
Sbarca anche a Roma il Match&Fuse dopo il suo esordio londinese nel 2012 e nel 2013 a Oslo, nella terza edizione romana diventa EcoFestival.
Si esibiranno le band più acclamate della scena romana ma anche europea. 
 Alimentato completamente con dei pannelli solari posti nel Parco delle Energie al Pigneto, non rinuncia a proporre una serie di eventi musicali di pura energia: dal progressive, avant, math, jazz e rock. In totale in due giorni di musica si esibiranno ben 70 musicisti provenienti da 7 paesi europei: Italia, Inghilterra, Polonia, Francia, Irlanda, Repubblica Ceca, Olanda. 
 Questo il programma dell’evento:
Venerdì 6 giugno a partire dalle ore 17 
 The Ex + Roy Paci post-punk jazz rock (Olanda/Italia) 
 Underdog freak jazz rock (Roma/Berlino) 
 Tubax progressive electro funk (Bologna) * NUOVO ALBUM – GOVERNO LASER * 
 PoiLpunk surf noise (Francia) * NUOVO ALBUM – BROSSAKLITT * 
 Zamilska electronic techno noise (Polonia) * PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA * 
 Merkabah (Polonia) * PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA * 
 CHIARA – guardAMI #1 video/teatro (Torino) * ESCLUSIVA * 
 Altre band in arrivo, aggiornamenti in tempo reale sulla pagina dell’evento Facebook.
Sabato 7 giugno a partire dalle ore 15 
 Tinissima Quartet jazz (Italia) Francesco Bearzatti, Giovanni Falzone, Danilo Gallo, Zeno De Rossi 
 Nohaybandatrio jazz avant rock (Roma) – * ESCLUSIVA * con il ritorno di M. Allulli al sax 
 Hot Head Show, bang-bang music (Inghilterra) * NUOVO ALBUM * 
 Acre avant impro free (Roma) 
 Uz Jsme Doma avant progressive punk (Repubblica Ceca) 
 Pulcinella jazz onnivoro (Francia) 
 ReDiviDeR impro jazz rock (Irlanda) * PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA * 
 The Eirik Tofte Match&Fuse Orchestra (EU) * ESCLUSIVA * Ensamble composto da musicisti delle varie band partecipanti al festival e dedicato ad Eirik Tofte, membro fondatore del network Match&Fuse, scomparso lo scorso anno. 
 CHIARA – guardAMI #2 video/teatro (Torino) * ESCLUSIVA *

