Cultura

Riccardo Mazzoni porta in scena “Il segreto della stella” all’Altrove Teatro Studio di Roma, un’opera che rende omaggio al surrealismo e ai suoi simboli come Yvonne George e Robert Desnos. L’interpretazione di Federica Flavoni promette un’esperienza teatrale intensa, trasportando gli spettatori in un viaggio unico tra emozioni e parole. #teatro #surrealismo #Roma #EZrome

#cinema #donne #cultura #EZrome

La mostra “inVisibili. Le Pioniere del Cinema” a Roma rende omaggio al ruolo delle donne nella nascita del cinema, un contributo spesso dimenticato. Visitabile dal 16 maggio al 28 settembre 2025, l’evento racconta il lavoro di trenta figure femminili straordinarie che hanno scritto le prime pagine della settima arte.

#PeppeServillo #MondiSonori #NotteDeiMusei2025 #EZrome

Peppe Servillo aprirà la Notte dei Musei 2025 con una performance dedicata a “Marcovaldo” di Italo Calvino. Accompagnato da Cristiano Califano, presenterà l’evento come anteprima del festival “Mondi Sonori”, che offrirà un’ampia gamma di eventi musicali tra giugno e ottobre 2025, presso il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma.

#TorBellaMonaca #musica #teatro #EZrome

Il Teatro Tor Bella Monaca presenta una settimana di spettacoli variegati che esplorano temi universali attraverso la musica e il teatro. Dal tributo a Mia Martini agli spettacoli sulla musica afroamericana, dalle complicate dinamiche di coppia all’esplorazione dei limiti personali: un ricco programma culturale accarezza il cuore di Roma.

#StagioneTeatrale #SalaUmberto #Teatro #EZrome

La Sala Umberto inaugura la stagione teatrale 2025/2026 con un cartellone di spettacoli diversificati. Tra nuove produzioni e classici riletti, la stagione spazia dall’attenzione all’universo femminile alla tradizione partenopea, offrendo al pubblico un’occasione unica per vivere il teatro dalla sala di un luogo storico nel cuore di Roma.

La commedia “Banda Disarmata” di Adriano Bennicelli, diretta da Matteo Vacca, debutta al Teatro de’ Servi di Roma dal 20 maggio al 1 giugno. Esplorando il valore dell’amicizia attraverso la storia di tre amici, lo spettacolo rimanda a riflessioni su sogni e sfide quotidiane. Biglietti a 25 euro, disponibili contattando il teatro.

#lanottedeimusei #romacultura #artevivente #EZrome

La Notte dei Musei torna il 17 maggio a Roma con eventi straordinari e accesso simbolico a 1€. Oltre 60 spazi offrono 100 spettacoli, mostre e performance. Ospite speciale il danzatore Sergio Bernal, che si esibirà al Museo dell’Ara Pacis. Musei e luoghi culturali offriranno attrazioni gratuite o a tariffe scontate.

#Teatro #UldericoPesce #EsplorazionePersonale #EZrome

“Il cuore degli alberi”, l’opera di Ulderico Pesce in sceneggiatura e interpretazione, chiuderà la rassegna al Teatro di Villa Lazzaroni. Con la storia di Irene, spettatori rifletteranno su identità e viaggio personale, ispirati dalla simbolica presenza degli alberi. Un imperdibile dialogo tra narrazione e natura.

#AnimeMediterranee #FrancescaAlotta #cultura #EZrome

“Anime Mediterranee, Due Donne in Musica” è l’emozionante spettacolo di Francesca Alotta e Sylvia Pagni che debutterà il 20 maggio al Teatro Ghione di Roma. Alla musica si unisce un forte messaggio sociale contro la violenza di genere, in un percorso tra tradizione e modernità.

#MaggioMuseale #SapienzaUniversità #cultura #EZrome

Il Maggio Museale torna a coinvolgere il pubblico il 17 maggio 2025 al Polo Museale Sapienza, in occasione della Notte Europea dei Musei. Aperto dalle 15 alle 24, l’evento offre mostre, visite guidate e laboratori ludico-didattici, accessibili gratuitamente. Una giornata per esplorare le ricchezze dell’eredità artistica e scientifica dell’ateneo.