#MostraOrtegaAndolfo #FumettoDonne #CulturaContemporanea #EZrome

L’esposizione “AHORA Y PARA SIEMPRE HEROÍNAS” all’Instituto Cervantes di Roma riunisce le talentuose Belén Ortega e Mirka Andolfo. La mostra, aperta fino al 12 luglio, rappresenta un percorso potente sul tema della figura femminile nei fumetti, accentuandone il ruolo attivo e innovativo nella narrazione visiva.

#GuidaPratica #TeatroDegliAudaci #RelazioniDiCoppia #EZrome

Massimiliano Vado e Danila Stàlteri tornano al Teatro degli Audaci con “Guida pratica per coppie alla deriva”. La commedia, adattata da Monica Capuani e diretta da Nicola Pistoia, esplora le dinamiche di una relazione di lunga data, puntando sull’onestà e l’empatia tra i partner. Uno spettacolo che invita alla riflessione attraverso il sorriso.

#GlennGould #TeatroRoma #MusicaClassica #EZrome Lo spettacolo “Glenn Gould, l’ultima nota” giunge all’Altrove Teatro di Roma, celebrando il genio del pianista canadese e la sua ricerca del suono perfetto. Scritto da Marilina Ciricillo e diretto da Ennio Coltorti, lo spettacolo rivela la dimensione umana di Gould, esplorando il suo ritiro artistico e la dedizione alla musica.

#TeatroTrastevere #Rollback #VitaEDecisioni #EZromen Il Teatro Trastevere ospita “Rollback: Nessuna notte è infinita”, uno spettacolo che esplora la possibilità di una vita diversa attraverso la storia di Sergio Serpieri, un manager che scopre il reale valore dell’esistenza. Una rappresentazione che trascende il divario tra la vita pubblica e quella privata, arricchendosi di nuove emozioni e incontri.

#mostra #PieroPizziCannella #arteorientale #EZrome
Mucciaccia Gallery Project ospita “Shunga. Le pitture della primavera”, una raffinata mostra di Piero Pizzi Cannella. Con opere ispirate agli shunga giapponesi, la mostra offre un viaggio di indagine artistica tra cultura e desiderio, in un’atmosfera che abbraccia il dialogo tra tradizione e modernità.

#MuseoRepubblicaRomana #Monteverde #CulturaStorica #EZrome
Il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina propone un maggio ricco di eventi: passeggiate storiche nel quartiere Monteverde, la presentazione di un nuovo portale storico e un incontro sulla satira rivoluzionaria. Ingresso libero fino a esaurimento posti, queste iniziative aprono un dialogo culturale accessibile a tutti.

#Teatro #CarlottaRondana #IdentitàFemminile #EZrome
Lo spettacolo “Femminile Single(are)” di Carlotta Rondana, in scena al Teatro di Vejano, promette di coinvolgere il pubblico con un’ironia graffiante e riflessioni acute sul mondo delle relazioni moderne. L’approccio narrativo, dinamico e sensibile, accompagna gli spettatori in un viaggio per confrontarsi con desideri e identità.

#TeatroDiDocumenti #AnnaCeravolo #StoriaCristiana #EZrome
Al Teatro di Documenti va in scena “Di Martiri, di Santi e di Eroi” di Anna Ceravolo, un musical che intreccia storia e Cristianesimo con musiche di Alessio Zanovello. La produzione coinvolge giovani talenti e si inserisce nel programma per il Giubileo 2025, offrendo biglietti ridotti ai pellegrini a Roma.

#FrancescoCicchella #eventiRoma #comicità #EZrome
Francesco Cicchella porta il suo applauditissimo one man show “Tante belle cose” al Teatro Brancaccio di Roma nelle serate del 14 e 15 maggio. Uno spettacolo esilarante e commovente che promette di incantare il pubblico, ripercorrendo i momenti salienti della carriera dell’artista con un mix di comicità, musica ed emozione.

Il Roma Borgata Festival 2025 darà appuntamento agli appassionati di tutte le età dal 18 maggio con una serie di eventi artistici nelle periferie romane. Alessandra Muschella guiderà il festival, che intende portare l’arte nei luoghi del vivere quotidiano, celebrando la cultura e le comunità delle borgate. #RomaBorgataFestival2025 #arte #periferie #EZrome