#BibliotecaMarcoBesso #Centenario #EventiRoma #EZrome
La Biblioteca della Fondazione Marco Besso celebra il suo centenario con un programma di mostre e conferenze che esplorano il ricco patrimonio librario custodito a Palazzo Besso. Tra gli eventi, una mostra principale e un ciclo di conferenze che ripercorrono la storia della biblioteca. Il 2 dicembre, un concerto celebrerà l’anniversario dell’arrivo di Marco Besso a Roma.

#TeatroLoSpazio #StagioneTeatrale #EventiRoma #EZrome
Il Teatro Lo Spazio inaugura la nuova stagione “Se ti senti offline scegli un OFF” dal 3 ottobre. Con 40 spettacoli tra prosa, musical, danza e radiodrammi, il cartellone offre un’ampia varietà di generi. Tra le novità, il festival “Notti Viola” e il format “Qualcosa che per comodità chiameremo amore”.

#Periferica2024 #FestivalRoma #Cultura #EZrome
Dal 27 settembre al 6 ottobre 2024, Roma ospiterà la prima edizione di “Periferica”, un festival diretto da Stefano Cioffi. L’evento si terrà presso la Casa del Municipio IV “Ipazia di Alessandria” e la Biblioteca Vaccheria Nardi, offrendo esibizioni live e concerti gratuiti per celebrare le sonorità del mondo.

#RicicloMagneti #TransizioneEcologica #TerreRare #EZrome
Inaugurato a Ceccano l’innovativo impianto di riciclo di magneti permanenti, parte del progetto europeo New-RE. Finanziato da EIT RawMaterials e coordinato da Erion, l’impianto mira a trattare oltre 20 tonnellate di magneti all’anno, riducendo la dipendenza dell’Europa da Russia e Cina per l’approvvigionamento di Terre Rare.

#sport #solidarietà #pace #EZrome
Anche quest’anno, presso la Casa Circondariale di Rebibbia, si terrà l’evento “A Rebibbia, Scendiamo in campo per la pace”. Lunedì 23 settembre 2024, artisti, sportivi e associazioni no profit si uniranno per una partita di calcio a favore della pace e della non violenza. Un’occasione per rinnovare l’impegno sociale attraverso lo sport.

#Romaeuropa #LineUp #Musica #EZrome
Dal 26 al 28 settembre, il Mattatoio di Roma ospita Line Up!, evento del Romaeuropa Festival dedicato ai nuovi talenti del pop e del cantautorato italiano. Tre giorni di musica e incontri culturali con artisti come Any Other, Santamarea, Ghemon e molti altri. Un’occasione imperdibile per scoprire nuove sonorità e dialogare con scrittori e musicisti.