Autore: Redazione
iniziativa è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE
Dopo il successo delle prime tre edizioni realizzate nel ninfeo dell’Auditorium di Mecenate (2014-2016) e le sperimentazioni di disseminazione urbana che hanno caratterizzato i primi due episodi del secondo triennio, IF/INVASIONI (dal) FUTURO arriva quest’anno a conclusione.
Il Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (EMBL) e Tara Ocean Foundation ti invitano all’incontro con la stampa, che si terrà il prossimo 12 settembre alle ore 14.00 al Porto Turistico di Roma, a bordo della goletta oceanografica Tara.
L’iniziativa è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE
Dal 30 luglio al 4 agosto 2019 Diana Pintaldi presenta la sua ultima ricerca artistica all’interno dell’Atelier #2 del MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma. Ne parlerà inoltre anche il 30 luglio 2019 alle ore 18.00 presso la Sala Cinema nel suo Autoritratto.
Per le giornate del 26, 27 e 28 luglio in programma visite alle mostre, incontri per bambini e adulti, attività, eventi, spettacoli, concerti
Festa dei Noantri: Si rinnova l’appuntamento sul Tevere: vestizione e, a Ponte Garibaldi, l’omaggio floreale
25 luglio 2018 – Circolo Canottieri Lazio e Circolo Canottieri Roma per la prima volta insiemeper la tradizionale processione sulle acque del Tevere della Santissima Vergine del Carmelo, laMadonna Fiumarola, come viene affettuosamente appellata dai trasteverini.
Il Festival TolfArte compie 15 anni e aumenta i suoi numeri record: un’edizione ampliata a 4 giornate con 300 artisti per oltre 150 spettacoli a ingresso gratuito
La Francia in Scena: al via il 26 luglio “Una striscia di terra feconda”, festival franco italiano tra jazz e improvvisazione
Prende il via venerdì 26 luglio nel Santuario della Fortuna Primigenia a Palestrina (RM) la XXII edizione di “Una striscia di terra feconda”, festival di jazz e musiche improvvisate che riunisce non solo i maestri riconosciuti ma soprattutto i giovani talenti del jazz francese e della scena italiana.
Al via il prossimo 29 luglio, presso l’Arena Cinematografica Garbatella, la terza edizione di “Sgarbatellum – Conversazioni irriverenti tra addetti ai lavori per chi il cinema lo ama, lo fa, o lo vuole fare”