Autore: Raffaella Roani
Questa bellissima e signorile villa romana ha il simbolo più romantico che si possa immaginare: un cuore. E questo simbolo non è casuale, visto che, se guardate bene la cartina, vi accorgerete che Villa Borghese ha prorpio la forma di un cuore: il cuore verde di Roma, recita lo slogan. Se vi capita di farci una passeggiata vi accorgerete subito che è un luogo davvero magico.
Blindsight Project, Consequenze e Roma Fiction Fest presentano: Il Roma Fiction Fest per i disabili sensoriali (per la prima volta in Italia!) L'edizione 2009 del festival offrirà numerose proiezioni accessibili anche a non vedenti e non udenti Grazie all’impegno e al lavoro di Laura Raffaeli e Stefano Pierpaoli, rispettivamente presidenti delle associazioni no profit Blindsight Project (www.blindsight.eu) e Consequenze (www.consequenze.org), gli spettacoli serali della sala 10 della multisala Adriano – per il Roma Fiction Fest – saranno dotati di sottotitolaggio digitale per i non udenti e di audiodescrizione per i non vedenti. Per la prima volta in Italia. La Regione…
GAY PRIDE, ARCIGAY ROMA: "DOPO PERCORSO, ADESSO PARLIAMO DI DIRITTI" Da piazza della Repubblica a piazza Navona, passando lungo via Cavour, via Mangianapoli, via dei Fori Imperiali. E' questo il percorso del Roma Pride 2009 stabilito dalla Questura. L'appuntamento sarà alle 15.30, con partenza alle 16.30. "Siamo soddisfatti che sia stato finalmente individuato per il Gay Pride un percorso rispettoso che consenta alla manifestazione di avere la visibilità che merita. Nei giorni scorsi avevamo organizzato una manifestazione alla Gay Street e indirizzato una petizione al Prefetto di Roma firmata da migliaia di persone e c'è stata la risposta che attendevamo…
6 – 21 giugno 2009 " Noi preferiamo le vie tortuose per arrivare alla verità." (F. Nietzsche, Ecce homo) Una selezione di artisti di talento sono stati scelti per la mostra ‘I labirinti dell'astrazione', una vetrina di pittura astratta contemporanea. Questo raggruppamento si serve di diverse tecniche pittoriche per concettualizzare l'ineffabile. Esplosioni di colori, linee, forme e sfumature per celebrare la vita, seducendo gli occhi. Questo ardito linguaggio artistico mostra una individualità e una larghezza di stile che parla direttamente al vostro cuore rinfrescando la vostra anima e il vostro spirito. Opere di: Salvatore Alessi, Silvio Balestra, Luca Braglia, Rinaldo…
A partire dal 18 giugno Ilaria Aquili aprirà la stagione estiva firmata Rinassense,ancora più ricca di sorprese e inattese iniziative,portandosi dietro un'euforia creativa e una sensibilità frenetica. Rinassense open gallery rappresenta una proposta innovativa in aggiunta agli eventi collaterali della manifestazione da anni tradizionale nel calendario eventi dell'estate romana "Lungo il Tevere Roma". L'evento coinvolgerà in modo attivo e dinamico il pubblico sempre più eterogeneo e curioso che animerà il Lungotevere agli inizi di Giugno. Verranno esposte oltre 150 opere d'arte in riva al Tevere sotto Ponte Garibaldi in collaborazione con il Chakra Cafè.
Si è concluso lo scorso 31 maggio l’appuntamento annuale con il Concorso Ippico Internazionale di Piazza di Siena, una tradizione che fa parte ormai della storia culturale di Roma, e che cerca di valorizzare sempre di più il fascino di uno sport elegante come quello dell’equitazione. Cornice della manifestazione da 77 edizioni, la splendida Piazza di Siena nel cuore di Villa Borghese, che, grazie alla sua fortunata posizione e alla forma ovale, consente un allestimento perfetto curato in ogni minimo particolare. Fortemente voluta dal principe Marcantonio Borghese, che la concepiva come luogo in cui far rivivere le atmosfere delle tradizionali…
L'Università Cattolica del Sacro Cuore presenta, martedì 9 giugno, ore 10.00, presso la Sala Capitolare del Senato, il convegno "Malattia Reumatiche: lo stato dell'arte e prospettive di un fenomeno ad alto impatto socioeconomico". In Italia le malattie reumatiche colpiscono circa 4 milioni di persone e il tema centrale del convegno sarà focalizzato proprio sul costo socio-assistenziale delle malattie reumatiche che nel nostro paese supera i 20 miliardi l'anno di cui circa un terzo a carico del SSN mentre 2/3 rappresentati dalla perdita di produttività. Il Prof. Cicchetti, durante il convegno, presenterà uno studio ad hoc che ha analizzato i costi di due fra le malattie reumatiche…
Il 5 giugno al Quarticciolo debutta "Nozze di borgata. Fotografia di uno sposalizio" a cura di Veronica Cruciani. Lo spettacolo è l'esito del laboratorio teatrale tenuto sul territorio del VII municipio di Roma, risultato di una raccolta di interviste ed analisi di testimonianze locali. Un progetto formativo e di impegno culturale che il teatro di Roma promuove e sostiene nelle aree periferiche della realtà romana. "Nozze di borgata, fotografia di uno sposalizio", uno spettacolo che è il risultato del laboratorio teatrale curato da Veronica Cruciani, La Città, il quartiere, la casa. È proprio con il laboratorio teatrale La città, il quartiere e la casa…
Parte da oggi la raccolta firme in sostegno dell'appello indirizzato al Prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro e alle Istituzioni perché il Gay Pride possa tenersi in modo regolare e lungo un percorso concreto come è avvenuto ogni anno nella Capitale. Un'iniziativa che culminerà sabato 6 giugno in via di San Giovanni in Laterano per 'Gay Street for Pride' un sit in, una maratona dei diritti e delle libertà a partire dalle ore 22.00. Un appuntamento promosso da Arcigay Roma, ArciLesbica Roma, Azione Trans e aperto a tutte le realtà sociali, culturali e politiche e a tutte le personalità che intendono…
GAY PRIDE: DUE MOSTRE A ROMA PER CELEBRARE GIUGNO MESE DEI PRIDE SABATO 6 ORE 22 ALLA GAYSTREET PER CHIEDERE IL DIRITTO DI MANIFESTARE AL PRIDE DEL 13 GIUGNO La comunità lesbica e gay festeggia giugno, quello che in tutto il mondo è riconosciuto come il 'mese dei Pride' con due importanti mostre-evento, una sul movimento gay e l'altra sulla parità dei diritti elaborata dall'ISIA di Firenze, che si terranno a partire da venerdì 5 giugno a Roma. "Proprio partendo dalla cultura e dalla nostra storia – afferma Fabrizio Marrazzo, presidente di Arcigay Roma – possiamo far capire alle persone l'importanza di…