Spettacoli teatrali Roma

La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.

#Pluto #TeatroBasilica #ideologie #EZrome

La settima stagione del TeatroBasilica si apre con “Pluto. O il dono della fine del mondo”, una riflessione moderna sull’utopia economica. La produzione del Gruppo della Creta, diretta da Alessandro Di Murro, esplora temi come l’ideologia politica e la ricchezza. Il teatro romano si conferma un crocevia di tradizione teatrale e innovazione.

#TeatroBrancaccio #stagione2025 #romaevenimenti #EZrome

La stagione teatrale 2025-2026 del Teatro Brancaccio di Roma svela un cartellone ricco e variegato. Tra le novità, investimenti in infrastrutture per un’accoglienza migliore e un’attenzione alla sostenibilità. Un ampio repertorio di spettacoli tra danza, commedia e musical, con grandi nomi che promettono produzioni memorabili e coinvolgenti.

Roma ospita il “Larp da Camera” dal 26 settembre al 5 ottobre 2025 presso Fortezza Est. Questo evento gratuito trasforma il pubblico in protagonista attraverso esperienze immersive, affrontando temi come giustizia e identità. Partecipare è un’occasione unica per esplorare il teatro partecipativo in un ambiente intimo e innovativo.

La stagione 2025-2026 dell’Argot Studio è una celebrazione del teatro che intreccia tradizione ed esperimenti, con un cartellone di nove produzioni d’autore e progetti formativi. Dall’evento di apertura di Lino Musella dedicato alla Palestina al ritorno di grandi artisti come Filippo Timi, il teatro romano si conferma crocevia di cultura e innovazione. #EZrome

#Corrispondenze2025 #DanzaContemporanea #Resilienza #EZrome

Dal 28 settembre al 2 novembre 2025, Ladispoli ospita “Corrispondenze 2025”, un festival di danza contemporanea che propone spettacoli inediti, prime nazionali e masterclass con artisti internazionali. Un mese di eventi all’insegna della creatività, dell’identità e della resilienza, con la partecipazione di compagnie di fama mondiale.

#NuovoTeatroOrione #stagione2025 #arteecultura #EZrome

La stagione 2025/2026 del Nuovo Teatro Orione, intitolata “RELOADED – voci, corpi, visioni”, promette di rivoluzionare l’esperienza teatrale. Con 17 spettacoli, il cartellone rappresenta un mélange di emozioni, comicità e riflessione. Il programma dell’Orione punta a coinvolgere un pubblico eterogeneo, dai più giovani agli spettatori più adulti.

Lo spettacolo Acanto di Nicola Russo al Teatro India esplora le complessità dell’animo umano attraverso il confronto di due generazioni in una sala d’attesa. Il viaggio immaginario di Alessandro Mor e Gabriele Graham Gasco rivela fragilità e speranze, toccando temi universali e attuali. #TeatroIndia #NicolaRusso #cultura #EZrome

#teatro #efummovivi #resistenza #EZrome

“E fummo vivi”, scritto e diretto da Veronica Liberale, porta in scena al Teatro Trastevere la storia della resistenza popolare nel quartiere di San Lorenzo negli anni ’20. Con un cast di talentuosi attori, l’opera fa rivivere le lotte e le emozioni di un’umanità combattiva, illuminando una delle pagine più buie della storia italiana.

Le novità della compagnia teatrale Sipario7 investono l’AR.MA Teatro di Roma con opere sperimentali e storie iconiche. La stagione spazia dal Giappone mitologico alla storia europea, esplorando temi quali la giustizia e la violenza. Tra spettacoli storici e commedie dissacranti, il pubblico è invitato a riflettere e a intraprendere un viaggio introspettivo. #Sipario7 #TeatroRoma #TeatroSperimentale #EZrome

#EnricoBrignano #TeatroSistina #commediamusicale #EZrome

Il celebre attore Enrico Brignano torna in scena con “I 7 Re di Roma,” una commedia musicale che lo vede protagonista nei panni di undici personaggi. Lo spettacolo, che mescola mito e attualità, sarà rappresentato al Teatro Sistina di Roma, per poi proseguire in altre città italiane. Un evento imperdibile per gli amanti del teatro.