La Galleria Edarcom Europa di Roma apre le sue porte a un’affascinante visione della città eterna con la mostra personale di Mariarosaria Stigliano, intitolata “Urbis Somnia”. Inaugurata venerdì 24 ottobre, l’esposizione sarà visitabile fino all’8 novembre. Organizzata con la curatela di Francesco Ciaffi e Alice Crisponi, l’evento promette di catturare i visitatori con un viaggio artistico tra le atmosfere notturne di Roma, ricreando un universo onirico dove la città diventa soggetto e oggetto di sogni. La mostra fa parte della decima edizione della Rome Art Week.
Un viaggio onirico tra le città
Mariarosaria Stigliano, nata a Taranto nel 1973, arriva a Roma con la sua personale “Urbis Somnia”, un’incursione artistica nel paesaggio urbano notturno. L’esposizione esplora il legame tra le città e le visioni sognanti che possono originare, con particolare focus su Roma. La Stigliano non è nuova a questo genere di narrazione, avendo spesso trovato ispirazione nelle città del Nord Europa. Tuttavia, in questa mostra, Roma diventa la musa principale, con i suoi scorci e le sue architetture delineate attraverso un approccio estetico che sfiora il surreale.
Le opere esposte rappresentano una fusione tra sogno e realtà, in cui i paesaggi urbani si dissolvono in visioni caleidoscopiche e i dettagli architettonici prendono vita in una dimensione onirica. Questa capacità di trasformare l’ordinario in straordinario è un tratto distintivo dell’artista, che invita lo spettatore a guardare le città non solo come spazi fisici ma anche come scenari di possibilità infinite.
Tra storia urbana e partecipazione comunitaria
Alice Crisponi, co-curatrice della mostra, ha evidenziato come nelle opere di Mariarosaria Stigliano la presenza umana sia subordinata al contesto storico-urbano. Le figure umane, infatti, perdono la loro individualità per diventare parte di una più ampia narrazione collettiva. Questa prospettiva offre una riflessione sulle dinamiche delle città, viste non solo come agglomerati di persone, ma come comunità interconnesse che condividono un destino comune.
La città diviene così protagonista, plasmando e influenzando le vite dei suoi abitanti, mentre questi ultimi partecipano a un dialogo incessante con l’ambiente circostante. L’arte di Stigliano si trasforma in una sorta di palcoscenico dove ogni angolo è una scena che racconta storie di interazioni umane e architettoniche. Attraverso questo approccio, l’artista espande il concetto di città, arricchendolo di spessore emotivo e interazione sociale.
Un appuntamento imperdibile durante la Rome Art Week
La mostra personale “Urbis Somnia” si inserisce nel programma della decima edizione della Rome Art Week, un evento che celebra l’arte contemporanea nella capitale. Con un ampio nucleo di opere create specificamente per questo appuntamento, la mostra offre un’occasione unica per immergersi nel mondo creativo di Mariarosaria Stigliano. L’inaugurazione, che si terrà il 24 ottobre, sarà un’occasione speciale per incontrare l’artista e scoprire in prima persona il suo processo creativo.
L’evento sarà caratterizzato da un brindisi inaugurale offerto dall’enoteca Raspo Urbano, un’opportunità per gli appassionati d’arte di socializzare e condividere le proprie impressioni tra una visita e l’altra. La galleria Edarcom Europa in via Macedonia 12 a Roma, nel quartiere San Giovanni – Appio Latino, accoglierà i visitatori dal lunedì al sabato in un ambiente dove l’arte e la cultura si fondono armoniosamente.
Info utili
La mostra “Urbis Somnia” di Mariarosaria Stigliano sarà aperta al pubblico dal 24 ottobre all’8 novembre 2025, presso la galleria Edarcom Europa, situata in via Macedonia 12, Roma. L’orario di apertura sarà dal lunedì al sabato, dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30, chiuso il 1° novembre. L’ingresso è libero. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 06 7802620.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)