma anche l’estro interpretativo del gruppo, in un concerto che promette di essere tanto didattico quanto emozionante.
Info utili
Gli eventi si svolgeranno presso il Teatro di Villa Lazzaroni, situato in Via Appia Nuova, 522 – Via Tommaso Fortifiocca, 71, con parcheggio gratuito disponibile. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 392 4406597.
Le date da segnare sono: martedì 11 novembre (ore 17.30 e 20.30) per l’omaggio a Morricone, giovedì 13 novembre (ore 21) per “Musikeria” e venerdì 14 novembre (ore 21) per il concerto dell’Alma Saxophone Quartet.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)
