Cultura
#TIMSummerHits #Roma2025 #MusicaItaliana #EZrome
La grande musica estiva di TIM Summer Hits torna a Roma con quattro serate imperdibili dal 7 al 10 giugno 2025. Piazza del Popolo diventa il cuore pulsante dell’evento sotto la guida di Carlo Conti e Andrea Delogu. Con l’accesso gratuito, l’evento promette di unire musica, arte e cultura in un’esperienza unica.
#LaProdigiosaTrasformazione #Samir #Emigrazione #EZrome
Il docufilm “La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri” di Samir, esplora l’emigrazione italiana in Svizzera tra gli anni ’50 e ’70 e relaziona questo passato alle attuali dinamiche migratorie in Italia. La narrazione parte da vicende personali per costruire riflessioni più ampie e contemporanee sull’identità e l’accoglienza.
#PiazzaDiSiena #OperaItaliana #AlviseCasellati #EZrome
Il 21 maggio segna l’inizio della 92ª edizione dello CSIO Roma, con uno spettacolo mozzafiato: il concerto di Alvise Casellati sulle note di Puccini e la sfilata dei giocatori di Polo nel cuore di Roma. Un evento che unisce tradizione e innovazione tra le suggestive cornici di Villa Borghese.
Concerto “Bande senza frontiere” al Teatro del Lido ### il 25 maggio, guidato dal Maestro Pino Cangialosi. Il concerto esplora le tradizioni musicali italiane e internazionali, con esibizioni coinvolgenti di talenti locali e ospiti speciali. L’evento fa parte del progetto “Il Giubileo dei Pellegrini”. #musica #orchestra #cultura #EZrome
#QuandoLaBandaPassò #VillaTorlonia #cultura #EZrome
Un evento unico unirà musica e poesia a Villa Torlonia il 25 maggio. “Quando la banda passò…”, curato da Oscar Pizzo e Paolo Dalla Sega, è un progetto che celebra la memoria culturale attraverso un’interazione suggestiva tra bande musicali e poesia contemporanea, offrendo una narrazione collettiva ispirata ai borghi dell’Alta Tuscia.
La rassegna “Nel Blu” al TeatroBasilica unisce artisti e pubblico in un’esperienza condivisa, dedicandosi a opere in evoluzione artistica. Gli spettatori possono osservare il processo creativo, mentre performance innovative e laboratori coinvolgenti arricchiscono l’evento, offrendo una finestra esclusiva sull’arte contemporanea in divenire. #DanzaContemporanea #TeatroBasilica #Roma #EZrome
Medeae, mito femminile al teatro Le Maschere
Dal 21 al 23 maggio, il Teatro Le Maschere di Roma ospiterà “MEDEAE… DA EURIPIDE IN POI”, diretto da Sarah Falanga. L’opera esplora la complessità del personaggio di Medea attraverso un adattamento moderno e coinvolgente, offrendo al pubblico un nuovo modo di vivere il mito.
#Inventaria, #TeatroTrastevere, #cultura, #EZrome
Inventaria, la festa del Teatro Off di Roma, arriva al Teatro Trastevere il 27 maggio. Tra prime romane e spettacoli in concorso, il festival esplorerà temi d’amore, clandestinità e violenza di genere. Un’occasione per scoprire diverse forme di drammaturgia e talenti emergenti nella capitale italiana.
#NikolaTesla #cortometraggio #culturainterazionale #EZrome
L’Ambasciata della Repubblica di Serbia a Roma ha ospitato una proiezione speciale del cortometraggio “Nikola Tesla – L’uomo dal futuro”. In un evento che ha riunito celebri personalità del cinema, si è celebrato un progetto culturale che punta a unire tradizione e innovazione, grazie anche alla realtà virtuale.
#CentoPittori #PiazzaSempione #Arte #EZrome
I Cento Pittori Via Margutta debuttano a Piazza Sempione, portando l’arte oltre i tradizionali confini di Via Margutta. Dal 30 maggio al 1 giugno 2025, piazza Sempione ospiterà un evento patrocinato dal Municipio III Roma Montesacro, ricco di mostre e attività culturali per tutte le età.