Mostre a Roma
I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!
PrettyPower #RonLaboray #ArteContemporanea #EZrome
La Galleria Bruno Lisi ospita “Pretty Power”, una mostra di Ron Laboray che esplora bellezza e potere attraverso disegni e video musicali animati. Curata da Camilla Boemio, l’esposizione presenta opere che fondono cultura popolare e riflessioni personali, offrendo un’esperienza artistica unica. Visitabile dal 3 al 20 dicembre 2024.
iosonovulnerabile #artecontemporanea #Roma #EZrome
Villa Altieri ospita “IOSONOVULNERABILE”, una mostra che esplora la vulnerabilità umana attraverso opere di Sergio Mario Illuminato. Dal 7 dicembre 2024 all’11 febbraio 2025, l’esposizione presenta pitture, sculture e video nati dalla residenza artistica nell’ex Carcere Pontificio di Velletri, offrendo un dialogo tra passato e presente.
DiversityContemporaryII #ArteSenzaConfini #Roma #EZrome
La mostra “Diversity Contemporary II” presso la galleria Rossocinabro di Roma celebra la diversità artistica e culturale attraverso opere raramente esposte. Dal 10 dicembre 2024 al 31 gennaio 2025, il pubblico potrà esplorare una collezione senza confini geografici o stilistici, riflettendo l’impegno della galleria nell’internazionalizzazione dell’arte.
Arte #Pantheon #AnnalauraDiLuggo #EZrome
“Oculus-Spei”, l’installazione multimediale di Annalaura di Luggo, sarà esposta al Pantheon di Roma dal 4 dicembre 2024 al 3 febbraio 2025. L’opera invita a un viaggio spirituale attraverso cinque Porte Sante, esplorando il potere trasformativo dell’arte e la speranza come forza universale.
FrancoFontana #Fotografia #MostraRoma #EZrome
Dal 13 dicembre 2024 al 31 agosto 2025, il Museo dell’Ara Pacis ospiterà la retrospettiva di Franco Fontana, celebre fotografo italiano. La mostra, curata da Jean-Luc Monterosso, esplora l’evoluzione artistica di Fontana attraverso oltre 200 fotografie e installazioni immersive, offrendo un viaggio visivo tra colori vivaci e forme geometriche.
MostraTivoli #ArteFiamminga #GrandTour #EZrome
La mostra “Venere disarma Marte: i fiamminghi e la Villa di Mecenate a Tivoli” esplora l’influenza degli artisti fiamminghi del XVI secolo su Tivoli. Dal 29 novembre 2024 al 2 marzo 2025, il Santuario di Ercole Vincitore ospita opere che celebrano l’unione di elementi naturali e archeologici, raccontando storie sacre e profane.
GalleriaBorghese #MostraMarino #ArteSeicento #EZrome
La Galleria Borghese di Roma offre aperture serali straordinarie per la mostra “Poesia e Pittura nel Seicento” il 30 novembre e il 7 dicembre 2024. L’esposizione esplora l’intreccio tra poesia e pittura nel Seicento, celebrando Giovan Battista Marino. Prenotazione obbligatoria per un’esperienza culturale unica.
Cultura #MuseoDelCorso #Chagall #EZrome
Il Museo del Corso, nuova istituzione culturale di Roma, apre con l’esposizione de La crocifissione bianca di Marc Chagall. Il museo, nato dall’unione di Palazzo Sciarra Colonna e Palazzo Cipolla, offre un ricco programma di mostre temporanee e una collezione permanente di opere storiche e contemporanee. L’ingresso è gratuito.
Moda #MAXXI #Esposizione #EZrome
La mostra “Memorabile. Ipermoda” al MAXXI di Roma, curata da Maria Luisa Frisa, esplora la moda come strumento per riflettere sul presente. Attraverso abiti, accessori e materiali d’archivio, l’esposizione offre una narrazione collettiva che unisce creatività e consapevolezza. Aperta dal 27 novembre 2024 al 23 aprile 2025.
Bernini #ArteBarocca #CollezioneKoelliker #EZrome
Dal 7 dicembre 2024 al 18 maggio 2025, Palazzo Chigi ad Ariccia ospiterà una mostra dedicata a Giovan Lorenzo Bernini e alla pittura del Seicento, con opere dalla Collezione Koelliker. La mostra include capolavori del Barocco romano e ritratti di artisti come Carlo Maratta e Giuseppe Passeri.