Autore: Redazione
Il 12 settembre torna l’evento che celebra la tradizione capitolina. Tonda, alla pala e in teglia: le tre versioni per un all-day-long all’insegna del gusto
Undicesima edizione per il progetto artistico per la periferia del Kollatino Underground, una commistione fra un grande evento ed una festa di quartiere che unisce la promozione culturale alla formazione alle arti.
Venerdì 13 al Teatro Villa Pamphilj di Roma, una giornata tutta dedicata al teatro e alla drammaturgia contemporanea.
In repertorio la romanità popolare con i brani amarcord dalla voce di Anna Magnani, l’omaggio ai grandi Alberto Sordi e Nino Manfredi con “Tecianno mai mannato a quer paese” e “Tanto pe’ cantà”, il ricordo delpoeta di Roma Franco Califano e ancora “Nannarè” e “Vecchia Roma” di Gabriella Ferri. Appuntamento domenica 15 ore 20 a Eataly Roma.
Immaginiamo alcuni dei principali personaggi di alcune opere di William Shakespeare, come AMLETO, OTELLO, MACBETH, RE LEAR. Immaginiamo che alcuni personaggi, con sintomatologie tra il patologico classico ed il patologico delinquenziale, abbiano i tratti caratteriali dei personaggi storici dell’epopea shakespeariana e che, per gravi reati e delitti commessi oggi nelle periferie e nelle province italiane, siano stati rinchiusi in una STRUTTURA DI CONTENIMENTO GIUDIZIARIA.
Fai sentire la tua voce e partecipa al contest canoro.
Dal 10 Settembre al 5 dicembre 17 date con compagnie nazionali ed internazionali; un’occasione per scoprire nuove realtà creative attraverso la danza, l’arte che predilige il corpo come mezzo per raccontare l’umanità nella sua fragilità, grandezza e diversità. Proposte rivolte ad un pubblico ampio e trasversale che include varie generazioni con spettacoli per ragazzi e famiglie, e performance dedicate alle nuove generazioni.
Roma 9 settembre 2019. Dieci storie di donne anticonformiste, scomode, spesso antipatiche, rivoluzionarie: sono le protagoniste di Morgana, il nuovo libro di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri edito da Mondadori, che sarà presentato mercoledì 11 settembre alle 21.00 al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo. (Piazza del MAXXI, ingresso libero fino a esaurimento posti).
AIFA Lazio (Associazione Italiana Famiglie ADHD) organizza il seminario informativo
In esclusiva per la GAM, Galatea Ranzi trasforma in una lettura scenica empatica e coinvolgente la storia di donne raccontata da Ritanna Armeni nel libro “Una donna può tutto. Le streghe della notte”.