Roma si prepara ad accogliere un imperdibile evento cinematografico: l’anteprima del film “Il Maestro”, diretto da Andrea Di Stefano e interpretato da Pierfrancesco Favino. Il film sarà proiettato martedì 11 novembre presso il moderno e affollato The Space Cinema Roma Moderno. L’attesa è alta per questa nuova collaborazione tra Favino e Di Stefano, che in passato hanno già riscosso grande successo con “L’ultima notte di Amore”. Gli spettatori potranno godere non solo della visione esclusiva, ma anche della presenza in sala dei protagonisti che saluteranno il pubblico prima dell’inizio dello spettacolo. Questa serata speciale rappresenta un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera del nuovo film che promette di conquistare gli amanti del cinema.
Un viaggio nell’Italia degli anni Ottanta
“Il Maestro” è una storia che si sviluppa durante un’estate alla fine degli anni Ottanta, portando il pubblico in un viaggio tra le bellezze della costa italiana. La trama segue le vicende di Felice, un tredicenne il cui futuro sembra predestinato ai successi nel tennis. Dopo anni di allenamenti sotto la pressione delle aspettative paterne, il giovane si prepara ad affrontare i tornei nazionali. Per competere al meglio, viene affidato alle cure di Raul Gatti, un sedicente ex campione di tennis. Insieme a Raul, Felice intraprende un percorso che va oltre il semplice gioco, scoprendo nuove verità su sé stesso e sulla vita, in un racconto che esplora il significato della libertà e della crescita personale. Tra sconfitte e momenti di riflessione, la relazione tra Felice e Raul si evolve, trasformandosi in un legame unico e indimenticabile.
Cast e produzione di “Il Maestro”
Dietro il successo di “Il Maestro” c’è un team di produzione di talento indiscusso. Il film, infatti, è prodotto da diverse case cinematografiche di rilievo: Indiana Production, Indigo Film e Vision Distribution, insieme a Memo Films, Sky e Playtime. Elemento fondamentale della realizzazione è stato il sostegno del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo del Ministero della Cultura. La sceneggiatura è frutto della collaborazione tra Andrea Di Stefano e Ludovica Rampoldi, mentre la fotografia è curata da Matteo Cocco e il montaggio da Giogiò Franchini. L’aspetto sonoro è impreziosito dalle musiche originali di Bartosz Szpak. La scenografia è a cura di Carmine Guarino, e i costumi sono creati da Mariano Tufano. Questi talenti combinati hanno dato vita a un’opera che promette di catturare l’immaginazione del pubblico, trasportandolo indietro nel tempo con autenticità e stile.
L’importanza del The Space Cinema
Il The Space Cinema Roma Moderno, parte del circuito The Space, è il luogo prescelto per l’anteprima di “Il Maestro”. Con un design all’avanguardia e una disposizione ad anfiteatro, questa struttura è attrezzata per offrire un’esperienza cinematografica senza pari. Dalla sua acquisizione da parte di Vue International nel 2014, il circuito si è affermato come il secondo per dimensioni in Italia, con 35 cinema e 352 schermi. L’obiettivo principale del circuito è garantire agli spettatori un’offerta cinematografica di eccellenza, caratterizzata da contenuti esclusivi e una qualità strutturale impeccabile. Questo si traduce in un ambiente ideale per le prime cinematografiche, conferendo ulteriore prestigio alla serata dedicata a “Il Maestro”.
Info utili
L’anteprima del film “Il Maestro” è fissata per martedì 11 novembre alle ore 21:00 al The Space Cinema Roma Moderno. I biglietti per l’evento sono acquistabili attraverso il sito ufficiale di The Space Cinema o tramite la loro app ufficiale. Questa è un’occasione unica per assistere a un evento esclusivo e incontrare i protagonisti che hanno reso possibile la realizzazione di questo film.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)

