Cinema

Al MedFilm Festival 2025, in programma a Roma dal 6 al 16 novembre, si esplorano cinematografie del Mediterraneo, con 83 titoli in concorso da 33 nazioni. Quest’edizione punta sulla “Speranza”, tema che attraversa film e incontri. Premi speciali onorano figure emblematiche come Aya Ashour e Tony Gatlif. #MedFilm2025 #cinemamediterraneo #culturalexchange #EZrome

#PasoliniArtVisualTerritorio #TeatroPortaPortese #cultura #EZrome

Dal 27 ottobre al 2 novembre, Roma celebra Pier Paolo Pasolini con una settimana di eventi che uniscono arte, memoria e partecipazione civile. Il Teatro Porta Portese ospita incontri, proiezioni e spettacoli per esplorare l’universo pasoliniano. Ingresso libero e un programma variegato per una settimana all’insegna della cultura e del ricordo.

#ViteInMusica #Biopic #CulturaMusicale #EZrome

Il Teatro Palladium di Roma ospita la settima edizione di Vite in Musica, una rassegna cinematografica che esplora il legame tra musica e vita di artisti iconici come Bob Dylan e Priscilla Presley. Tra proiezioni e seminari, l’evento invita a riflettere su come il suono di un’epoca possa risuonare oltre i confini temporali.

#Springsteen, cinema, UCI Cinemas, #EZrome

“Springsteen – Liberami dal Nulla”, il biopic diretto da Scott Cooper e interpretato da Jeremy Allen White, sarà proiettato il 23 e 29 ottobre nelle sale UCI Cinemas. Questo film, in versione originale e sottotitolato in italiano, offre uno spaccato della carriera del celebre cantautore americano durante la realizzazione del suo album “Nebraska”.

MedFilm Festival 2025 porta a Roma un viaggio cinematografico attraverso le culture del Mediterraneo, con il tema “Speranza”. Ospiti d’onore includono Maryam Touzani e Tony Gatlif. Ampio programma di proiezioni e collaborazioni internazionali in luoghi iconici come il The Space Cinema Moderno e il Teatro Palladium. #MedFilmFestival #CinemaMediterraneo #Cultura #EZrome

#Alzheimer ####Cristina Puccinelli ####cinema ####EZrome

“Io che non vivo” è un cortometraggio scritto e diretto da Cristina Puccinelli che esplora la realtà dell’Alzheimer attraverso un racconto personale e intimo. Presentato ad Alice nella Città, il cortometraggio invita a riflettere su dolore e memoria, emozionando il pubblico con una storia autentica e profonda.

#ottobrata #Roma #cultura #EZrome

Roma offre un autunno ricco di cultura con iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Dal 10 al 23 ottobre, teatri, musei e piazze diventano palcoscenici di una variegata proposta culturale, dalla Festa del Cinema alle celebrazioni del 50º anniversario di Pier Paolo Pasolini. Un tripudio di arte che attraversa l’intera Città Eterna.

Metropolis torna al cinema in tre giorni evento esclusivi. Diretto da Rintarō e scritto da Katsuhiro Ōtomo, il film esplora temi attuali come l’intelligenza artificiale e le disuguaglianze sociali. L’occasione è unica per appassionati e nuovi spettatori grazie alla nuova programmazione di Nexo Studios #Metropolis #Fantascienza #CulturaPop #EZrome

“Io sono Rosa Ricci” è pronto a debuttare in anteprima a Roma il 29 ottobre presso le sedi UCI Cinemas. Diretto da Lyda Patitucci e interpretato da Maria Esposito, il film narra la drammatica storia di Rosa, figlia di un boss napoletano, alle prese con un rapimento e una successiva guerra tra clan.