Cultura
#mostra #intelligenzaartificiale #arte #EZrome
Al Museo Civico “U. Mastroianni” di Marino, la mostra “Intelligenza della mano” esplora il rapporto tra arte e intelligenza artificiale. L’evento, che comprende opere di vari artisti e una pubblicazione, indaga la definizione di umanità nell’era tecnologica. Curato da Ida Mitrano e Rita Pedonesi, l’evento mira a promuovere un dialogo interdisciplinare sui cambiamenti della società contemporanea.
Immmersione nell’universo artistico di Luciano Pizzuti con la mostra “Ti racconto…una storia” presso la Galleria Mo.C.A. di Roma, curata da Antonietta Campilongo. L’evento esplora il linguaggio artistico singolare di Pizzuti, combinando memoria e contemplazione in opere che spaziano da Gaeta alla Siria. Un tributo postumo che invita alla riflessione.
#BrunoriSas #FestivaldelCinema #musica #EZrome
Alla Festa del Cinema di Roma, “Brunori Sas – Il tempo delle noci” ha conquistato il pubblico con uno sguardo intimo sull’universo musicale di Dario Brunori. Presentato da Rai Documentari, il film approderà presto in TV e anticipa un tour europeo dell’artista, che porterà la sua musica oltre i confini italiani.
MedFilm Festival 2025 porta a Roma un viaggio cinematografico attraverso le culture del Mediterraneo, con il tema “Speranza”. Ospiti d’onore includono Maryam Touzani e Tony Gatlif. Ampio programma di proiezioni e collaborazioni internazionali in luoghi iconici come il The Space Cinema Moderno e il Teatro Palladium. #MedFilmFestival #CinemaMediterraneo #Cultura #EZrome
#CaféChantant #TeatroDelleMuse #TeatroItaliano #EZrome
Il classico di Scarpetta “Il Cafè Chantant”, nel nuovo adattamento di Geppi di Stasio, è in scena al Teatro delle Muse di Roma fino al 2 novembre 2025. Con Wanda Pirol, Rino Santoro e Geppi di Stasio, offre un evento unico per gli appassionati del caffè-concerto. Un’esperienza da non perdere.
#itreomoschettieri #teatromusicale #adattamentoteatrale #EZrome
Ecco un’esperienza teatrale inedita che ritorna sul palco italiano. “I Tre Moschettieri – Opera Pop”, diretta da Giuliano Peparini, offre una fusione di musica, danza e teatro. Con una colonna sonora originale e un cast d’eccezione, lo spettacolo farà tappa in molte città italiane dall’ottobre 2024 al gennaio 2026, promettendo magia ed emozioni indimenticabili.
#ManiGreen #ArteESostenibilità #RomaVerde #EZrome
ManiGreen trasforma il Parco della Mole Adriana in un vibrante centro creativo dedicato a arte e sostenibilità. Con il “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto e attività coinvolgenti, l’evento sensibilizza il pubblico su natura e ambiente. L’accesso è gratuito fino al 2 novembre 2025, invitando i visitatori a esplorare il cuore verde di Roma.
#MariarosariaStigliano #Mostra #ArteContemporanea #EZrome
La Galleria Edarcom Europa di Roma ospita “Urbis Somnia”, una mostra personale di Mariarosaria Stigliano. Inaugurata il 24 ottobre, offre una visione onirica di Roma fino all’8 novembre. L’esposizione esplora il rapporto tra città e sogno, invitando i visitatori a riscoprire la capitale sotto una nuova luce.
#OffOffTheatre #stagione2025 #cultura #EZrome
L’Off/Off Theatre di Roma annuncia la sua ottava stagione teatrale, portando sul palco un amalgama variegata di storie, autori e temi contemporanei. Tra i più attesi, “Silvio” rappresenta un’analisi intima e complessa del personaggio di Silvio Berlusconi. Con un programma che spazia da Stendhal a Copi, il teatro riafferma il suo ruolo di crocevia culturale nella capitale.
#ErnestoBassignano #TeatroVillaLazzaroni #cultura #EZrome
La stagione del Teatro di Villa Lazzaroni si apre il 31 ottobre con una serata dedicata a Ernesto Bassignano. Protagonista sarà il docufilm “Una vespa targata Cuneo”, accanto alla presentazione del libro “Mi pare ieri”. Un evento culturale intenso per conoscere il vasto universo artistico di Bassignano
