Autore: Redazione
Prossimi appuntamenti alla casa della memoria: settembre
Si svolgerà martedì 10 settembre, alle ore 21.00, presso il Giardino della Casa Internazionale delle donne di Roma, la proiezione del documentario “New lives: stories linked by Duchenne and Becker Muscular Dystrophy”, prodotto da Parent Project aps, l’associazione di pazienti e genitori con figli affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Al via dal 4 al 6 ottobre la II edizione di Digitalive, sezione di Romaeuropa festival dedicata alle arti multimediali performative, all’innovazione artistica e alla creatività emergente a cura di Federica Patti, esplora i nuovi orizzonti delle pratiche live negli spazi del Mattatoio con una programmazione che va oltre ogni categoria disciplinare o classificazione di genere, con l’obiettivo di mostrare le innovazioni del panorama dei live acts e della vasta area di contaminazione fra scienze, media, musica, performing arts, arti visive.
Il “Freddie for a Week” vedrà come protagonisti per un tempo limitato il “Freddie’s Moustache Milkshake” dedicato all’artista, musica live e una raccolta fondi per la ricerca sull’hiv a favore del Mercury Phoenix Trust attraverso la vendita di diversi articoli e dei mitici “baffi alla freddie”
Ingresso gratuito per la prima domenica di settembre nei Musei in Comune per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana
Tutto è pronto per ospitare all’Auditorium Parco della Musica l’ottava edizione di Taste of Roma, l’evento che ogni anno riunisce in una sola location i migliori chef per una quattro giorni interamente dedicata alla cucina d’eccellenza.
Dal 5 al 14 settembre nell’anfiteatro di largo Cannella a Spinaceto l’associazione Officina delle Culture presenta la terza edizione di Officina Estate, realizzato in collaborazione con Biblioteche di Roma, Network Arene di Roma e la Consulta della Cultura del Municipio Roma IX. L’iniziativa è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE.
La ritualità ipnotica del Leone d’Oro 2019 Alessandro Sciarroni e la discesa profonda negli abissi delle relazioni uomo-donna della finlandese/egiziana Samira Elagoz. Le mappature musicali e politiche di Invernomuto e l’house senza confini del principe del voguing Kiddy Smile.
Gli Hard Rock Cafe® di Firenze, Roma e Venezia celebrano Freddie Mercury e la sua storia
Il “Freddie for a Week” vedrà come protagonisti per un tempo limitato il “Freddie’s Mustache Milkshake”, musica live ed una raccolta fondi per la ricerca sull’hiv a favore del Mercury Phoenix Trust attraverso la vendita di diversi articoli e dei mitici “baffi alla Freddie”
86 serate per ritrovarsi insieme davanti a un grande schermo. E sopra di noi le stelle, mai così vicine come quest’anno nell’anniversario del primo sbarco sulla Luna. Un’altra estate di cinema, fatta di emozioni e sorrisi nel Teatro all’aperto Ettore Scola della Casa del Cinema a Villa Borghese. Un programma pensato per i cittadini di Roma, i turisti, gli appassionati, gli amici e le famiglie.