Centrale Preneste Teatro
#spettacolo #circo #teatro #EZrome
Un fine settimana di cultura e spettacolo a Roma con la rassegna YOU. The YOUng City – I GRANDI RACCONTI, dal 4 al 6 ottobre al Centrale Preneste Teatro. Eventi gratuiti con spettacoli di circo contemporaneo, teatro e danza. Prenotazione consigliata.
#FiabeDelleTerre #TeatroPerBambini #Cultura #EZrome
Il 21 aprile, “Fiabe delle Terre” porta al Centrale Preneste Teatro un reading di fiabe popolari da tutto il mondo. Un evento per bambini e adulti per riscoprire l’arte dell’ascolto e del racconto.
#Carnaval #TeatroDeiColori #FamiglieARoma #EZrome
Il 7 aprile al Centrale Preneste Teatro, “Carnaval” promette un’immersione nel mondo del teatro di figura. Uno spettacolo per tutte le età che celebra il gioco dei colori, la musica e l’immaginazione. Un evento familiare imperdibile nella capitale.
#Teatro #Arturo #MemoriaFamiliare #EZrome
“Arturo”, in scena al Centrale Preneste Teatro, è una profonda riflessione autobiografica sul rapporto padre-figlio. Un viaggio emotivo che trasforma la memoria privata in esperienza collettiva, invitando alla partecipazione attiva del pubblico.
#TeatroDiCarta #LUsignolo #FiabeClassiche #EZrome
Domenica 24 marzo, “L’usignolo” del Teatro di Carta porta in scena al Centrale Preneste di Roma una riflessione sull’autenticità e la bellezza, attraverso la magica arte del teatro d’ombre e di figura.
#Arte #Spettacolo #Riflessione #EZrome
“Mi manca Van Gogh” al Centrale Preneste Teatro: un intenso viaggio emozionale tra arte e vita, dove la narrazione di Francesca Astrei sfida i confini dell’espressione artistica, offrendo una riflessione profonda sull’impotenza e la ricerca di senso.
#Teatro #ArteContemporanea #CreativitàGiovanile #EZrome
“L’eco della falena” a Centrale Preneste Teatro: un viaggio intimo ed emotivo nel mondo interiore, ispirato a Virginia Woolf. Un’opera che sfida il tempo, tra ricordo e assenza, in una narrazione che tocca l’anima.
#Pìnolo #Teatro #Famiglia #EZrome
Al Centrale Preneste di Roma, “Pìnolo” di Ruotalibera Teatro sfida gli stereotipi di genere. Una fiaba teatrale che, tra danza e gioco scenico, invita a superare pregiudizi, celebrando la libertà individuale.
#Teatro #Cultura #Innovazione #EZrome
In “Piccolo uomo grande mondo”, Tommaso Lombardo porta in scena una fiaba comica che esplora il confine tra sogno e realtà, invitando gli spettatori a riflettere sul valore dell’autenticità e del coraggio di essere sé stessi.
#Teatro #Famiglia #Crescita #EZrome
Il 3 marzo 2024, “La grotta del Mutamembra” porta al Centrale Preneste Teatro di Roma un’avventura fiabesca che sfida bullismo e pregiudizi, celebrando la forza della gentilezza e dell’amicizia.