Roma da vivere
Dalle innovazioni derivanti dalle iniziative di ricerca alle tecnologie utilizzate a Roma, il miglioramento della vita cittadina passa anche dalla conoscenza di abitudini (buone e cattive), posti giusti dove fare shopping divertendosi, luoghi di incontro e soluzioni per i propri figli. Da non dimenticare però che prima di tutto viene la salute!
Più sana la pelle, più bella la vita:con l’Open Day del 18 ottobre 2015, gli specialisti dell’Idi effettueranno 400 visite…
Una città più pulita è un obiettivo raggiungibile con il contributo di tutti. Con la raccolta differenziata si può. “Già,…
Il Regina Elena ottiene certificazione europea dall’Organization of European Cancer Institutes (OECI)
Il Regina Elena ottiene certificazione europeadall’Organization of European Cancer Institutes (OECI):COMPREHENSIVE CANCER CENTRE, MASSIMO ACCREDITAMENTO DI QUALITA’ Il sistema di…
Progetto in collaborazione con Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale DEGENZA E CONOSCENZA: LA STORIA DI ROMA ENTRA NEGLI…
Sono tanti quelli che in rete e non, si affidano a società organizzate per percorrere su due ruote la via…
Chi l’ha detto che restare a Roma nei giorni intorno a Ferragosto sia desolante e noioso? Naturalmente nessuno può snobbare…
Secondo uno studio presentato da Save the Children, circa 1 minore su 5 non fa attività motorie nel tempo libero…
Roma è una delle città europee con la maggiore produzione di rifiuti. Oltre il 30% di quelli prodotti quotidianamente da…
Sulla terrazza del Pincio nel cuore di Villa Borghese c’è un posto un po’ magico e un po’ surreale. E’…
Il 2015 è per l’Italia un anno davvero importante, dopo l’imminente inaugurazione dell’Expo di Milano, ora dobbiamo superare un’altra sfida…