Museo Carlo Bilotti
#SilviaScaringella #ArteContemporanea #Roma #EZrome
Silvia Scaringella porta la sua mostra “Deus sive natura” al Museo Carlo Bilotti di Roma dall’8 novembre 2025 al 25 gennaio 2026. L’artista esplora la relazione complessa tra l’umanità e la natura, invitando a riflettere sulla convivenza tra flora, fauna e progresso umano in un mondo sempre più tecnologico.
#arte #museoCarloBilotti #natura #EZrome
Il ciclo di incontri “Artisti a Villa Borghese” si terrà nuovamente al Museo Carlo Bilotti dal 26 settembre al 9 ottobre. Artisti, critici e studiosi si confronteranno sul rapporto tra arte e natura, esplorando vari aspetti culturali ed estetici. L’evento offre un’importante occasione di dialogo tra arte contemporanea e ambiente naturale.
#ArmonieVisive #MuseoCarloBilotti #ArteContemporanea #EZrome
Al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese va in scena dal 23 al 28 settembre Armonie visive, il canto silenzioso degli strumenti ad arco. L’evento multisensoriale mette in mostra le opere di Giorgio Laveri e Mitzi Simonetti e una composizione del maestro Leonardo De Amicis, in un insolito connubio tra arte e musica.
#eventiRoma #cultura #artecontemporanea #EZrome
Roma offre una settimana speciale di eventi culturali, dall’11 al 17 luglio, con iniziative gratuite o accessibili con la Roma MIC Card. In programma incontri con artisti, osservazioni celesti al Circo Massimo, visite alla Casa Museo Alberto Moravia e attività didattiche per famiglie, promettendo arte e storia per tutti.
ArtistiAVillaBorghese #arteContemporanea #natura #EZrome
Artisti a Villa Borghese offre un ciclo di incontri che esplorano il rapporto tra arte e natura attraverso le opere di diversi artisti contemporanei. Dal 13 giugno all’11 luglio, il Museo Carlo Bilotti ospiterà eventi che uniscono artisti, critici e storici dell’arte per riflettere sull’interazione tra creatività e patrimonio naturalistico.
#Mostra #ArteContemporanea #Spiritualità #EZrome
La mostra “Tra Mito e Sacro” al Museo Carlo Bilotti di Roma presenta opere contemporanee che esplorano la relazione tra mito, sacro e spiritualità. Con installazioni avvincenti e opere rare, invita a riflettere sui grandi temi dell’esistenza umana. Un evento unico che unisce arte e filosofia.
MostraTraMitoeSacro #ArteContemporanea #Roma2025 #EZrome
Dal 17 aprile al 14 settembre 2025, il Museo Carlo Bilotti ospita “Tra Mito e Sacro”, una mostra sulle collezioni capitoline che indaga il tema del sacro nell’arte contemporanea. Le opere, di artisti come Maria Ceroli e Sidival Fila, offrono uno sguardo inedito sui miti e la spiritualità attraverso linguaggi artistici innovativi.
#PaoloDiCapua #NaturaUmana #Arte #EZrome
La mostra “Natura Umana” di Paolo Di Capua al Museo Carlo Bilotti offre un’immersione nelle complesse dinamiche dell’esistenza umana attraverso sculture che esplorano memoria, percezione e emozioni.
#ManuelFelisi #ArteAmbientale #VillaBorghese #EZrome
La mostra “Manuel Felisi 1:1” prosegue fino al 12 maggio 2024 al Museo Carlo Bilotti, unendo arte visiva e tematiche ambientali. Ogni opera, raffigurante animali in scala reale, narra la sfida della conservazione, invitando alla riflessione sull’impatto umano sulla biodiversità.
#ArteContemporanea #DaniloQuintarelli #MuseoCarloBilotti #EZrome
“La pelle del tempo” di Danilo Quintarelli al Museo Carlo Bilotti rivela le metamorfosi dell’Aranciera di Villa Borghese attraverso dipinti e un video, esplorando la memoria e l’identità di uno spazio storico.
