Il Teatro Marconi di Roma si prepara ad accogliere “Barbara”, uno spettacolo teatrale sorprendente che combina riflessione e comicità, scritto da Angelo Orlando. La rappresentazione avrà luogo venerdì 26 settembre 2025, e si inserisce nel calendario del festival Roma Comic Off. L’opera, già applaudita al Teatro Nuovo Sala Gassman di Civitavecchia, promette di conquistare il pubblico capitolino con una trama ricca di colpi di scena e momenti di profonda introspezione.
Una trama ricca di emozioni contrastanti
“Barbara” racconta la storia di Aldo e Pino, due avvocati che si ritrovano in una situazione tanto inusuale quanto angosciante. Costretti da Barbara, una donna enigmatica, a rimanere legati a un letto in un appartamento, i due uomini devono affrontare una notte di eventi surreali che metterà a dura prova la loro amicizia e le loro certezze. In questa prigione improvvisata, il mix di tensione e umorismo regna sovrano, portando il pubblico a ridere e a riflettere insieme ai protagonisti. Barbara, la misteriosa figura invisibile, guida le riflessioni degli spettatori su temi di amore, conflitto e desiderio di libertà.
Gli spettacoli teatrali che riescono a fondere comico e drammatico in modo così simbiotico rappresentano una rarità nel panorama artistico, ed “Barbara” promette di essere uno di questi rari esempi. Sotto la regia di Monica Falconi e Alessandro Giova, lo spettacolo sfida le aspettative del pubblico, spingendolo a rivalutare preconcetti e sospensioni d’incredulità con uno sguardo fresco e innovativo.
Un cast di talento a servizio della storia
A prestare volto e voce ai personaggi di questo intrigante spettacolo sono attori di grande talento: Alessandro Giova e Giacomo Costa, accompagnati dalle performance incisive di Francesca Trianni, Matilda Verole Bozzello e Mario Biondino. I loro personaggi, con le loro sfumature e complessità, sono pilastri fondamentali di una narrazione che gioca su più livelli emotivi e intellettuali.
La direzione attenta di Monica Falconi e Alessandro Giova è cruciale per trasmettere al pubblico la forza comunicativa della storia, riuscendo a bilanciare sapientemente momenti di intensa drammaticità con l’umorismo sottile e coinvolgente. Questo cast si è già dimostrato capace di far vivere e respirare lo spettacolo, portando sul palco una energia che cattura e coinvolge il pubblico sin dai primi istanti.
Il contesto del Roma Comic Off
Inserito nell’ambito del prestigioso festival Roma Comic Off, “Barbara” trova un palcoscenico ideale per massimizzare l’impatto della sua narrazione. Questo festival, noto per la valorizzazione di spettacoli innovativi e audaci, rappresenta la cornice perfetta per una produzione che non si accontenta di raccontare una storia, ma mira a rompere le barriere e stimolare il dialogo tra pubblico e messa in scena.
Il Roma Comic Off non è solo un appuntamento culturale, ma una vera e propria fucina di nuovi linguaggi teatrali che esaltano diversità e originalità. La partecipazione di “Barbara” a quest’edizione non solo conferma il valore della produzione, ma consolida la sua rilevanza sia nel panorama teatrale locale che nazionale, proponendo una performance che sfida lo spettatore a guardare oltre la superficie.
Info utili
Lo spettacolo “Barbara” sarà in scena al Teatro Marconi di Roma il 26 settembre 2025 alle ore 21:00. Il costo del biglietto è di 15 euro per posto unico. Per prenotazioni, è possibile contattare il numero 06 5943554.
(Foto: credits ph Valerio Faccini)