Il gruppo musicale Studio Murena torna ad esibirsi nella Capitale l’8 novembre al Largo Venue, portando sul palco il loro ultimo lavoro, “Notturno”. Con il suo inconfondibile sound, che mescola jazz e rap sinceramente intrecciati, la band milanese è pronta a entusiasmare il pubblico romano in una delle tappe più attese del suo tour italiano. Un concerto imperdibile che promette di sprigionare energia senza pari e di lasciare un segno indelebile nella scena musicale romana.
Un live tra jazz, rap e nuove sonorità
Il nuovo tour degli Studio Murena, fortemente atteso dai fan, fa tappa a Roma l’8 novembre. La band, conosciuta per il suo sound unico che mescola jazz, rap ed elettronica, si esibirà al Largo Venue. Il concerto rappresenta un’occasione unica per ascoltare dal vivo “Notturno”, il loro secondo album, uscito lo scorso maggio. La performance promette di essere una travolgente dimostrazione di energia e creatività musicale, grazie alla presenza di importanti collaborazioni e alla guida esperta del produttore Tommaso Colliva.
In “Notturno”, gli Studio Murena esplorano temi personali e condivisi, con testi taglienti e sonorità elaborate. Le collaborazioni illustri con artisti come Fabrizio Bosso e Willie Peyote aggiungono ulteriore profondità e varietà al progetto. Le undici tracce dell’album attraversano un ampio spettro emotivo, catturando riflessioni intime e collettive tipiche del periodo di transizione vissuto dalla band negli ultimi anni, con un suono che riesce a restare lontano da convenzioni rigide.
La crescita di una band innovativa
Da quando si sono formati nel 2018 a Milano, gli Studio Murena hanno guadagnato una crescente notorietà grazie al loro stile innovativo e alla loro straordinaria abilità di fondere diversi generi musicali. La critica li ha accolti con entusiasmo e le loro esibizioni live hanno conquistato il pubblico dei festival più prestigiosi in Italia. In poco tempo, la band è diventata una delle realtà musicali più interessanti e promettenti del panorama italiano, dimostrando un’evoluzione costante e una capacità di rinnovarsi di album in album.
Gli Studio Murena hanno anche partecipato a progetti di rilievo come il Propaganda Festival e la Notte della Taranta, guadagnando il rispetto della scena musicale grazie alla loro coerenza artistica. La loro musica, spesso inclusa in playlist rispettate come la global Jazz Rap di Spotify, continua a farsi strada anche all’estero, con la partecipazione allo Sziget Festival di Budapest. Questo ampio consenso ha permesso alla band di firmare con Island Records e remare sempre più verso un successo consolidato.
“Notturno”: un viaggio musicale e personale
L’album “Notturno” rappresenta per gli Studio Murena un percorso di scoperta e riflessione sulle esperienze personali e collettive degli ultimi anni. I temi trattati spaziano dall’amore alla disillusione, dalla nostalgia a nuove consapevolezze, riuscendo a comunicare al pubblico attraverso una narrazione musicale incisiva. L’album, pur avvicinandosi alla forma canzone, mantiene intatta la sua natura sperimentale e sfida i confini dei generi tradizionali, offrendo un’esperienza sonora immersiva e coinvolgente.
L’energia e la profondità di “Notturno” rispecchiano anche il dinamismo della band stessa, mai incline a ristagnare ma sempre alla ricerca di nuove dimensioni artistiche. Con ogni traccia, gli Studio Murena dimostrano di saper tradurre in musica le sfumature complesse dell’esperienza umana. Questo approccio ha permesso loro di conquistare un posto di rilievo nella lista dei migliori album dell’anno, attirando l’attenzione di critici e appassionati di musica.
Info utili
Il concerto degli Studio Murena avrà luogo l’8 novembre alle ore 21 presso il Largo Venue di Roma. I biglietti per assistere all’esibizione sono disponibili sul sito ufficiale della band. Si consiglia di acquistare i biglietti con anticipo, vista la grande attesa per questo evento.
(Foto: Credit Ph. Luca Secchi)

