Eventi a Roma

Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.

“Vautours (Avvoltoi)” inaugura la stagione al Teatro Vascello, esplorando il moderno disagio esistenziale in un contesto teatrale essenziale. Scritto da Roberto Serpi, lo spettacolo vanta l’interpretazione di Sergio Romano e Ivan Zerbinati, offrendo una visione cinica ma reale della lotta per esistere in un mondo senza lavoro. #teatro #Roma #disagioesistenziale #EZrome

#festivalmusicaantica #roma #barocco #EZrome

La Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio ospita il Festival di Musica Antica all’Aventino, un appuntamento imperdibile per gli amanti del Barocco. Il concerto del 21 settembre vedrà Lorenzo Scarlatti e Händel protagonisti di una serata ricca di emozioni musicali, resa ancora più speciale dalla voce del soprano Minni Diodati e dall’esecuzione su strumenti d’epoca.

Il Teatro Verde di Roma compie 40 anni di attività, celebrando un importante traguardo con una stagione teatrale ricca di spettacoli innovativi e tradizionali. Con una storia di successo, il teatro si conferma un punto di riferimento per la cultura e l’educazione giovanile. Tante iniziative per i giovani e un impegno costante verso l’inclusione e la comunità. #TeatroVerde #Spettacoli #Infanzia #EZrome

#ArmonieVisive #MuseoCarloBilotti #ArteContemporanea #EZrome

Al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese va in scena dal 23 al 28 settembre Armonie visive, il canto silenzioso degli strumenti ad arco. L’evento multisensoriale mette in mostra le opere di Giorgio Laveri e Mitzi Simonetti e una composizione del maestro Leonardo De Amicis, in un insolito connubio tra arte e musica.

ULTRA REF, Romaeuropa, innovazione artistica, #EZrome

Il Romaeuropa Festival propone ULTRA REF, un evento multidisciplinare che diventa palcoscenico per musica, arte e tecnologia. Incrociando linguaggi artistici e innovazione tecnologica, il Mattatoio di Roma si trasforma in un crocevia di contaminazioni culturali che rafforza il legame tra passato e futuro, coinvolgendo vari protagonisti della scena artistica mondiale.

#mostrafotografica #patrimonioimmateriale #cultura #EZrome

“Legami intangibili. Ventotto paesaggi festivi in mostra”, presso il Museo di Roma in Trastevere, presenta fotografie che esplorano rapporti culturali e sociali attraverso i paesaggi festivi italiani. La mostra, in corso sino al 1° marzo 2026, include eventi di studio e dialoghi su patrimoni culturali e tradizioni visive.

#TeatroVillaPamphilj #MusicaMusicaMusica #Inclusività #EZrome

“Musica Musica Musica”, alla Scuola Popolare di Musica di Donna Olimpia, celebrerà il suo 50° anniversario con un festival musicale a ingresso gratuito. Tra eventi formativi e spettacolari, sarà un’opportunità unica per esplorare la musica in tutte le sue forme, coinvolgendo persone di ogni età.

Eutopia, Manuela Bedeschi, Museo Andersen, #EZrome

La mostra di Manuela Bedeschi al Museo Casa Hendrik Christian Andersen è un’occasione imperdibile per esplorare le potenzialità espressive della luce in dialogo con l’architettura del museo. Aperta fino al 26 ottobre 2025, l’esposizione invita alla riflessione attraverso installazioni luminose che interpretano il tema delle Giornate del Patrimonio.