Cultura

#TeatroVascello #DonneStraordinarie #Cultura #EZrome

Sei icone femminili vengono raccontate in altrettanti monologhi al Teatro Vascello di Roma dal 6 all’11 maggio. Tra i talenti coinvolti nella produzione figurano autori noti come Dacia Maraini e attrici di spicco come Mariangela D’Abbraccio. Un omaggio al talento e alla determinazione delle donne che hanno segnato la nostra storia.

Tor Bella Monaca porta in scena due eventi di rilievo a maggio: uno spettacolo emozionante sulla rivoluzione nella cura della salute mentale con “TRA PARENTESI” e una commedia elegante sulle dinamiche di coppia con “COME AMMAZZARE LA MOGLIE O IL MARITO”. Scopri i dettagli su questi imperdibili appuntamenti culturali. #TorBellaMonaca #TeatroRoma #Cultura #EZrome

#LoStranoCasoDiKimberly #TeatroLoSpazioRoma #Progeria #EZrome

“Lo strano caso di Kimberly”, al Teatro Lo Spazio di Roma, offre una narrazione unica focalizzata su una giovane ragazza affetta da progeria. Attraverso una storia che combina dramma e commedia, lo spettacolo esplora le dinamiche famigliari complesse e le sfide quotidiane di vivere con una malattia rara, offrendo al contempo riflessione e intrattenimento.

I diritti dei lavoratori in primo piano al Teatro del Lido di Ostia. Il 1° maggio si celebra con “Primo maggio in scena”, un evento gratuito che offre proiezioni, letture e musica per riflettere sul lavoro. Un appuntamento che unisce cultura e partecipazione per riaffermare l’importanza dei diritti negli spazi della comunità. #Lavoro #TeatroDelLido #Cultura #EZrome

#MiaMartini #TeatroCanzone #TributoMusicale #EZrome

“Questi Miei Pensieri,” un tributo a Mia Martini al Teatrosophia di Roma, esplora il suo repertorio meno conosciuto e le sue sfide personali. L’evento, guidato da Mauro Toscanelli, combina musica e narrazione per onorare la sua complessa carriera e sensibilità artistica, illuminando aspetti poco noti della celebre cantante.

#FestaDellaResistenza2025 #SanLorenzo #Memoria #EZrome
La terza edizione della Festa della Resistenza a Roma ha accolto 25 mila persone, commemorando l’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Un programma ricco di eventi culturali si è svolto nel quartiere San Lorenzo, coinvolgendo artisti come Edoardo Albinati e Luciano Ligabue. L’iniziativa ha ribadito l’importanza della memoria storica per consolidare la democrazia.

#TeatroTorBellaMonaca, #CinziaLeone, #cultura, #EZrome

Dal 28 aprile al 6 maggio il Teatro Tor Bella Monaca propone una serie di spettacoli fra comicità, musica e dramma. Con protagonisti come Cinzia Leone e il coro Multiculturale Il Cantamondo, l’evento promette di unire diverse culture e tematiche, offrendo un’esperienza culturale e di riflessione per il pubblico romano.

#GridoDAmoreEdithPiaf #GianniDeFeo #cultura #EZrome

Gianni De Feo porta la vita e l’arte di Edith Piaf sul palco del Teatro di Villa Lazzaroni, in uno spettacolo che esalta la sua eredità musicale. Un viaggio nel tempo tra musica e storia, reso unico dalla fisarmonica di Marcello Fiorini e dalle scene di Roberto Rinaldi. Un omaggio toccante a un’icona intramontabile.

“49 sfumature di giallo”, scritto e diretto da Roberto D’Alessandro, porta a Roma un’esperienza teatrale unica che unisce suspense e comicità. Dal 29 aprile all’11 maggio, il Teatro de’ Servi ospita uno spettacolo interattivo che promette colpi di scena in un ambiente massonico misterioso. Una sfida emozionante per il pubblico romano. #Teatro #49sfumaturedigiallo #Cultura #EZrome

#FrancoFortunato #PalazzodellaCancelleria #Arte #EZrome

Franco Fortunato esplora la vita di Francesco d’Assisi in una mostra presso il Palazzo della Cancelleria, dal 30 aprile al 17 maggio 2025. L’esposizione fonde storia e arte, offrendo un’immersione nei valori di umiltà e fratellanza del santo. La mostra assume un significato speciale con la recente scomparsa di Papa Francesco, rendendola un omaggio ai valori condivisi.