#IEDRomaFashionShow2025 #### Il Gazometro Ostiense ha ospitato l’IED Roma Fashion Show, parte del festival Videocittà, dove la moda emergente ha dialogato con l’arte digitale attraverso il tema “Humanae”. Le collezioni di giovani designer hanno esplorato l’identità umana e l’interazione tecnologica, mostrando un ventaglio di creatività visiva all’interno di un contesto immersivo e multidisciplinare. #### #EZrome
La rassegna “Schermi di Piombo”, ideata da Leonardo Scuderi e ospitata all’Eur Social Park, si prepara a proiettare l’8 luglio “Il Divo” di Paolo Sorrentino. L’evento includerà un dibattito con ospiti noti come Michele Placido. L’iniziativa unisce cinema e storia per sensibilizzare il pubblico su temi cruciali dell’Italia anni ’70 e ’80.
#cosmo #archeoastronomia #eventiRoma #EZrome
Al Circo Massimo, due serate dedicate all’archeoastronomia con esperti del Planetario di Roma. Un viaggio tra stelle e storia che include incontri interattivi, spettacoli di marionette per bambini e narrazione astronomica. Un evento imperdibile che unisce cultura e scienza nell’affascinante contesto di uno dei siti archeologici più iconici di Roma.
# Una mostra dedicata all’artista Carole A. Feuerman sarà ospitata a Palazzo Bonaparte, Roma, dal 4 luglio al 21 settembre 2025. Le sue opere di superrealismo pop offrono un viaggio attraverso le emozioni umane, con dettagli minuziosi che trasformano la scultura in un linguaggio universale di bellezza e introspezione. #### #Arte #Scultura #CaroleFeuerman #EZrome
#TorBellaMonacaTeatroFestival #IntelligenzeArtificiali #Identita #EZrome
Il Tor Bella Monaca Teatro Festival si svolgerà dall’8 al 13 luglio, proponendo una variegata selezione di spettacoli. Da “Sissi l’Imperatrice” a “Mammut | Vita e morte di un’intelligenza artificiale”, gli eventi esplorano temi di identità e tecnologia, offrendo al pubblico uno sguardo stimolante su temi attuali attraverso il linguaggio del teatro.
#DOOM #gamemuseum #videogiochi #EZrome
La mostra “DOOM: The Dark Ages” inaugura il 4 luglio 2025 al GAMM Game Museum di Roma. Un weekend di eventi, talk e giochi celebra il nuovo capitolo del celebre videogioco. Gli appassionati
#mobilitasostenibile #Roma #cittàintelligenti #EZrome
Il 16 e 17 settembre 2025, Roma ospiterà la terza edizione del ECO Festival, celebrando la mobilità sostenibile e le città intelligenti. Al centro del dibattito, il futuro della mobilità e le politiche per un ambiente urbano più vivibile e inclusivo. Un’occasione per promuovere innovazioni e buone pratiche nello scenario della sostenibilità.
#CastelloDelGallo #StoriaeCultura #ArteNaturale #EZrome
Il Castello del Gallo a Mandela apre le sue storiche porte al pubblico, offrendo una rara occasione di esplorare un gioiello nascosto tra le colline romane. Con visite guidate ai suoi giardini e agli antichi ambienti, questo magnifico complesso unisce storia e natura in un’esperienza immersiva di bellezza e cultura.
#GaetaJazzFestival #MusicaJazz #CulturaInnovazione #EZrome
Il Gaeta Jazz Festival 2025 offre un’esperienza unica unendo musica di qualità, paesaggi incantevoli e cultura locale. Questa edizione esplora nuove frontiere sonore con artisti internazionali come Adi Oasis e Kassa Overall, tra jazz ed elementi elettronici. Un festival che arricchisce l’estate con cultura, tradizione e innovazione.
Medici Senza Frontiere, nata nel 1971, opera oggi in oltre 70 Paesi con 65 000 operatori, guidata da neutralità, imparzialità e indipendenza finanziata al 100 % da donazioni private. In Italia il 5×1000 e la Bottega Solidale sostengono progetti per migranti e vittime di tortura; all’estero finanziano interventi in Afghanistan, Gaza, Sudan, Ucraina e altre crisi. Il Fondo Emergenze assicura rapidità d’azione, mentre l’organizzazione punta a dimezzare le proprie emissioni entro il 2030. L’articolo mette in luce sfide, prospettive e il valore di ogni singola donazione.