Spettacoli teatrali Roma

La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.

L’innovativo Spazio Diamante di Roma Est lancia la nuova stagione 2025/2026, con una programmazione che spazia dalla drammaturgia contemporanea ai progetti di teatro sociale. Rinnovato e ampliato, il centro si conferma un motore di creatività e inclusione, orientato a costruire comunità e a nutrire il dialogo tra generazioni. #SpazioDiamante #CulturaRoma #Teatro #EZrome

L’ultima settimana della rassegna UILT al Teatro Tor Bella Monaca accoglie il pubblico con una serie di spettacoli che spaziano dal dramma alla commedia, riflettendo sulla psicologia umana e sulla società contemporanea. Da “La verità di Freud” a “Mio marito aspetta… un figlio”, l’evento promette emozioni e profondi spunti di riflessione. #UILT #teatrotorbellamonaca #teatroindipendente #EZrome

#NuovoTeatroAteneo #stagione20252026 #cultura #EZrome

La stagione 2025/2026 del Nuovo Teatro Ateneo offre una serie di spettacoli internazionali focalizzati su tematiche sociali complesse. Sotto la guida di Velia Papa, quest’anno il teatro diventa non solo un luogo di espressione artistica, ma soprattutto uno spazio di dialogo e partecipazione attiva, promuovendo un incontro culturale tra studenti, artisti e pubblico.

#Microclima #Teatro #RiflessionePolitica #EZrome

Microclima, diretto da Alessia Cristofanilli, s’inserisce al Teatro Vascello come un’opera di intensa riflessione sui contrasti politico-sociali. Profondamente intrecciato alle vite intime dei protagonisti, lo spettacolo destabilizza le percezioni, stimolando un dibattito intelligente senza proporre risposte preconfezionate. Scopritelo a Roma il 23 e 24 settembre 2025.

#DanzaContemporanea #PinaBausch #Teatrodanza #EZrome

“PINA!” della Compagnia Artemis Danza rende omaggio a Pina Bausch presso la Fornace del Canova nel festival DanceScreen in the Land 2025. Diretto da Monica Casadei, lo spettacolo è un’esperienza immersiva che esplora l’universo emotivo della coreografa tedesca attraverso un linguaggio corporeo ricco di gesti e poesia.

#SagradaDelSignoreDellaNave #Teatro #Metateatro #EZrome
In prima assoluta a Roma, la “Sagra del Signore della Nave” di Luigi Pirandello, presentata da La Bottega delle Maschere, rinnova il suo impatto con una rappresentazione ricca di riflessioni moderne sulla condizione umana. Con ingresso gratuito e prenotazione, questa sfida teatrale si proietta anche in streaming per una fruizione aperta.

L’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini di Roma propone per settembre 2025 una serie di eventi che spaziano dalla musica al teatro, con particolare attenzione ai giovani talenti. La stagione apre con il concerto dell’artista portoghese Ana Lua Caiano, prosegue con spettacoli teatrali e si conclude con una serata dedicata alla figura di Edith Piaf e alla presentazione del libro “Cantare il disincanto”.

Il progetto “ENEIDE – Teatro della Migrazione” prosegue con “La passione di Didone”, in scena a Roma il 14 settembre 2025. Diretto da Matteo Tarasco, lo spettacolo affronta i temi della migrazione e dell’integrazione culturale attraverso il dramma di Enea e Didone. L’evento è una riflessione sulla convivenza tra diversità. #TeatroMigrazione #DidoneEnea #RomaCulturale #EZrome

La stagione 2025-2026 del Teatro 7 di Roma promette di offrire agli spettatori una variegata gamma di spettacoli che spaziano da commedie esilaranti a rivisitazioni di classici, garantendo una programmazione di alta qualità sotto la direzione artistica di Michele La Ginestra. Non mancano laboratori teatrali per tutte le età e cartelloni dedicati ai più piccoli.
# Programmazione #stagione teatrale #spettacoli #EZrome