Cultura

#ottobrata #Roma #cultura #EZrome

Roma offre un autunno ricco di cultura con iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Dal 10 al 23 ottobre, teatri, musei e piazze diventano palcoscenici di una variegata proposta culturale, dalla Festa del Cinema alle celebrazioni del 50º anniversario di Pier Paolo Pasolini. Un tripudio di arte che attraversa l’intera Città Eterna.

Connessioni Pop incanta Roma con oltre 300 partecipanti che hanno celebrato l’arte di Diego Stella alla Margutta Design Gallery. La mostra esplora connessioni tra generazioni e culture. Figure iconiche, come Regina Schrecker, hanno impreziosito l’evento, mentre la galleria ha svolto un ruolo cruciale nell’esperienza culturale romana. Mostra aperta fino al 29 ottobre 2025. #ConnessioniPop #RomeArt #DiegoStella #EZrome

“Infanzie in gioco” al Centrale Preneste Teatro di Roma propone un vivace cartellone teatrale per famiglie dal 19 ottobre 2025 al 3 maggio 2026. Con spettacoli ogni domenica alle 16.30, l’evento punta a rendere il teatro accessibile a tutti con biglietti a 7 euro, presentando una varietà di linguaggi artistici per bambini e adulti. #teatroporinfancia #romacultura #accessibilità #EZrome

#Rebibbia #TeatroOlimpico #CulturaInclusiva #EZrome

Il 22 ottobre 2025, il Teatro Olimpico di Roma ospiterà “Rebibbia: la Città invisibile”, uno spettacolo multimediale che unisce Italo Calvino e l’esperienza dei detenuti. Un progetto che intreccia arte e reinserimento sociale, confermando il Teatro di Rebibbia come un importante avamposto culturale nella Capitale.

Malick Sidibé, Dolce Vita, anni Sessanta, #EZrome

Una mostra alla Black Liquid Art Gallery di Roma esplora la Dolce Vita africana attraverso gli scatti di Malick Sidibé. Le immagini catturano l’essenza di una Bamako in fermento negli anni Sessanta, rivelando affinità sorprendenti con la Roma dello stesso periodo. Un’esperienza immersiva evoca lo studio del fotografo, offrendo uno sguardo unico su un’epoca di cambiamento.

“Le testimoni” di Clara Margani è in scena al Teatro di Documenti dal 16 al 19 ottobre. Lo spettacolo esplora le testimonianze di tre donne vissute in epoche diverse, ognuna con una propria storia da raccontare. Clara Margani ci invita a riconsiderare i ruoli delle donne nella storia e ad ascoltare le loro verità. #TeatroLeTestimoni #ClaraMargani #TeatroDiDocumenti #CulturaFemminile #EZrome

#PasoliniArtVisualTerritorio #RomaCultura #MemoriaPasolini #EZrome

Il Teatro Porta Portese di Roma è il palcoscenico dell’evento “Pasolini Art Visual Territorio”, in programma fino al 2 novembre. L’iniziativa vuole commemorare i 50 anni dalla scomparsa di Pasolini con un ricco calendario di masterclass, laboratori e spettacoli gratuiti, esplorando la vitalità e l’eredità dell’intellettuale.

#lacittavisibile #teatro #cultura #EZrome

Il progetto “La città visibile” anima il Municipio VIII di Roma con spettacoli che spaziano dal teatro al cabaret, dal cinema alla musica. Fino al 18 dicembre 2025, il pubblico potrà assistere a una serie di eventi gratuiti e partecipare a laboratori artistici, contribuendo al fermento culturale della città.

#Flautissimo2025 #EventiRoma #CulturaRoma #EZrome

Flautissimo 2025 torna a Roma con un programma che mixa sapientemente musica, teatro e letteratura. Diretto da Stefano Cioffi, il festival coinvolge artisti di fama internazionale e riempie luoghi culturali iconici della città. Gli spettacoli spaziano tra performance musicali, letture significative e riflessioni teatrali, offrendo un’esperienza culturale avvolgente.

Una nuova stagione culturale prende il via al Teatro Comunale “Luciano Bonaparte” di Canino a partire dal 12 ottobre 2025. Con un programma ricco di teatro, musica e danza, il TWAIN Centro Produzione Danza, sotto la direzione di Loredana Parrella, promette emozioni e arricchimento culturale alla Tuscia fino a maggio 2026. #TeatroComunaleCanino #StagioneCulturale #LoredanaParrella #EZrome