#expo #teatroitaliano #drammaturgia #EZrome
Il Teatro Belli di Roma ospita due stimolanti spettacoli nell’ambito di Expo – Teatro Italiano Contemporaneo, presentando I trucchi del mestiere e Il Paradiso. Eventi che esplorano la drammaturgia moderna, tra magia e introspezione con Ludovico Martucci e storie al femminile ispirate da Alberto Moravia grazie a Chiara Catalano.

#danza #LunaCenere #esplorazioneartistica #EZrome
“Mercurio” di Luna Cenere, al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma, intreccia danza e musica in una narrazione sensoriale. In collaborazione con il sassofonista Antonio Raia, lo spettacolo esplora la fluidità e l’equilibrio tra opposti apparenti. Dopo lo spettacolo, un dialogo con gli artisti offre maggiori approfondimenti sull’opera e il suo innovativo processo creativo.

Con il musical “Rocky”, Roma si prepara a vivere una settimana di emozioni al Teatro Brancaccio. Dal 12 al 16 febbraio 2025, il celebre film di Sylvester Stallone prenderà vita sul palco in un’adattamento straordinario diretto da Luciano Cannito. In questo racconto di amore, coraggio e riscatto, il pubblico sarà trasportato nell’epico viaggio di Rocky Balboa, tra spettacoli coreografici e canzoni potenti.

#Munch #espressionismo #artecontemporanea #EZrome
La mostra “Munch. Il Grido Interiore” a Palazzo Bonaparte di Roma offre un’immersione unica nel mondo del pittore norvegese, con oltre cento opere in prestito dal Munch Museum di Oslo. Un evento imperdibile per approfondire l’esame del tormento dell’esistenza umana attraverso il genio di Munch, dall’11 febbraio 2025.

#lDioDellAcqua #TeatroBasilica #EsistenzaUmana #EZrome
Al TeatroBasilica di Roma arriva “Il dio dell’acqua” di Gianni Guardigli, in scena dal 13 al 16 febbraio 2025. Guidato dalla regia di Alessandro Di Murro, lo spettacolo esplora le metafore dell’esistenza umana attraverso una narrazione che coniuga dramma e poesia, accompagnata dalle musiche di Amedeo Monda.

“Ci pensiamo domani” sbarca al Teatro Golden di Roma dal 20 febbraio al 2 marzo 2025. La commedia esplora la procrastinazione con ironia, coinvolgendo il pubblico in un mondo di risate e riflessioni sulla relatività del tempo. Una produzione firmata I Centouno che promette divertimento e momenti di consapevolezza.

“MINA”, spettacolo teatrale di Livia Castiglioni, esplora il mito di Mina Harker attraverso una lente contemporanea. Con Nora Godano in scena, l’opera ripensa figure arcaiche e tematiche attuali, in uno spazio dove carnefici e vittime si intrecciano. Dal 14 al 16 febbraio all’Altrove Teatro Studio di Roma.

Jazz #ValeriaRinaldi #Roma #EZrome
La Rassegna Jazz di Valeria Rinaldi al Teatro Ivelise è un evento imperdibile per gli amanti del jazz. Ogni mese, Valeria Rinaldi e musicisti di spicco offrono un viaggio musicale unico. L’atmosfera intima del teatro permette una connessione profonda tra artisti e pubblico, esplorando le molteplici sfumature del jazz.

MusicaItaliana #MarioIncudine #TeatroCanzone #EZrome
Mario Incudine porta in scena “Parlami d’amore” alla Sala Umberto, un omaggio alla musica degli anni Venti e Trenta. Lo spettacolo, diretto da Pino Strabioli, esplora l’evoluzione musicale italiana e il suo ruolo nella storia. Un evento imperdibile per riscoprire un repertorio affascinante e significativo.

TeatroBasilica #GianluigiTosto #Odissea #EZrome
Il 9 febbraio 2025, il TeatroBasilica di Roma ospiterà “OMERO|ODISSEA”, uno spettacolo di Gianluigi Tosto che esplora la narrazione poetica dell’Odissea. Tosto invita il pubblico a riscoprire il piacere della narrazione attraverso parole e musica, offrendo un viaggio immaginario nelle avventure di Ulisse.