Cultura
#TorBellaMonaca #musica #teatro #EZrome
Il Teatro Tor Bella Monaca presenta una settimana di spettacoli variegati che esplorano temi universali attraverso la musica e il teatro. Dal tributo a Mia Martini agli spettacoli sulla musica afroamericana, dalle complicate dinamiche di coppia all’esplorazione dei limiti personali: un ricco programma culturale accarezza il cuore di Roma.
#StagioneTeatrale #SalaUmberto #Teatro #EZrome
La Sala Umberto inaugura la stagione teatrale 2025/2026 con un cartellone di spettacoli diversificati. Tra nuove produzioni e classici riletti, la stagione spazia dall’attenzione all’universo femminile alla tradizione partenopea, offrendo al pubblico un’occasione unica per vivere il teatro dalla sala di un luogo storico nel cuore di Roma.
La commedia “Banda Disarmata” di Adriano Bennicelli, diretta da Matteo Vacca, debutta al Teatro de’ Servi di Roma dal 20 maggio al 1 giugno. Esplorando il valore dell’amicizia attraverso la storia di tre amici, lo spettacolo rimanda a riflessioni su sogni e sfide quotidiane. Biglietti a 25 euro, disponibili contattando il teatro.
#lanottedeimusei #romacultura #artevivente #EZrome
La Notte dei Musei torna il 17 maggio a Roma con eventi straordinari e accesso simbolico a 1€. Oltre 60 spazi offrono 100 spettacoli, mostre e performance. Ospite speciale il danzatore Sergio Bernal, che si esibirà al Museo dell’Ara Pacis. Musei e luoghi culturali offriranno attrazioni gratuite o a tariffe scontate.
#Teatro #UldericoPesce #EsplorazionePersonale #EZrome
“Il cuore degli alberi”, l’opera di Ulderico Pesce in sceneggiatura e interpretazione, chiuderà la rassegna al Teatro di Villa Lazzaroni. Con la storia di Irene, spettatori rifletteranno su identità e viaggio personale, ispirati dalla simbolica presenza degli alberi. Un imperdibile dialogo tra narrazione e natura.
#AnimeMediterranee #FrancescaAlotta #cultura #EZrome
“Anime Mediterranee, Due Donne in Musica” è l’emozionante spettacolo di Francesca Alotta e Sylvia Pagni che debutterà il 20 maggio al Teatro Ghione di Roma. Alla musica si unisce un forte messaggio sociale contro la violenza di genere, in un percorso tra tradizione e modernità.
#MaggioMuseale #SapienzaUniversità #cultura #EZrome
Il Maggio Museale torna a coinvolgere il pubblico il 17 maggio 2025 al Polo Museale Sapienza, in occasione della Notte Europea dei Musei. Aperto dalle 15 alle 24, l’evento offre mostre, visite guidate e laboratori ludico-didattici, accessibili gratuitamente. Una giornata per esplorare le ricchezze dell’eredità artistica e scientifica dell’ateneo.
#NoiGiuda #MassimoGhini #TeatroParioli #EZrome
Il Teatro Parioli Costanzo ospita “Noi Giuda”, riportando Massimo Ghini sul palco nei panni di Giuda Iscariota. Lo spettacolo, scritto da Angelo Longoni, offre una riflessione contemporanea e provocatoria sulla figura biblica di Giuda, esplorando temi di tradimento, fede e redenzione. L’evento in programma a maggio 2025 promette un’esperienza teatrale avvincente e profonda.
#TeatroTrastevere #Rollback #VitaEDecisioni #EZromen Il Teatro Trastevere ospita “Rollback: Nessuna notte è infinita”, uno spettacolo che esplora la possibilità di una vita diversa attraverso la storia di Sergio Serpieri, un manager che scopre il reale valore dell’esistenza. Una rappresentazione che trascende il divario tra la vita pubblica e quella privata, arricchendosi di nuove emozioni e incontri.
#TeatroDiDocumenti #AnnaCeravolo #StoriaCristiana #EZrome
Al Teatro di Documenti va in scena “Di Martiri, di Santi e di Eroi” di Anna Ceravolo, un musical che intreccia storia e Cristianesimo con musiche di Alessio Zanovello. La produzione coinvolge giovani talenti e si inserisce nel programma per il Giubileo 2025, offrendo biglietti ridotti ai pellegrini a Roma.