Eventi a Roma
La Galleria Studio CiCo di Roma presenta “ASTRATTI”, una mostra di arte contemporanea che celebra la libertà dell’arte astratta. Dal 16 novembre al 1° dicembre 2025, l’evento offre un viaggio sensoriale con opere di Pierpaolo Mancinelli e altri artisti. Un’opportunità unica per esplorare il linguaggio universale di forme e colori.
#David #strage #riflessioneinteriore #EZrome
Lo spettacolo “David Come quando eravamo felici” esplora la tragedia della violenza giovanile attraverso la narrazione di un padre. Dal 14 al 16 novembre, l’Altrove Teatro Studio ospita questa investigazione teatrale sulla natura umana e sull’angoscia di ogni genitore.
#Teatro #Pasolini #Drammaturgia #EZrome
Il Teatro di Documenti ospita “L’ultimo Pasolini – Salò Kabarett” di Alfredo Traversa, un’opera che esplora l’ultima settimana di vita di Pasolini. Attraverso la narrazione di Alfredo Traversa e Tiziana Risolo, lo spettatore viene trasportato tra processi e misteri svelando un punto di vista unico su uno dei momenti più complessi della cultura italiana.
#Halloween2025 #Zoomarine #DivertimentoFamiglia #EZrome
Halloween 2025 a Zoomarine promette emozioni per tutte le età, tra spettacoli, percorsi horror e una Cena Spettacolo unica. I bambini fino a 14 anni entrano gratis, vivendo momenti di pura magia e divertimento. L’evento, il 31 ottobre e l’1 novembre, include anche il live show di Carolina Benvenga.
#mostra, #romeartweek, #artecontemporanea, #EZrome
“Tra le Mura e l’Oltre” alla Rome Art Week 2025 offre un viaggio nel cuore artistico di Roma. La mostra alla Rossocinabro Gallery esplora muri concettuali attraverso plurilinguaggi artistici, coinvolgendo visitatori e artisti internazionali in una dinamica discussione sulla creatività e la connessione interpersonale.
#vatuttoquasibene #teatrodeservi #commedia #EZrome
La commedia “Va tutto quasi bene”, firmata da Andrea Bizzarri, porta sul palco del Teatro de’ Servi una serie di situazioni comiche e imprevedibili. Gli spettatori saranno coinvolti in un’esperienza dinamica e coinvolgente, con una trama che si trasforma in modo grottesco e sorprendente.
Dal cuore pulsante della capitale arriva un’opportunità esclusiva per tutti gli amanti del cinema italiano. Sabato 4 ottobre, il The…
#festivalmusicaantica #roma #barocco #EZrome
La Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio ospita il Festival di Musica Antica all’Aventino, un appuntamento imperdibile per gli amanti del Barocco. Il concerto del 21 settembre vedrà Lorenzo Scarlatti e Händel protagonisti di una serata ricca di emozioni musicali, resa ancora più speciale dalla voce del soprano Minni Diodati e dall’esecuzione su strumenti d’epoca.
Un viaggio tra piazze e cortili con “Passeggiando con la storia”, una rassegna che anima Roma attraverso omaggi a Trilussa, Pasquino e Sordi. Tre serate gratuite che combinano teatro, musica e visite guidate, raccontando l’essenza della Capitale in luoghi iconici, dal piazzale di Alberto Sordi al cortile di Palazzo Braschi. Un’occasione unica per vivere Roma. #PasseggiandoconlaStoria #RomaCultura #AlbertoSordi #EZrome
#MioSud #BioparcoDiRoma #LetteraturaDelSud #EZrome
Nella suggestiva cornice del Bioparco di Roma, il 28 settembre si terrà lo spettacolo “Mio Sud”, un evento che unisce musica, teatro e letteratura per celebrare il patrimonio culturale del Sud Italia. Interpretato da Paolo Cutuli e Rosaria Angotti, offre un viaggio emozionante tra le voci e i canti della tradizione meridionale.
