Autore: Redazione
Programma eventi, incontri, proiezioni e performances nell’ambito della mostra Donne, corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione settemGalleria d’Arte Modernabre – ottobre 2019
La mostra Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione, alla Galleria d’Arte Moderna di Roma (via Francesco Crispi, 24) fino al 13 ottobre 2019, è stata arricchita per tutto l’arco della sua programmazione da un ampio e articolato programma di eventi culturali e da nuove opere in aggiunta a quelle in esposizione per alterni periodi di tempo.
Fino al 30 settembre è possibile inviare la propria candidatura per partecipare alla terza edizione della rassegna: in mostra nella Capitale, dal 20 al 24 novembre, le opere di artisti provenienti da tutto il mondo
Torna la “Nuvola Creativa – Festival delle Arti”: la quarta edizione, dal 20 al 22 settembre, al MACRO di Roma
Technotown, lo spazio di Villa Torlonia dedicato alla creatività e alla scienza, dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura, propone per venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre le seguenti attività didattiche rivolte al pubblico dai 6 ai 99 anni (max 15 persone ad attività)
Solo per due giorni torna a grandissima richiesta lo spettacolo rivelazione delle ultime stagioni, A RUOTA LIBERA con Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Sergio Rubini e Giovanni Veronesi!
Dopo aver travolto e divertito le platee televisive delle principali reti italiane con la sua comicità, Andrea Perroni, l’eclettico artista romano classe 1980, si prepara a intrattenere ancora una volta il suo pubblico con “DAL VIVO”, lo spettacolo teatrale che porterà in scena al Teatro Romano di Ostia Antica venerdì 6 settembre 2019, data conclusiva della quarta edizione della rassegna “Il Mito e il Sogno”.
Prende il via IL TEATRO CHE NON C’ERA, il Festival teatrale dedicato al regista, attore e autore Daniele Valmaggi, fondatore, con Sabine Frantellizzi, del Teatro Studio Keiros.
Prende il via a settembre Container – Young Lab, la comunità giovanile che offre una serie di iniziative culturali gratuite sul territorio romano.
Carrellata di artisti celebrano il poliedrico personaggio per la regia di Adriana Rasi. Tra le grandi attrici del Novecento Titina De Filippo torna sulle scene con uno spettacolo retrospettivo a lei dedicato che ne ritrae la poliedrica personalità di interprete teatrale, pittrice, sceneggiatrice, poetessa e tanto altro.
Roma 29 agosto 2019. Da secoli l’isola di Taiwan rappresenta uno dei principali snodi culturali geopolitici ed economici dell’estremo oriente. Dal 6 all’8 settembre, il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, in collaborazione con Asiatica Film Festival e grazie al sostegno di In Between Art Film organizza la rassegna di videoarte e cinema Flowers of Taiwan, con un ricco programma di proiezioni (Video gallery e Auditorium del MAXXI. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per il programma completo delle proiezioni www.maxxi.art/events/flowers-of-taiwan/).