Cultura

#RIM2026 #musicaRoma #eventiculturali #EZrome

Nel 2026, Roma sarà il palcoscenico di RIM – Roma In Musica, una celebrazione musicale che trasformerà la città in un vibrante festival diffuso. Guidato da Daniele Silvestri, l’evento offrirà performance gratuite in tutta Roma, unendo storie musicali passate e presenti, e abbraccerà ogni quartiere con palchi e artisti di strada.

#FestaDellaMusica2025 #Roma #Cultura #EZrome

Il 21 giugno Roma si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per la Festa della Musica 2025, con cinquanta concerti gratuiti. Dagli storici palazzi alle spiagge di Ostia, artisti di ogni genere musicale si esibiranno in una celebrazione del solstizio d’estate. Un evento che unisce storia e modernità, coinvolgendo l’intera città.

#TeatroRagazzi #VillaPamphilj #Cultura #EZrome

Dal 14 giugno al 20 luglio, il Teatro Villa Pamphilj di Roma ospita la rassegna “Storie sotto gli alberi”, un evento che combina favole e narrazioni con spettacoli per tutte le età. Diretta da Veronica Olmi e Andrea Calabretta, la rassegna offre un teatro a impatto ambientale ridotto ma culturalmente elevato, invitando famiglie e visitatori a riabbracciare la magia della natura e del teatro.

#ElliottErwitt #mostradifotografia #fotografianovecento #EZrome

“Elliott Erwitt. Icons” sarà ospitata da Palazzo Bonaparte di Roma dal 28 giugno al 21 settembre 2025, offrendo un panorama di oltre 80 scatti che rappresentano l’ironia e l’empatia della fotografia del Novecento. Curata da Biba Giacchetti, l’esposizione offre un viaggio nella commedia umana immortalata da Erwitt.

#IndiaCittàAperta #TeatroIndia #ArteCultura #EZrome

L’estate romana invita a vivere l’evento “India Città Aperta”, dove il Teatro India diventa un cuore pulsante di cultura e innovazione. Con spettacoli di teatro, musica, slam poetry e perfino laboratori per bambini, il festival non si limita a una semplice programmazione, ma crea un’esperienza collettiva immersiva, ideale per tutte le generazioni.

#LiberoTeatro, #TeatroTorBellaMonaca, #Cultura, #EZrome

La rassegna teatrale “Libero teatro in un teatro libero” si svolgerà al Teatro Tor Bella Monaca dal 17 al 22 giugno, proponendo spettacoli che spaziano dalla commedia contemporanea al rock opera. Un’opportunità unica per immergersi in un teatro variegato e coinvolgente grazie alla partecipazione di compagnie non profit italiane.

Dall’anima storica al cuore pulsante della modernità, l’Estate Romana 2025 prende vita con un calendario ricco di eventi culturali. Un’estate che promette di illuminare Roma con arene cinematografiche, concerti, spettacoli teatrali e festival letterari. Un’offerta pensata per essere accessibile e inclusiva, che renderà la cultura protagonista assoluta della stagione.
#Cinema #EstateRomana2025 #EventiCulturali #EZrome

#VenereinMusica #Concerto #Cultura #EZrome

La quarta edizione di Venere in Musica offre quattro serate di spettacoli gratuiti imperdibili al Tempio di Venere e Roma. Artisti rinomati tra cui Vinicio Capossela e Malika Ayane arricchiranno l’estate romana, offrendo al pubblico l’opportunità di vivere un’esperienza musicale unica in uno scenario storico straordinario.

Fiabe a Palazzo: la magia torna a Soriano

Il festival Fiabe a Palazzo, con la direzione artistica di Annabella Calabrese, torna per la quarta edizione a Soriano nel Cimino, dal 19 al 29 giugno 2025. Dieci giorni di spettacoli immersivi e gratuiti tra fiabe italiane e internazionali, che promettono di rinnovare il fascino delle storie tradizionali per tutte le età. #FiabeAPalazzo #FestivalTeatrale #SorianoNelCimino #EZrome

Faraualla, #MondiSonori inaugura con il quartetto vocale pugliese, sorprendenti sonorità mediterranee. L’appuntamento è per domenica 15 giugno alle 17.30 al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma. Oltre al concerto, il biglietto offre la possibilità di visitare le collezioni esposte, arricchendo così l’esperienza culturale.