Cultura
#teatro #AndreaPlithakis #GianniRodari #EZrome
Il Teatro V. Colonna di Marino propone un imperdibile fine settimana teatrale con “Il Fiasco Perfetto” di Andrea Plithakis e “Il Re senza Corona” ispirato a Gianni Rodari. L’evento offre riflessioni sulla vita moderna e incursioni nel mondo della fantasia, promettendo di affascinare adulti e bambini con spettacoli coinvolgenti.
#Cartier #MuseiCapitolini #cultura #EZrome
La mostra “Cartier e il Mito ai Musei Capitolini” è un’iniziativa che fonde l’arte classica con la moderna creatività della Maison Cartier. A Palazzo Nuovo, dal 14 novembre 2025 al 15 marzo 2026, il pubblico potrà ammirare le celebri creazioni Cartier in dialogo con sculture antiche, offrendo un’esperienza unica nel panorama culturale romano.
#PinoStrabioli #TeatroItaliano #ArteeCultura #EZrome
Pino Strabioli torna sulla scena romana con “Ve ne dico quattro”, uno spettacolo che celebra icone della cultura italiana come Paolo Poli e Franca Valeri. Con contributi video e un disegno luci coinvolgente, Strabioli dipinge un affresco di un’epoca teatrale indimenticabile. Un’opportunità per riflettere su libertà espressiva e memorie vive.
#AgoràTeatroMusica #FestivalLazio #Cultura #EZrome
Il festival “Agorà – Teatro e Musica alle Radici” celebra le sue radici culturali attraverso il teatro e la musica, concludendo con un weekend di eventi diversificati. Dal 16 al 19 novembre, le performance spaziano dal clown interattivo alla reinterpretazione della canzone napoletana, con momenti di riflessione e divertimento che uniscono mito e modernità.
#concerto #musica #amore #EZrome
L’atteso concerto “Come Sigillo sul Mio Cuore” si terrà al Bioparco di Roma, fondendo le opere di Bach, Augeri e Brahms per esplorare i temi dell’amore umano e della trascendenza musicale. Il ricco programma promette un viaggio emozionale, arricchito dalle esecuzioni di talentuosi artisti, sotto la direzione artistica di Elvira Maria Iannuzzi.
# CulturaTeatrale, #TeatroFemminile, #Herbarie, #EZrome
La nuova edizione di “Herbarie, le chiamavano streghe” porterà in scena la forza del sapere femminile attraverso la storia di tre generazioni di erboriste. L’opera, ambientata in epoche passate, esplora il complesso rapporto tra medicina femminile e potere, invitando il pubblico a riflettere sulla condizione contemporanea delle donne.
Checkpoint Festival, #videogiochi, #arteinclusiva, #EZrome
Dal 13 al 16 novembre, il Checkpoint Festival al GAMM Game Museum di Roma metterà in risalto il potere culturale dei videogiochi, esaltando il contributo delle donne nel settore. L’evento, organizzato dal Centro Sperimentale di Arti Interattive e Women in Games, offrirà anche interazioni dirette con sviluppatori e un fitto programma di incontri.
#Teatro #GianlucaFerrato #AlanBennet #EZrome
Al Teatro di Villa Lazzaroni, “La Cerimonia del Massaggio” esplora con acume i conflitti tra sacro e profano, corpo e spirito. Gianluca Ferrato dà vita a questa black comedy di Alan Bennett, offrendo un’interpretazione profonda e umoristica che invita alla riflessione esistenziale.
Scavare – Escavar, spettacolo bilingue di Letizia Russo, debutta a Roma al Teatro Cometa Off. Diretto da Sónia Barbosa, il dramma esplora memoria e trauma attraverso simbolismo e sogni. Dal 18 al 23 novembre, un viaggio teatrale intenso e suggestivo. #ScavareEscavar #Teatro #Memoria #EZrome
La Galleria Studio CiCo di Roma presenta “ASTRATTI”, una mostra di arte contemporanea che celebra la libertà dell’arte astratta. Dal 16 novembre al 1° dicembre 2025, l’evento offre un viaggio sensoriale con opere di Pierpaolo Mancinelli e altri artisti. Un’opportunità unica per esplorare il linguaggio universale di forme e colori.
